Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - info restauro vnb 6t '64
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 info restauro vnb 6t '64
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

mate92
Nuovo Utente

Città: padova


19 Messaggi


Inserito il - 08/01/2012 : 13:53:19  Mostra Profilo Invia a mate92 un Messaggio Privato
ciao a tutti :) sono nuovo di questo forum e leggendo varie discussioni l'ho trovato molto interessante!!! :) ho acquistato di recente un vnb 6t del '64 è parecchio mal ridotta ed ho intenzione di restaurarla il più originale possibile!!!per questo chiedo il vostro prezioso aiuto nel fornirmi informazioni sia a livello telaio, sia a livello motore..appena riesco vi posto alcune foto di come è messa adesso..spero che mi aiuterete in questa mia impresa, grazie! nell'ultima immagine il prigioniero indicato dalla freccia non riesco a toglierlo in nessuna maniera..ma è un prigioniero o semplicemente una vite passante?perchè a me sembra una vite passante,ma nemmeno battendola esce fuori!!help!!!ciao..


Immagine:

54,13 KB

Immagine:

50,95 KB

Immagine:

51,89 KB

Immagine:

47,36 KB

Immagine:

55,1 KB

Immagine:

54,54 KB

Immagine:

47,36 KB

Immagine:

51,41 KB

Immagine:

51,77 KB

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 14:33:13  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
certo che ti aiuteremo..
metti un pò di foto nel frattempo!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 16:18:21  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto, quello evidenziato con la freccia dovrebbe essere una vite passante,,,,guarda dietro e vedrai che è fatta come tutte le altre che hai tolto

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 17:15:49  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ciao, anche io ho una VNB6 quindi se ti serve aiuto su qualche particolare e sulla carrozzeria (faccio il carrozziere) chiedi pure
Quella vite passante purtroppo è la bestia nera dei motori large frame, non lo togli manco a pregare!!!
Io nel motore di una mia vespa che ho rifatto ho dovuto tagliarlo e trapanarlo.
Torna all'inizio della Pagina

mate92
Nuovo Utente

Città: padova


19 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 19:17:34  Mostra Profilo Invia a mate92 un Messaggio Privato
non è che quella vite abbia un qualche trucco per toglierla? nel senso non è che magari sia avvitata o che ne so che bisogna fargli fare un mezzo giro per toglierla?perchè mi sembra strano che nn ne voglia sapere d'uscire ne con dado e controdado, ne prendendola a martellate e con l'aggiunta di quintali di svitol e wd40!!!
Torna all'inizio della Pagina

mate92
Nuovo Utente

Città: padova


19 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 20:13:29  Mostra Profilo Invia a mate92 un Messaggio Privato
sapete dirmi se uno tra i 2 statori qui in foto è quello suo originale?e magari fornirmi i relativi dati,ad esempio la capacità del condensatore?faccio molto affidamento su te dj,con tutto il rispetto x gli altri dai quali accetto molto volentieri i preziosi consigli e informazioni, ma mi sembri il più informato su questo motore e su questa vespa vedendo le altre discussioni

Immagine:

45,94 KB

Immagine:

42,26 KB

Immagine:

52,79 KB

Immagine:

39,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

mate92
Nuovo Utente

Città: padova


19 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 20:22:59  Mostra Profilo Invia a mate92 un Messaggio Privato
altro quesito il carterino copri frizione va con la scritta piaggio come quello in foto o va senza scritta a vista "piaggio"?
p.s. scusate se faccio tante domande,ma è il mio primo restauro e sono molto attento ai dettagli e mi piacerebbe riuscire a farla il più possibile uguale all'originale!grazie ancora a tutti

Immagine:

9,76 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 20:59:36  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Quella vite si toglie soltanto estraendola, è una comune vite passante. Il problema è che sarà tutta ossidata e quindi non facile da togliere.
Per lo statore credo che il primo vada bene.
Per la scritta del carterino non so aiutarti ma credo vada bene.
Torna all'inizio della Pagina

mate92
Nuovo Utente

Città: padova


19 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 21:18:02  Mostra Profilo Invia a mate92 un Messaggio Privato
ok grazie perchè lo statore il primo mi hanno detto k la bobina centrale (cioè quelle delle luci) è sta cambiata e messa più grossa e quindi nn sarebbe male mentre il secondo io lo preferivo xk si nota il logo piaggio e quindi presumevo fosse qll originale, però ha un attacco rotto (se noti) e quindi nn penso sia uttilizzabile!
Torna all'inizio della Pagina

mate92
Nuovo Utente

Città: padova


19 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 21:20:34  Mostra Profilo Invia a mate92 un Messaggio Privato
il logo anteriore P (quello quadrato per intenderci) è in metallo ed è incollato vero?metà azzurro e metà blu, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 21:21:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
mate92 ha scritto:

il logo anteriore P (quello quadrato per intenderci) è in metallo ed è incollato vero?metà azzurro e metà blu, giusto?


Si esatto, è metallico.
Torna all'inizio della Pagina

mate92
Nuovo Utente

Città: padova


19 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 21:29:18  Mostra Profilo Invia a mate92 un Messaggio Privato
ok grazie
Torna all'inizio della Pagina

Ursus
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Isla do Scol


63 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 21:49:17  Mostra Profilo Invia a Ursus un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto!

Ho una VNB6 anch'io, del '65 però.

La vite confermo che è passante, se non rovinata ti conviene lasciarla li, se no tantissima attenzione e trapano a colonna risolvono;

Carterino frizione e statore domani li confronto coi miei;

Ma Soprattutto tieni e tratta come oro i fregi delle scocche laterali se sono anche solo lontanamente sani!!!
Sono pressochè introvabili perchè non riprodotti, se non presenti la più facile e meno originale è prendere quelli della VNB5, tagliarli a misura e rifare il finale...

Torna all'inizio della Pagina

mate92
Nuovo Utente

Città: padova


19 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 22:27:33  Mostra Profilo Invia a mate92 un Messaggio Privato
ciao Ursus e grazie dei consigli, xò purtroppo i fregi laterali nn li ho proverò a vedere se li trovo dall'ex proprietario ma ne dubito!
per la vite purtroppo è rovinata e quindi devo cambiarla x forza!in un modo o nell'altro la toglierò!!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 13:06:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Dannati fregi VNB6, io nella mia vespa ne ho solo 1
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 14:23:36  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quella vite la puoi togliere cos'í:
1. la filetti
2. prendi due rondelle con il foro di diametro pari alla vite
3. un tubicino in metallo di diametro poco piú grande della vite
4. prendi un dado dello stesso passo del filetto che hai fatto

Segui il disegno e avvita il dado , girando estrarrai la vite !


Immagine:

15,61 KB

Lo statore giusto é il primo !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever