Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - nuova arrivata: vespa 125 gt 1966
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 nuova arrivata: vespa 125 gt 1966
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alevespa50
Utente Senior

3

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi


Inserito il - 07/03/2012 : 18:12:30  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
era già un po di tempo che avevo iniziato a guardarmi un po attorno per vedere di trovare un vespone a faro trapezioidale con targa e libretto, e proprio una settimana fa l'ho trovata, a circa 3 km da casa mia, una bella (almeno ai miei occhi) gt del novembre '66 con targa della mia provincia e libretto originale da passaggio
ci sarà da lavorare molto, non c'è dubbio, ma mi impegnerò al massimo per far rinascere al meglio questo gioiellino.....non ora però, prima devo finire la vnb, andrò a ritirare il telaio dal carrozza a fine settimana




purtroppo la plastica siem è andata distrutta





1° zona preocupante!

2° zona preoccupante! per fortuna i numeri di telaio non sono stati intaccati dalla ruggine

e questa è la sacca sinistra, che dite, la faccio ripristinare o è meglio che inizi a cercarne un'altra?

libretto

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 18:27:08  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
hai una vespa ideantica esteticamente alla mia 150 sprint,non posso che farti i complimenti!

è paradossale anche la storia,trovata anche lei vicino casa con targa e libretto(ma radiata purtroppo)

la mia ha una pedana urenda,ma tunnel sano,invece te sembra il contrario!
il motore mi sembra stato sotto acqua,possibile alluvione o sbaglio io?

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 18:32:11  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
grazie paolo
so solo che è stata diversi anni abbandonata in un campo,
il tunnel è marcio solo in quella zona, per fortuna conosco un bravo carrozzaio appassionato anche lui di vespe!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 18:48:54  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
mi chiamo daniele di primo nome:)

è comunque (buchi a parte)molto più completa della mia...e i doc da passaggio non sono uno scherzo!

io la mia l'ho pagata 500,messa esteticamente peggio e radiata.son troppo indiscreto se ti chiedo quanto gli hai dato?

la GT,come la sprint, è davvero bella....

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 19:36:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la sprint però è più bella e la Gl ancor di più, così come la 180SS è imbattibile...

...le faro trapezoidali hanno il loro fascino e non sò voi, ma io le preferisco alle varie VB e qualche cosa....

la sacca io quando le trovo così le ricostruisco, ma mai ad altri, sarebbe eccessivo, è un lavoraccio e quasi non giustifica i quasi 100 per una originale o i soliti 80 per le repro indiane, seppur discrete...

Fondo nocciola immagino... la parte del ponte si ricostruisce anche lei...

Direi di dare una bella passata di ANTIROMBO sotto e sopra la pedana dopo la sabbiatura, e di turare i fori e le parti arrugginite con ABBONDANTE VETRORESINA.

Dai retta a chi "ci capisce di vespe"!





Scherzo bestie!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 20:18:46  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Cavolo, l'avevo vista in vendita su Subito a 1500 intrattabili pochi giorni fa....

Simone
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 21:03:41  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
stupenda..
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 21:07:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Concordo con poeta ! Le faro trapezoidali iniziano l'era dell'eleganza unita alla sportività è il primo vero cambio di stile e devo dire che viaggiano veramente bene , io le preferisco di gran lunga ai PX. Complimenti , fai un buon restauro !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 21:08:44  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
era lei, ma alla fine l'ho pagata meno

per la sacca sentirò il mio amico che mi farà le saldature
nel caso la dovessi ricomprare opterei senz'altro per una originale, magari sento il vespaio se ne ha una che gli avanza, mi servirebbe anche una plastica per il faro post siem

fondo nocciola si, anche se colui che la verniciò non fu parsimonioso con il colore ed il fondo è stato coperto quasi ovunque

domani intanto, visto che non so stare con le mani in mano mi dedicherò al ripristino di alcuni particolari, in particolare voglio togliere la targhetta "aquila made in italy" dalla copertina della sella, purtroppo irrecuperabile e vedere di ripristinarla


non mancherà la spalata di antirombo e vetroresina

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 09:59:54  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
bella......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 22:52:17  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Avrai molto lavoro da fare, ma la base e' piu' che buona, poi e' anche targata Lucca
Recupera quella cornicetta della targa che fa molto vintage!

P.S: il 21 Agosto ci sarai al raduno di Castelnuovo? Io ci saro' con mio figlio, se vieni possiamo incontrarci e magari scambiare opinioni sulle nostre amate vespe!

Buon restauro

Simone
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 09/03/2012 : 12:52:53  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
eh si, la targa Lucca ed il libretto originale mi hanno attirato non poco
la cornicetta avevo proprio intenzione di recuperarla, è la 1° che vedo fatta così
a Castelnuovo ci sarò, salvo imprevisti, ci vedremo la

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever