Autore |
Discussione  |
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2012 : 13:58:01
|
| Maverick 96 ha scritto:
poi un altro problema è che un 172 malossi per t5 costa la bellezza di 300 euro e non include neanche la testa (che ne costa più o meno altrettanti)
damiano, ma quel 172 in c60, è un malossi per t5?
|
per la testa non c'è problema se ne prende una originale al tornio oppure ci sono quelle vendute da MMW con l' o-ring
esattamente ho fatto un malossi 172 per T5 lamellare al carter con albero a spalle piene c.60 (px) lavorato accensione e volano px 200 elestar...adesso sei bravo dimmelo tu come ho fatto...se non ci arrivi domani te lo dico, se sei imapiente te lo dico in privato almeno non sporchiamo il post |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2012 : 17:11:41
|
allora, per intuito direi che il volano per 200 è stato messo per favorire il raffreddamento. invece per montare il 172 in c60 hai messo sotto una basetta di 4 millimetri.. se rende tanto allora sarà il motore per la mia T5
devo dar merda al 200 e a un eventuale tsv/polini 177 raccorded
ma un 172 c 60 (65x60) diventa un 198 cc   lo voglio |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2012 : 21:03:53
|
Sì un 190cc ma da 12.ooo giri... quando la 200 originale ne tira 6800 e il 175 Polini 9000 se gira pure bene ed è tutto lavorato!
Il T5 comunque lo brucia il 200 originale.... è sulle lunghe tratte che non gli tiene botta, ovvero lanciato sulle super strade, perchè la 200 non sente le salite e cammina a gas paro anche per 1000 Km cosa impossibile per una T5, che in vero soffre un pò sul veramente lungo in virtù di un rapporto appena corto e della cilindrata modesta, però su tratte urbane gli dà la paga anche alla 200... o meglio se la batte---
al contrario della 200 la T5 soffre meno di vecchiaia, la 200 scarbura facile e diventa molto pigra dopo i primi 30.000 di strumento, la T5 soffre invece di endemiche otturazioni di marmitta, ma se entrambe veramente in ordine sono una più bruciante e l'altra più lunga... dipende poi da vespa a vespa, sopratutto per la 200cc, alcune sono velocissime, altre inspiegabilmente piantate sui 90, il che ha del misterioso, ma giuro essere cosi!!!
Succede tanto evidentemente solo sulle 200 originali.... forse mi pare a me, ma vi dico che è così, in ordine una 200che spinge bene però... quei 110 effettivi su una vespa sono tanti per qualunque altra, sopratutto perchè tirati con la massima indiffrenza. |
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 00:59:35
|
| poeta ha scritto: dipende poi da vespa a vespa, sopratutto per la 200cc, alcune sono velocissime, altre inspiegabilmente piantate sui 90, il che ha del misterioso, ma giuro essere cosi!!!
|
E' verissimo e non è difficile svelare il mistero... La valvola è fatta in maniera un po' approssimativa sicchè i motori originali non hanno tutti le stesse fasature, inoltre ci sono aspirazioni che risultano con meno scalini ed altre che ne soffrono maggiormente, infine chi ha misurato lo squish di diversi 200 originali ha riportato misure da poco meno di 3mm a quasi 4mm, insomma ci può essere anche 1mm di differenza! E sappiamo bene che 1mm è un abisso in termini di squish! Combinando questi fattori e probabilmente anche altri (le fasi dello stesso cilindro potrebbero variare sia per come è fatto il cilindro in sè, sia per differenze date dall'altezza del basamento e dalle tolleranze di costruzione degli alberi motore). Insomma per quanto si tenda a pensare che se lo stampo è quello vengono fuori cose tutte identiche in realtà non è così, perchè ci sono sempre le tolleranze, che combinate insieme possono dare luogo a motori dal carattere molto diverso. Non mi risulta essere un discorso legato solo ai 200, un po' tutte le vespe originali di un dato modello sono "a come risultano". |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 07:11:15
|
Infatti confermo, ma sulle 200 tali differenze sono più apprezzabili, difatti un 125 che faccia 80 od 85 poco cambia, mentre tra 90 e 100 la diffrenza è ben avvertibile, |
pugnodidadi |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 11:39:50
|
| poeta ha scritto:
Sì un 190cc ma da 12.ooo giri... quando la 200 originale ne tira 6800 e il 175 Polini 9000 se gira pure bene ed è tutto lavorato!
