Autore |
Discussione  |
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 00:43:55
|
Sono alle prese con il recupero del contachilometri della gt, a ventaglio e scalato a 110 km. Ne avevo mezzo, ho recuperato tutto usato ; vetro (incrinato), guarnizione interna e ghiera...e sopratutto finalmente un fondoscala originale giallognolo e con le scritte un po' scolorite che si vedono appena. Non ho bisogno di fare un contakilometri nuovo, è per il mio gt mai riverniciato e un po' arrugginito, però vorrei "ravvivare" solo un poco alcune scritte come "veglia borletti", "ora", "km" e se possibile anche il simbolo piaggio. Metto una foto in controluce, a luce normale si vedono molto meno:
Immagine:
 181,27 KB
In controluce si vede che le scritte non sono solo dipinte ma si vedono proprio delle "incisioni" (correggetemi se sbaglio) dentro le quali c'era il colore.
-Ora vi chiedo se qualcuno ha provato a "depositarvi" dentro del colore per far si che le scitte riemergano e se si come fare. E' molto delicato e ci ho messo un anno a trovarne uno originale dunque attendo i vostri consigli prima di fare cazzate.
- In secondo luogo mi manca la lancetta, forse dovrei fabbricarmela se qualche buon anima non ne ha una da spedirmi. Si trova in vendita??(domanda retorica). Qualcuno puo' mettere una foto e le misure e spiegarmi come fissarla e come smontare il moncone della vecchia?
Vediamo se c'è qualche bravo orologiaio svizzero (o cinese!) tra di voi...
Grazie a tutti.
|
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 08:10:49
|
La lancetta servirebbe anche a me... Ho provato anche con una di un manometro... Ma non si attacca al perno,foro troppo grande.. |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 11:33:17
|
sulla baia c'è un tizio che le vende nell'inserzione purtroppo le vende in stok (10 lancette) a 100 eurozzi prezzo base d'asta
prova a contattarlo, magari le vend anche singlolarmente
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 11:57:15
|
Io ti posso dire come farei per ripristinare i numeri. Premetto che sarebbe un lavoraccio di precisione e di pazienza. 1. Prenderei il nastro adesivo di carta da applicare sui numeri. 2. Con un taglierino di quelli tipo bisturi (lama sottilissima) ritaglierei con estrema precisione il contorno dei numeri. 3. Con il dremel o altro trapanino che sia scaverei lievemente la plastica seguendo il ritaglio del numero. 4. Con la vernice per le unghie nera poi darei una pennellata all'interno. 5. Con un pezzo di carta vetro 1000 ripasserei la vernice leggermente per portarla a pari con la carta lasciando il numero liscio come il culo di un bambino !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 12:32:40
|
io provai tempo fa su un fondoscala (120) i cui num. erano ormai illeggibili Come dice Sanrem, con una lama sottile ed accuminata devi rimarcare ed incidere bene il contorno numeri. Io li ripassai poi con una normalissima biro nera a punta fine ed infine, fissato il tutto con una leggera mano di trasparente spray Per il logo, potresti fare una scansione fotografica/fotocopia e quindi stamparla su quei fogli trasparenti adesivi della 3M, ed applcarla poi sul fondello.
ti allego due foto 1. di 1 km della mia vba prima e dopo il restylng ed una del fondello 120 ripassato a penna
Immagine:
 71,5 KB
Immagine:
 82,67 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 13:16:58
|
Io proverei ad informarmi per la realizzazione di decal sottili e trasparenti, disegnate all'uopo, da applicare sui fondelli scoloriti. Penso sia il metodo migliore, l'unico che non metta in luce un intervento 'a mano' per ridefinire i caratteri.
Salvo conoscere qualcuno che faccia serigrafie... quello sarebbe il massimo.
x Alfred: complimenti, quello della VBA è perfetto! |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 13:29:26
|
alfred che bel lavoro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:16:18
|
Mi cimentavi anche io inq uesti restauri impossibili... fin quando non ho scoperto che oltre ai fondi sul catalogo vintage (belli e proibitivi), esistevano altre repro davvero ottime a 30 euro, vetro cornice e fondo scala...
per la lancetta però....
è battaglia perduta dai retta Visionario. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:31:54
|
| poeta ha scritto:
Mi cimentavi anche io inq uesti restauri impossibili... fin quando non ho scoperto che oltre ai fondi sul catalogo vintage (belli e proibitivi), esistevano altre repro davvero ottime a 30 euro, vetro cornice e fondo scala...
per la lancetta però....
è battaglia perduta dai retta Visionario.
|
Poeta ti giuro che ho guardato tutti i fondoscala del mondo nuovi e a parte non essere color panna ma bianchi non ne esiste uno uguale al 110 (nemmeno il vespavintage), sono pronto a dimostrarlo innanzi a una corte.
Per la lancetta avrei bisogno di una foto e delle misure...per poi provare a farmela.
Alfred magnifico lavoro sul tuo contakilometri.
Grazie a tutti per i consigli, faró delle prove e poi valuterò il dafarsi...
|
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:44:58
|
Ho contattato il tipo su ebay,vediamo se Me ne manda giu un paio.... |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 17:10:40
|
| Stagnutti ha scritto:
Ho contattato il tipo su ebay,vediamo se Me ne manda giu un paio....
|
quale tipo hai trovato delle due in foto ?? oppure le ha anche come quella della vba (vedi foto sopra)
Immagine:
 61,97 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 17:13:05
|
| Stagnutti ha scritto:
Ho contattato il tipo su ebay,vediamo se Me ne manda giu un paio....
|
Steck81 mi ha detto che "forse" ne ha una da darmi...speriamo.
Ad ogni modo Stangutti fammi sapere, anche se 100 euro per 10 lancette...
La gente è impazzita. |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 17:16:51
|
In tutta sincerità io non trovo che i fondelli del catalogo Vintage siano così ben fatti. La grafica del logo Piaggio è diversa dall'originale e, soprattutto, è completamente difforme il materiale. Nei Veglia originali il fondello da nuovo era in materiale bianco lattiginoso, vagamente traslucido (essendo prevista su molti modelli la retroilluminazione). Quelli del Catalogo Vintage sono di plastica bianca per nulla trasparente... bianca come un foglio di carta nuovo, peraltro. Addio retroilluminazione.
E la concorrenza non offre prodotti granchè migliori: quand'anche il materiale fosse più simile (anche se quelli più traslucidi sono un po' giallognoli), la grafica del logo è sbagliata, di un blu carico (e notare che il logo a scudetto sulla gran parte delgi originali non era blu, bensì grigio scuro, come i numeri, con una fetta color panna). Spesso manca la scritta VEGLIA, oppure "km" e "ORA" hanno una grafica per nulla conforme.
Si tratta dunque perlopiù di compromessi, con questi strumenti. Dettagli più o meno vistosi, ma pur sempre rilevanti se ci poniamo l'obiettivo di essere quanto più conformi all'originale... e per questo capisco l'esigenza di Visionario. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 17:25:24
|
| alfred ha scritto:
quale tipo hai trovato delle due in foto ?? oppure le ha anche come quella della vba (vedi foto sopra)
|
Grazie per le foto.. penso che il tizio stia facendo il furbo, spacciando per Vespa delle lancette che in realtà sono diverse dalle originali.
Infatti quella per VNA-VNB (e Vespa 50) è ben diversa: molto simile il "bottone" centrale, ma l'ago è ben diverso. Quello degli strumenti originali è piatto, non "stampato"; inoltre è esattamente triangolare, appuntino e non addolcito come sulle riproduzioni asiatiche, a prescindere dal colore (rosso o nero che sia, col bottone sempre e solo nero).
L'altra lancetta ricorda nella forma quella degli strumenti "a ventaglio", ma è di plastica ed è sagomata con una costa centrale. L'originale era in lamierino d'alluminio, verniciato rosso, perfettamente piatta. La lancetta di plastica semmai si trova sulle solite riproduzioni asiatiche, ora di colore arancio, ora di colore nero (mai rossa come l'originale).
Sospetto che quelle siano lancette di manometri o simili indicatori, oppure di strumentazioni di altri veicoli. Di certo non sono quelle originali degli strumenti forniti da Veglia a Piaggio. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 18:04:40
|
| Marben ha scritto:
In tutta sincerità io non trovo che i fondelli del catalogo Vintage siano così ben fatti. La grafica del logo Piaggio è diversa dall'originale e, soprattutto, è completamente difforme il materiale. Nei Veglia originali il fondello da nuovo era in materiale bianco lattiginoso, vagamente traslucido (essendo prevista su molti modelli la retroilluminazione). Quelli del Catalogo Vintage sono di plastica bianca per nulla trasparente... bianca come un foglio di carta nuovo, peraltro. Addio retroilluminazione.
E la concorrenza non offre prodotti granchè migliori: quand'anche il materiale fosse più simile (anche se quelli più traslucidi sono un po' giallognoli), la grafica del logo è sbagliata, di un blu carico (e notare che il logo a scudetto sulla gran parte delgi originali non era blu, bensì grigio scuro, come i numeri, con una fetta color panna). Spesso manca la scritta VEGLIA, oppure "km" e "ORA" hanno una grafica per nulla conforme.
Si tratta dunque perlopiù di compromessi, con questi strumenti. Dettagli più o meno vistosi, ma pur sempre rilevanti se ci poniamo l'obiettivo di essere quanto più conformi all'originale... e per questo capisco l'esigenza di Visionario.
|
Ma infatti, ho passato una notte a scaricare foto di strumenti originali e a confrontarle con tutti i fondini esistenti in vendita...o il colore non va bene, o il numero delle tacchette è sbagliato, o le proporzioni e le distanze, o addirittura errori piu' grossolani.... Se poi considero che la vespa ha il suo colore originale del 67 e la sto riassemblando solo con pezzi usati originali e non mi importa del loro stato...non posso certo accettare di dare 30 euro a questi spacciatori di ricambi, che tra il resto la roba che vendono è tagliata pure male!
Ma io mi domando, è cosi' difficile fare una cosa uguale quantomeno nell'estetica? Capisco che magari un ricambio complesso è difficile eguagliarlo a bassi costi sopratutto per quanto riguard la funzionalitá...ma caxo un fondino, si tratta solo di copiare!!! E con gli strumenti a disposizione oggi mica devi copiare a mano!
Guardate secondo me questi spacciatori di falsi ricambi originali che si danno anche tante arie sono solo degli esosi e approssimativi commercianti che stanno contribuendo a questa follia dei prezzi in ascesa folle.
..e poi fanno scuola a quelli che vendono 10 lancette di non si sa che a 100 pezze.
Il vetrino incrinato ci rimetto, e la cornice graffiata...altro che queste follie! |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 19:43:21
|
Bravo ripristinalo tu come meglio puoi !!!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|