Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro il mio Vespone [GS150 VS1]
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro il mio Vespone [GS150 VS1]
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

mason81
Nuovo Utente


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Fontanafredda


7 Messaggi

Inserito il - 19/05/2013 : 22:15:09  Mostra Profilo Invia a mason81 un Messaggio Privato
puoi usare devi cavi detti " a basso isolamento " usati in ambito automobilistico ( tensione 12v)
L'isolante resiste fino a 300 gradi, puoi farli passare vicino al motore senza problemi di bruciali.
Io mi son rifatto l'impianto da zero usando questi cavi, a parita di sezione esterna han piu rame!
Torna all'inizio della Pagina

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 21:04:47  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
Proprio bella sta vs1!

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

rambis
Utente Normale

GS001


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


86 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 21:30:56  Mostra Profilo Invia a rambis un Messaggio Privato
Con il tempo che ci ha perseguitato in questo maggio, ho avuto meno stimoli al completamento...
oggi pomeriggio mi sono preso la mezza giornata e ho deciso che l'avrei riaccesa dopo quasi 30 anni.
ho fatto il mio litrozzo di miscela, montato il serbatoio e collegato il carburatore... (che bello, niente perdite da rubinetto, vaschetta e carburo)
qualche goccia d'olio nel cilindro, qualche spedivellata ma non voleva partire.
ho controllato la scintilla e la presenza di benzina nel carburatore (che stavo usando senza filtro e quindi potevo vedere bene se era umida la valvola), sembrava tutto a posto ma non partiva.

https://vimeo.com/67422094

allora ho lasciato riposare un poco il motore, ho montato la sella (non trovo piu' il dado e ne ho messo uno che pero' ha il passo sbagliato... so gia' che diventero' scemo a cercare quello giusto.

poi ho pensato che magari a freddo e senza filtro, non c'erano troppe possibilita' di accendersi...
monto il filtro, due colpettini e parte

scaldata un pochettino e tiene pure bene il minimo...

adesso il problema e' spegnerla

tolgo la chiave, ma non si interrompe il contatto.

https://vimeo.com/67422168

dipende da:
1) ancora non ho montato il deviatore (non credo sia quello, ma magari c'e' qualche contatto li dentro)
2) incorretto cablaggio (ma penso di aver seguito bene lo schema dell'impianto)
3) mancato contatto all'interno del faro (magari smontando e rimontando il blocco accensione qualcosa non e' andato perfettamente a posto)

p.s.: il pascolatore mi ha dato l'adesivo di usare la miscela al 6% ed in giro trovo appunto indicazioni di quel tipo... pero' io a suo tempo ricordo che usavo il 5% ed in effetti nel libretto d'uso si parla del 7% nel periodo di rodaggio e del 5% dopo i 2000 km.
ho poi letto in giro che e' sconsigliato l'olio sintetico (sopra il 2%) e quindi di usare quello minerale...
suggerimenti?


----------
bye, rambis
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 21:41:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Che spettacolo sto vespone......

Se penso che è identico a quello che mio suocero nel 99 o nel 2000 ha dato va per 100.000 lire.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 15:24:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ho letto questo topic solo adesso.

Complimenti per la vespa di tuo papà, per la sua storia, per averla affidata alle mani esperte del buon gsx, per la tua manualità e la dedizione, per il risultato.

Stupenda vespa
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 18:25:11  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Bellissima storia e bellissima vespa

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever