Autore |
Discussione  |
|
sickman_84
Nuovo Utente
Città: Brescia
19 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 18:20:27
|
Ciao a tutti , ho recentemente acquistato ad un prezzo onesto una bella ET3 Blu Marine ben conservata (ci sono comunque 2 o 3 punti di riverniciatura ), a cui ho fatto le dovute "riprese" estetiche (lucidatura , sostituzione specchietto,copri-pedana centrale ,ruote ) . Nonostante i documenti siano perfettamente in ordine , informandomi sul sito mi sembra chiaro che , per poter circolare in Lombardia ( io abito sul lago d'Iseo) , sia necessaria l'iscrizione all'FMI (o ASI) . Il mio dubbio sta nel fatto che i numeri di telaio sono sì ben leggibili , ma lo sfondo sul quale sono punzonati è blu marine e NON grigio , come (credo ?) dovrebbe essere . Visto che tra le varie foto che l'FMI chiede per l'iscrizione della Vespa , c'è anche quella del telaio , secondo voi può essere un problema ? Grazie in anticipo Giovanni
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 19:11:32
|
scusa ma non c'è problema! basta che tu con una bomboletta di grigio opaco che sembra il fondo ripassi quella zona! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 19:51:01
|
i numeri si leggon bene? |
pugnodidadi |
 |
|
sickman_84
Nuovo Utente
Città: Brescia
19 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 20:01:57
|
Giusto , potrei fare così .. i numeri di telaio si leggono benissimo , volevo solo evitare di "toccare" una parte delicata come i n. di telaio.
Riguardo all'FMI , ho sentito anche il presidente del vespa club a cui sono iscritto , e , al momento , non è al corrente di nessun obbligo di iscrizione a FMI o ASI per poter circolare (in piena regola ) , nè ha ricevuto comunicazioni da parte del Vespa Club Italia .. Al che sono rimasto un po' perPLUTO .. MAH! |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 20:04:10
|
in lombardia per circolare la moto dovrà essere iscritta registro storico. |
 |
|
sickman_84
Nuovo Utente
Città: Brescia
19 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 20:27:54
|
eh sì , mi fa strano che il presidente del mio vespa club non lo sappia ..
Quindi dite che è necessario riprendere lo sfondo dei n. di telaio con la vernice grigia per non avere storie ?
grazie ancora Giovanni
|
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 18:46:22
|
non sei obbligato,anzi io lascierei stare. vuol solo dire che la vespa e' stata riverniciata. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 12:06:33
|
| eleboronero ha scritto:
non sei obbligato,anzi io lascierei stare. vuol solo dire che la vespa e' stata riverniciata.
|
QUOTO, Anche l'ASI, non fa alcuna distinzione se la parte del numero telaio è riverniciata oppure grigia.
|
Walter |
 |
|
sickman_84
Nuovo Utente
Città: Brescia
19 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 13:58:32
|
Grazie mille Eleboronero e Bocia , farò così!
A proposito , anche tu , Bocia , che ne pensi della discussione in merito al fatto che il presidente del mio Vespa Club mi "consigli" di non fare l'FMI perchè non necessario ? Lo chiedo a te perchè sei (quasi) delle mie parti Sono indeciso se FMIzzarla o continuare ad essere normalmente iscritto al mio Vespa Club .. Al momento la moto è assicurata Helvetia e pago 125 Euro/anno ( + 8 Euro per assicurare il mio Specialino ) + una ( piccola ) quota di iscrizione al club ( 15 Euro ) ; mi chiedo come sia possibile che la Helvetia continui ad assicurare una moto che , burocraticamente , non potrebbe circolare , visto che non è iscritta FMI o ASI .. contando che il mio interesse è quello di poter pagare il meno possibile per assicurare entrambe le moto , sono indeciso sul da farsi . Mah! |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 13:19:47
|
L'iscrizione per circolare va fatta! Domenica hanno fatto una riunione al mio Vespaclub e hanno parlato di questo argomento. In lombardia ci vuole.
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 15:37:37
|
Se è per quello, anche in Veneto ci vuole l'iscrizione all'ASI oppure alla FMI, ma, da quello che so', a diferenza della Lombardia, l'iscrizione ad un Registro Storico serve solo per i periodi di limitazione alla circolazione per i veicoli non catalizzati. In ogni caso, io ti consiglio di iscriverla ugualmente, se non altro per un motivo economico. Difatti, se hai la "sfiga" di fare un incidente, e la tua Vespa non è iscritta al Registro Storico, l'assicurazione ti risarcisce il danno come veicolo "vecchio"(in poche parole ti da "due lire". Se invece la tua Vespa è iscritta come veicolo di "Interesse Storico e Collezionistico", l'assicurazione è obbligata a risarcire il danno fino a riportare il veicolo nelle condizioni che si trovava prima dell'incidente. |
Walter |
 |
|
sickman_84
Nuovo Utente
Città: Brescia
19 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 18:18:59
|
Benone , grazie ad entrambi ... procedo con le foto |
 |
|
|
Discussione  |
|