Autore |
Discussione  |
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:19:39
|
ciao,oggi mi è capitata davanti presso un concessonario vicino casa una 50 special del 1981 (quindi serie migliorata) color biancospino perfettamente restaurata a 1800€ non trattabili. il venditore dice che è stata tutta rifatta nei minimi particolari (effettivamente è così),il motore è originale così come le altre parti. Voi spendereste 1800€ per una special in queste condizioni? purtroppo non ho foto
|
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:23:14
|
Se il resturo è fatto a regola d'arte li vale, i prezzi che girano ora sono questi! Almeno dalle mie parti è cosi. |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:30:52
|
effettivamente la vespa merita... oltre ad un vostro parere sull'acquisto volevo sapere quanto viene a costare all'incirca un restauro fatto come si deve?grazie |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:35:24
|
1800 se fatto bene è il giusto prezzo. |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 17:44:32
|
Se è davvero restaurata come dici 1800 euro potrebbero andare. Io sto restaurando la mia e i soldi volano. Lo smontaggio, il rimontaggio e la revisione del motore verranno fatti da me. Credo che un carrozziere onesto per verniciare una special compreso di sabbiatura non chiede meno di 750 euro, metti i pezzi che devi acquistare e la revisione completa del motore ed arrivi a 1500 euro. Naturalmente alla fine avrai una vespa fatta come si deve perchè attenzionata da te stesso ma devi trovare una special da restaurare, che al momento difficilmente trovi meno di 600 euro. Osservala attentamente perchè spesso nascondono magagne. Proprio per questo io ho optato sull'acquisto di una da restaurare. Facci sapere |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 18:39:40
|
a me sembra non ci sono magagne...comunque quali sono i punti dove è più facile andare al risparmio in un restauro? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 23:05:18
|
Direi che il prezzo è proprio buono.... Anzi mi riesce quasi difficile credere che sia stata restaurata a regola d'arte per solo 1800€ ,calcola che solo la riveniciatura se fatta bene ti costa 1000€ poi ci sono tutti i costi dei pezzi di ricambio che possono essere tanti come anche pochi dipende dalle condizioni in cui si trovava prima del restauro ! Ma ragazzi le ore di lavoro che ci vogliono.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 10:29:31
|
voi li spendereste questi soldi per una special del 81 in simili condizioni? |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 12:35:15
|
Se è stata fatta bene si. Per fare un restauto decente ci vogliono 1.500 euro se la monti da solo. |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
gianni50 special
Utente Attivo
  

Prov.: Messina
Città: messina
547 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 14:05:39
|
Se restaurata a regola d arte 1800 € li vale ..... Io sinceramente la prenderei facci sapere cosa decidi |
PKFOREVER
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 14:06:54
|
Controlla la pedana sia sopra sia sotto ed osserva se lo spessore totale è regolare, spesso mettono resina o stucco per otturare buchi che poi col tempo e le vibrazioni salta o si formano crepe. Controlla anche lo scudo se e simmetrico e se puoi togli il serbatoio per osservare dentro il telaio. Osserva quindi l'attacco dell'aammortizzatore posteriore al telaio, perchè a volte può essere stato saldato. Controlla il numero del telaio cercando di capire se è stato ripunzonato e che combaci con il numero del libretto poi numero e sigla del motore che sia corrispondente al modello in questione della vespa e naturalmente se i pezzi (fanali, marmitta, cerchioni sella e quant'altro siano originali). Facci sapere Dimenticavo prova personalmente la vespa meccanicamente. |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 20:55:10
|
due conticini? per la MIA 50 special del 1981, sapendo che era smontata, ho dovuto sabbiare, cambiatre le pedane, rifarla completamente, con il grande MIMMO che mi ha fatto il motore facendomi spendere solo i ricambi, alla fine ci ho speso 2500 euro.... sommando il denaro per l'acquisto del rottame e per la rimessa in strada (collaudo), arriviamo a 2900......
vedi tu.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 21:15:04
|
Guardala sotto, vai con chi ne ha una e la conosce.... provala... libretto originale?
a 1800 se bella come dici è buona, sulla baia a 1600 restaurate da schifo.
Motore 50cc????
sarebbe meglio.... per iniziare sarebbe meglio, lento, ma ha il suo fascino.
la miglior vespa di sempre quella 4M migliorata del 1981....
e vanno girando con le VBB e le VNB! tsè.
Una bella a farcisi il mazzo sopra e la carrozzeria dal carrozziere di papà, alla fine sono 100 ore di lavoro, grasso fino alle natiche e tra acquisto, ricambi e varie quasi 2000 se ti và di lusso...
di lusso....
una foto prima di fare cavolate ci serve però. |
pugnodidadi |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 21:18:51
|
Sottoscrivo parola per parola. | poeta ha scritto:
Guardala sotto, vai con chi ne ha una e la conosce.... provala... libretto originale?
a 1800 se bella come dici è buona, sulla baia a 1600 restaurate da schifo.
Motore 50cc????
sarebbe meglio.... per iniziare sarebbe meglio, lento, ma ha il suo fascino.
la miglior vespa di sempre quella 4M migliorata del 1981....
e vanno girando con le VBB e le VNB! tsè.
Una bella a farcisi il mazzo sopra e la carrozzeria dal carrozziere di papà, alla fine sono 100 ore di lavoro, grasso fino alle natiche e tra acquisto, ricambi e varie quasi 2000 se ti và di lusso...
di lusso....
una foto prima di fare cavolate ci serve però.
|
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 23:31:41
|
è pur sempre la metà di un plasticaccione nuovo e poi hai agevolazioni per bollo e ass! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2012 : 14:16:29
|
purtroppo non posso fare foto...Nonostante i vostri pareri sono ancora indeciso e sto cercando di non andare di fretta...vi terrò aggiornati. a proposito quanto viene a costare all'incirca l'iscrizione asi o fmi? |
 |
|
Discussione  |
|