Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 09:56:38
|
Un po di giorni fa , prima che ritornasse il freddo si poteva scorrazzare tranquillamente in Vespa e cos'í ho fatto ! Poi sono andato al bar..... con gli amici si parlava del piú e del meno ( di Fi.a piú precisamente ) Siamo arrivati poi all'argomento peso vespa e il discorso é finito su una scommessa , cioé io ho scommesso che riuscivo da solo a mettere la vespa sul tavolo....   
Immagine:
 102,95 KB
Non ci sono riuscito perché c'erano le gomme che impedivano e io sono troppo basso per riuscire ad alzarla sufficentemente. Ma l'impegno é stato apprezzato e la vespa é stata messa sul tavolo comunque !!
|
Remo "Vespapapapapa" |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 09:59:38
|
tu sei matto come un cavallo!
ciao
ps ma che bella quella vespa! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:09:42
|
che classe! |
 |
|
AndreaVSP
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara
112 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:11:55
|
Ciao, bellissima Vespa, volevo chiederti, vedo che hai l'attacco per lo specchio come il mio sulla VNA, io ho qualche problema perchè con le vibrazioni mentre vado si abbassa (scende ruotando a sinistra) probabilmente il sistemino con un solo fissaggio è difficile da rendere stabile, ora ho provato a fissarlo meglio interponendo con una rondella seghettata, sembra regga, hai avuto anche te questo problema? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:19:47
|
| AndreaVSP ha scritto:
Ciao, bellissima Vespa, volevo chiederti, vedo che hai l'attacco per lo specchio come il mio sulla VNA, io ho qualche problema perchè con le vibrazioni mentre vado si abbassa (scende ruotando a sinistra) probabilmente il sistemino con un solo fissaggio è difficile da rendere stabile, ora ho provato a fissarlo meglio interponendo con una rondella seghettata, sembra regga, hai avuto anche te questo problema?
|
No , nessun problema... per il momento !   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:34:21
|
Cavolo che bella la tua VNA Sanrem!!!  Ma la mia diventera' piu' bella     E' bellissima, l'unica cosa che non condivido sono le selle di quel colore..anche se non ci stanno male e fanno Pand-an con il colore della vespa..io pero' sono per l'originale  |
Simone |
 |
|
AndreaVSP
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara
112 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:40:27
|
| sanrem ha scritto:
| AndreaVSP ha scritto:
Ciao, bellissima Vespa, volevo chiederti, vedo che hai l'attacco per lo specchio come il mio sulla VNA, io ho qualche problema perchè con le vibrazioni mentre vado si abbassa (scende ruotando a sinistra) probabilmente il sistemino con un solo fissaggio è difficile da rendere stabile, ora ho provato a fissarlo meglio interponendo con una rondella seghettata, sembra regga, hai avuto anche te questo problema?
|
No , nessun problema... per il momento !  
|
Il mio problema era che la vite che fissa manubrio a piantone al quale si interpone il blocchetto di sostegno dello specchio era stretta al massimo ma comunque il sostegno ruotava, ho inserito una rondella seghettata ben stretta e adesso sembra fisso! |
 |
|
AndreaVSP
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara
112 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:41:58
|
| smn ha scritto:
Cavolo che bella la tua VNA Sanrem!!!  Ma la mia diventera' piu' bella     E' bellissima, l'unica cosa che non condivido sono le selle di quel colore..anche se non ci stanno male e fanno Pand-an con il colore della vespa..io pero' sono per l'originale 
|
Sbaglio o è una VNB? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:46:08
|
| AndreaVSP ha scritto:
| smn ha scritto:
Cavolo che bella la tua VNA Sanrem!!!  Ma la mia diventera' piu' bella     E' bellissima, l'unica cosa che non condivido sono le selle di quel colore..anche se non ci stanno male e fanno Pand-an con il colore della vespa..io pero' sono per l'originale 
|
Sbaglio o è una VNB?
|
Sbagli ! Vna1 precisamente !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:53:16
|
VNA1 come la mia! Si nota anche dal faro senza stop..ma l'hai reimmatricolata con targa europea? Il portatarga e' piu' grosso degli altri.. |
Simone |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:54:54
|
| smn ha scritto:
Cavolo che bella la tua VNA Sanrem!!!  Ma la mia diventera' piu' bella     E' bellissima, l'unica cosa che non condivido sono le selle di quel colore..anche se non ci stanno male e fanno Pand-an con il colore della vespa..io pero' sono per l'originale 
|
Hihihi ti auguro tanto di farla piú bella !!  Sono anch'io per l'originale infatti l'unica cosa non originale sono il colore dei coprisella. Sono stato molto combattuto nella decisione , ma alla fine ho optato per quelle marroni perché a mio avviso ci stanno proprio bene. Un coprisella nero posso sempre metterglielo in ogni momento !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:55:21
|
vna1t vespa da intenditori  anche a me il sostegno dello specchietto scende,una volta stavo quasi per farci un incidente:avevo il manubrio leggermente piegato a sinistra e la barra scendendo me lo blocco' impedendomi di raddrizzarlo,andavo piano altrimenti mi sarei capottato |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 10:58:23
|
| smn ha scritto:
VNA1 come la mia! Si nota anche dal faro senza stop..ma l'hai reimmatricolata con targa europea? Il portatarga e' piu' grosso degli altri..
|
Il faro posteriore é stato modificato per lo stop altrimenti non passi l'immatricolazione. La targa é una targa austriaca perché l'ho immatricolata in Austria alla faccia dei maledetti burocrati/ladri italiani !! Il porta targa é uno schifosissimo portatarga in plastica provvisorio in attesa di uno in alluminio... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 11:02:53
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
vna1t vespa da intenditori  anche a me il sostegno dello specchietto scende,una volta stavo quasi per farci un incidente:avevo il manubrio leggermente piegato a sinistra e la barra scendendo me lo blocco' impedendomi di raddrizzarlo,andavo piano altrimenti mi sarei capottato
|
  
Che strano , il mio non lo muovi nemmeno se fai forza per cercare di regolarlo.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 11:07:36
|
bho,io stavo pensando di usare il frenafiletti tanto è una di quelle viti che non tocchi mai
p.s. la mia è stata reimmatricolata nel '99 senza luci dello stop |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 11:14:17
|
Ma il faro con lo stop serve anche per la revisione? Essendo del '58 devo revisionarla in MCTC e non vorrei facessero storie per il faro..ma cavolo, la VNA nasceva senza stop! Ti ho fatto questa domanda perche' ad un mio amico che l'ha revisionata in MCTC essendo anche la sua del '58, hanno fatto un sacco di storie, tipo sull'intensita' della luce del faro anteriore, poi sullo specchietto che era poco stabile, forzandolo e storgendo il coprimanubrio   Un'analoga cosa e' successa anche ad un altro amico che era andato a revisionare una Guzzi del '39... Allora prima di trovarmi a questionare (Perche' queste cose mi fanno parecchia rabbia), vorrei sapere cosa pretendono da un mezzo che ha 60 anni...E' richiesto lo stop anche in revisione? Perche' in tal caso dovrei fare alcune modifiche... |
Simone |
 |
|
Discussione  |
|