| Autore |
Discussione  |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 16:45:35
|
sto per aprire i carter per revisionarlo. mi chiedevo se è il caso di ravvivarlo un po con dei rapporti nuovi.. il mio motore v5a4m monta un DR 80 5 travasi 19/19 e siluro rapporti originali..
qualche consiglio? dite che e' il caso di cambiarli o li lascio originali?
|
Livin Fresh - Always fun |
|
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 16:51:17
|
io sulla mia (85 polini) ho messo i 18/67,
in accelerazione è più cattivella perchè si sfruttano tutte le 4 marce, e inoltre la velocità di crocera aumenta sensibilmente; oltre a essere mooolto più bella da guidare.
Se abiti in pianura potresti mettere anche la 24/72, ma senti anche il parere di altri utenti, sicuramente più esperti  |
 |
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 16:56:51
|
per capirci. il 4m che rapporti monta originali?
|
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 17:41:30
|
| 16/68....serve il 18/67 confermo. |
pugnodidadi |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 18:09:58
|
| 21/76 |
 |
|
|
majo
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Cento
280 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 18:23:48
|
18/67 è perfetta |
vendo polini a banana per vespa 50 come nuova |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 19:25:18
|
18/67 o 21/76, a scelta!
La 21/76 è leggermente più lunga (proprio di poco) il che potrebbe essere un vantaggio per la tua cfg...MA la 18/67 ha invece il vantaggio della disponibilità di un pignone 19 denti (DRT) per allungarla ancor di più. A te la scelta insomma |
 |
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 07:03:01
|
perfetto . allora compro la 18/67 spesa? ho visto che ci sono da 35 40 euro. mentre officina ton4zzo la vende a 98 ..che mi consigliate? |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 14:12:07
|
La 22/63 non la tira neanche a spingerla |
 |
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 18:15:27
|
qual'è il prezzo giusto per una 18/67 ? che marca?
|
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 18:29:08
|
| purchè senza parastrappi una marca vale l'altra per l'uso che ne devi fare, magari evita, se esiste, rms, mentre una buona marca è newfren (ma anche olympia o cif possono andare per esempio). 40-45€ è il suo prezzo. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 18:44:03
|
| la 22/63 non è mica quella del 90? mi sa che e' troppo lenta per un motore cosi tranquillo. preferisco la 18/67 a questo punto. se è piu' divertente mi piace! |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
|
salvuccio
Nuovo Utente
Città: caccamo
36 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 20:00:49
|
| la 22 con un 80 raccordato spinge bene....comunque è più adatta una 18/67 |
 |
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 20:11:24
|
| no va che ti sbagli.. la 90 monta un 90 non un 75 |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 20:39:03
|
| Non facciamo confusione ragazzi, la vespa 90 monta un cilindro da 47mm MA essendo in corsa 51 come le 125 la cilindrata è di 88cc circa. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 12:01:43
|
...e aggiungo che si tratta di motori diversi...il motore della "Vespa 90" (la cui progettazione risale a 40 anni fa) era tutto orientato alla coppia ai bassi regimi...cosa che certamente in un motore elaborato non avviene. Per cui non ha proprio nessuns senso effettuare confronti sulla base della sola cilindrata (vera o presunta).
SALVUCCIO da moderatore ti chiedo di postare solo cose di cui sei sicuro, il "mi sembra" in un forum tecnico non va proprio . So che rischio di passare per antipatico ma questo è il mio ruolo |
 |
|
Discussione  |
|