Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Recupero contachilometri gt: Ricambi IMPOSSIBILI.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Recupero contachilometri gt: Ricambi IMPOSSIBILI.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 14:24:36  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
per i numeri prova con http://www.staedtler.it/pigment_liner_it
sono nere ed una volta asciugate molto resistenti... il tratto molto fino da 0.1 in poi , io provereci con 0.2 o 0.4 aiuta decisamente molto
le trovi in tutte le cartolerie credo pero che sulla plastica richiedano qualche ora al sole per asciugare in maniera permanente


capisco il fascino del contakm originale... quando non si trovavano ancora le repliche di quelli di vnb, ho fatto i salti mortali per averne uno
ho speso una fortuna eppure anche oggi, che ci sono le riproduzioni, non mi sono pentito di averlo preso sol suo fondino ingiallito e la plastica trasparente con delle microcrepe "non passanti" ma visibili..
dopo aver scoperto che funziona perfettam non gli ho nemmeno cambiato la plastica
un po di grasso fresco dopo aver tolto il vecchio nel foro della cordina, una lucidata al trasparente con IL DISPLEX , il polish per le plastiche dei cellulari e via!
assieme al fanale post originale siem in metallo è il pezzo che mi piace di +

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 18:37:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Grazie del consiglio Hank...vediamo se trovo quello con la punta sottile...

Allora, un aiuto per lo smontaggio vi chiedo, magari qualcuno lo ha già fatto...io ho revisionato in passato un conta tipo Sprint Veloce ed è stato molto piu' semplice.
La lancetta non gira (il conta era senza vetrino, anni di pioggia e schifezze c'erano dentro, persino un nido/bozzo di un essere alieno. Non gira l'ultimo meccanismo nascosto, quel dannato dico con la calamita sopra.
Dovrebbe girare quello no? Che fa da conduttore di rotazione tramite la calamita alla campanella sopra vero?
Foto:


Immagine:

265,76 KB

Qui di seguido vedete i resti dell'ALIEN che aveva nidificato dentro..li ho conservati per poi rimetterceli, sono oroiginal anche quelli huaz huaz huaz...


Immagine:

332,17 KB


Immagine:

400,34 KB


Immagine:

309,81 KB



Questo maledetto meccanismo mostro finale come diavolo si smonta??!!
Ho bisogno di smontarlo per pulirlo dentro...potrei fare forza con una cavo contackilometri e un trapano per sbloccarlo, ma è proprio incastrato, non vorrei spaccare qualcosa. Qualcuno lo ha mai smontato?

Grazie.



Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 19:26:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Visto che, da quanto scrivi, la parte col magnete non gira proprio, probabilmente la ruggine l'ha bloccato. Inoltre, dato che hai tolto le varie viti senza fine, ora il pezzo dovrebbe essere libero di uscire... Se è inchiodato, raccomanderei il solito bagno di Svitol, se non si schioda batti leggermente con un cacciaspine lato corda.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 11:50:32  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
si esatto alle brutte prova pure la cocacola.. personalmente non ho mai testato ma ho letto che c'è chi ci ha sbloccato i pistoni

infila qualcosa tipo un cacciavite piccodlo di quelli da orologiaio nel foro della cordina e batti PIANO con un martellino piccolo sul culo del giravite

eviterei scaldate e perapiet TROPPO d'urto perche con parti cosi delicate a far danno ci vuole poco.... prenditi tutto il tempo necessario
rccaomando CALMA, pazienza e calma

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 16:44:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ok ragà, ho seguito i vostri consigli...bagno di svitol e colpettini prudenti... praticamente sono nella merda nera:



Immagine:

203,43 KB




Questo disco di pietra-sbriciolosa-calamitata che già era messo male si è spaccato da un lato...ora, non so se si possa reincollare con della loctite in quanto il materiale di cui è fatto è appunto "sdrucciolevole". Ho provato a sostituire tutto questo perno con quello di un contakilometri tipo rally, ma per un gioco differente di ingranaggi dello stelo non può funzionare...
Inoltre la spirale-molla di taratura della lancetta si presenta così:




Immagine:

285,11 KB

E' possibile riavvolgerla e ottenere una taratura sufficiente o si deve sostituire?
A questo punto la situazione è quasi disperata, secondo voi vale la pena comprare uno di quelli cinesi a 15 euro e cannibalizzarlo oppure ci trovo dentro ingranaggi scadenti e parti di nuova fattura o/e concezione incompatibili?

Accetto consigli e chiedo se qualcuno ha questi due ricambi assurdi dimenticati in garage....

Poeta hai ragione, sono restauri impossibili, però ormai è una questione di principio!!!


Saluti.

Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 17:06:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
x i contakilometri della gt con scala 110 ce ne sono di 2 tipi, uno introvabile ha il femo del quadrante con 2 alete che si incastrano sui numeri e un altro ha 2 fotellini che si incastrano in 2 pioli quello si trova come ricambio, anche io ho i numeri che si vedono solo in controlce,

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 17:39:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Per la molla con un po' di pazienza si riesce a ricomporla, personalmente ci sono riuscito con uno strumento Primavera con la lancetta bloccata a seguito di un urto violento. La molla si era ridotta proprio così, e probabilmente scattò con violenza al punto da deformare la parte che si innestava sull'ago. La devi guidare, avvolegere e tenere un po' in tensione. Certo, se è corrosa o snervata c'è il serio rischio che si spezzi.

Per il magnete è strano che si sia ridotto così, non è che hai usato qualcosa di corrosivo? Con Svitol o gasolio non dovrebbe accedere.
Non so se ricomponendolo, magari con un po' di mastice, vi sia il rischio di compromettere la sua funzionalità magnetica.

Quanto invece agli strumenti asiatici, penso che vi sia ben poco di compatibile, sono riproduzioni estetiche (e già in questo discutibili) ottenute con meccaniche di concezione propria.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 00:08:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Marben ho usato solo svitol e ho battuto piano da dietro...quel magnete sembra sbriciolarsi...bho, è rimasto sotto l'acqua a lungo senza vetro il contakm. Lo ho comunque reincollato con la loctite. dovrebbe tenere.

La molla invece è un macello, è tutta s" Vespa "ta e deformata e non si riavvolge correttamente o io non sono in grado di farlo.

Vedo se riesco ad adattargli una molla di un altro strumento che ho per primavera o altrimenti cerco da qualche amico nei suoi rottami solo quel ricambio...

Una domanda, la forza che oppone quella molla el magnete che gira sotto di lei da il rapporto di taratura della lancetta? o non c'entra nulla? Non so se mi sono spiegato...non vorrei che cambiandola mi si sballi la lancetta nel senso che si muova troppo o troppo poco...mentre per i numerini non dovrebbe esserci questo problema in quanto il loro incrementare è dovuto solo a un rapporto di ingranaggi meccanici.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever