| Autore |
Discussione  |
|
|
maxdov
Utente Normale

Città: bologna
84 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 15:36:12
|
|
ciao a tutti il mio problema è: ho un pk50s,e mi chiedevo se tutto il motore si poteva sostituire col pk50xl se i 2 tipi erano compatibili per il montaggio che non ci fosse da adattare niente,fosse del tipo togli e monta; aspetto un vostro parere saluti a tutto il forum.
|
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 23:52:41
|
credo che debba cambiare le lampadne da 6Va 12V... e poi non so il clacson...
e non ricordo se questo modello o il rush abbia i comandi del cambio monofilo... forse qualcuno piu' esperto di questi modelli sappia rispondere con piu' precisione... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 00:44:16
|
| Si sono compatibili, il comando del cambio di entrambi è 2 fili ,l'attacco del collettore del carburatore quasi sicuramente nel motore pk xl è a 3 fori mentre nel Pks è a 2! L'ultima cosa da controllare è l'impianto elettrico perchè quello della PK s è ibrido (6v e 12v ) mentre quello xl dovrebbe essere tutto a 12v. |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 13:12:43
|
| Emu102 ha scritto:
Si sono compatibili, il comando del cambio di entrambi è 2 fili ,l'attacco del collettore del carburatore quasi sicuramente nel motore pk xl è a 3 fori mentre nel Pks è a 2! L'ultima cosa da controllare è l'impianto elettrico perchè quello della PK s è ibrido (6v e 12v ) mentre quello xl dovrebbe essere tutto a 12v.
|
Esatto, il motore PK XL ha 3 fori nel collettore del carburatore ma non fa nulla, il collettore non tocca. L'unica cosa da adattare è l'impianto elettrico, bisogna installare un regolatore di tensione e mettere le lampadine delle luci a 12V. |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 21:24:43
|
| e il clacson? mi pare che vada cambiato... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 21:26:44
|
| fra2 ha scritto:
e il clacson? mi pare che vada cambiato...
|
Non saprei se nella S funziona a 6 o 12V, ma comunque sia funziona lo stesso, basta non usarlo molto altrimenti si brucia. |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 03:13:20
|
| djgonz ha scritto:
| fra2 ha scritto:
e il clacson? mi pare che vada cambiato...
|
Non saprei se nella S funziona a 6 o 12V, ma comunque sia funziona lo stesso, basta non usarlo molto altrimenti si brucia.
|
   |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 07:44:52
|
| Puoi però montare lo statore della PKs sul motore Pk XL, così da non dover sostituire clacson- luci lampade e raddrizzatore, ricordati che deve essere della versione SENZA motorino di avviamento, o dovrai sostituire anche l'ammo post che ha molla più stretta che non tocca sul motorino di avviamento. |
pugnodidadi |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 07:49:39
|
ovvio...ma maxdov voleva fare un plug e play.... forse per portare in revisione alla MTC ? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
maxdov
Utente Normale

Città: bologna
84 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 18:53:05
|
| esatto fra2 ma al contrario ho il suo motore originale (spompato)per fare la revisione e nel mio laboratorio un motore molto performante da montare sucessivamente;avrei un problema se è possibile e senza offesa per nessuno da porre a poeta;non funziona correttamente l'impianto luci del genere :il claxon suona,la luce posteriore va,ma non va abbalianta anabbaliante e freccie,cosa sarà ps:visto che la stò restaurando ho messo tutto nuovo,oppure forse conosci qualcuno anche del forum capace a risolvere il problem che sia nella zona "bologna"? ho messo una nuova discussione nella pagina impianti elettrici ma niente.ciao |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|