Il T5 comunque lo brucia il 200 originale.... è sulle lunghe tratte che non gli tiene botta, ovvero lanciato sulle super strade, perchè la 200 non sente le salite e cammina a gas paro anche per 1000 Km cosa impossibile per una T5, che in vero soffre un pò sul veramente lungo in virtù di un rapporto appena corto e della cilindrata modesta, però su tratte urbane gli dà la paga anche alla 200... o meglio se la batte---
al contrario della 200 la T5 soffre meno di vecchiaia, la 200 scarbura facile e diventa molto pigra dopo i primi 30.000 di strumento, la T5 soffre invece di endemiche otturazioni di marmitta, ma se entrambe veramente in ordine sono una più bruciante e l'altra più lunga... dipende poi da vespa a vespa, sopratutto per la 200cc, alcune sono velocissime, altre inspiegabilmente piantate sui 90, il che ha del misterioso, ma giuro essere cosi!!!
Succede tanto evidentemente solo sulle 200 originali.... forse mi pare a me, ma vi dico che è così, in ordine una 200che spinge bene però... quei 110 effettivi su una vespa sono tanti per qualunque altra, sopratutto perchè tirati con la massima indiffrenza.
|
non era mia intenzione paragonare il 200 piaggio a un 172 c60, logicamente sono motori diversissimi tra loro. però, rispetto a un 172 montato in c52, quello in c60 sarà molto più coppioso, no? |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 12:01:20
|
vorrei spiegare com'è possibile realizzare tale ardimento tecnico perchè non è una cosa facile prendi e monta c'è da lavorare pesantemente l' albero però ho paura che facendolo quì vado off topic ditemi voi |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 12:19:49
|
sarebbe interessante, poi magari qualche moderatore la sposta nella sezione LARGE. |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 12:48:09
|
Allora partiamo...
Presso che volendo si può fare anche c.62 portando la cilindrata totale a 206cc (lo sconsiglio perchè frulla veramente forte)
ingredienti:
Albero c.60 px 200 spalle piene perno di biella T5 o Drt disassato di 1mm per farlo c.62
1) Si apre l' albero px e si misura lo spessore dello spinotto (il valore non lo ricordo) 2) si confronta la misura con quella T5 3) si creano 2 rasamenti di bronzo spessi ognuno la metà della differenza tra lo spinotto px e quello T5 meno lo spessore del rasamento originale px (quanto viene non mi ricordo) 4) si lavora l' albero realizzando uno special-lip perchè per le fasature che vengono è impensabile farlo andare a valvola 5) si accoppia l' albero 6) si salda lo spinotto 7) si realizza una basetta di 9mm (5mm di biella più lunga e 4 per la corsa) da mettere alla base del cilindro per il c.60 e 10mm per il c.62(5+5) 8) si tornisce il dentro dell' accensione Px per adattarla al carter (ma credo che volendo si può utilizzare anche la sua) 9) si monta il volano px oppure se ne estrae la camma e la si monta nel volano T5 (quando lo feci montai l' accensione completa del px200 non ricordo se perchè non era compatibile o per fare prima) 10) a cilindro montato saranno da tornire le alette della testa altrimenti la cuffia non si chiude e riverificare se la marmitta si aggancia bene altrimenti è da spostare l' attacco
E' ovvio che un motore del genere necessita di un cambio ravvicinato (all' epoca non era molto ampia la scelta ora DRT ci viene incontro) e di una marmitta seria, il problema sostanziale all' epoca era la frizione ma grazie alle conoscenze maturate nel tempo (sembra che parli di 30 anni fà ma era il 2009) se dovessi replicare oggi non ci sarebbe problema [la sto realizzando in questi giorni la frizione definitiva (spero)].
Volendo oggi con le marmitte molto performanti del buon Mega ed il pacco lamellare piatto derivato dalla LML si potrebbe realizzare tale motore con carburatore "originale" e "padella" quindi tutto invisibile agl' occhi delle FdO e di eventuali iscrizioni FMI il "problema" sarebbe solo il costo.
se qualcuno è interessato ad un T5 200 tra 2 settimane appena finisco un po di lavori si può partire |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 13:03:57
|
io sono interessatissimo!!  più meno a che fai arrivi?
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 17:54:32
|
penso volesse dire velocità... avrà corretto male il post prima di inviarlo, magari aveva scritto "che velocità fai" e poi ci ha ripensato e voleva scivere "a che velocità arrivi" ed ha corretto con poca attenzione. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 19:35:37
|
nono, intendevo FASI.  scusate, errore di battitura |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 21:25:36
|
ah ok, in effetti domanda lecitissima visto che secondo me arrivano a quote stratosferiche |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 22:16:11
|
e poi c'è un "più o meno" di troppo, le fasi son precise  infatti lui accennava a fasi stratosferiche, ma data la corsa molto lunga non dovrebbe soffrire di mancanza di coppia, giusto? |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Discussione  |
|