Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - olio trattato per miscela
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 olio trattato per miscela
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 06/01/2012 : 07:19:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ho trovato un prodotto interessante di un marchio famoso che risolve molti problemi con i suoi additivi per auto, per fare miscela con olii "sicuri" e previene i grippaggi e usura del motore 2T

si aggiunge al 0,1%
e si toglie 1% dall'uso normale della miscela.
praticamente invece di girare con il classico 2%, gireremo con 1,1%

http://www.ebay.it/itm/ADDITIVO-ANTI-USURA-ATTRITO-MOTORI-2-TEMPI-TEFLON-/300397538169?pt=Ricambi_automobili&hash=item45f116ab79#ht_5447wt_952

cosa ne pensate?
il prodotto costa, ma garantisce per 125 litri di benzina.
in sostanza ne abbiamo risparmiati un 1%.

aldilà dei costi che a mio avviso non influenza minimamente, che ne dite? per e è tutto a vantaggio e la vespa se parlasse ringranzirerà...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 11:33:14  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
dal mio punto di vista questi additivi che riducono attriti e piu valido farne uso sugli ingranaggi,in funzione di un gt non ne sono convinto,quindi non lo condivido.

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 11:34:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
c'è anche per gli ingranaggi.... ma penso piu' al GT come usura principale...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 12:05:21  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

c'è anche per gli ingranaggi.... ma penso piu' al GT come usura principale...


allora in primis carburazione al top,olio di buona qualità,e miscela 2 o 3 %, per me e il miglior compromesso.

Torna all'inizio della Pagina

Mario baratta
Nuovo Utente

Spiderman


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: castrovillari


1 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 12:23:20  Mostra Profilo Invia a Mario baratta un Messaggio Privato
salve sono un nuovo iscritto penso anche io che la migliore soluzione è usare un olio totalmente sintetico e naturalmente non eccedere dalle quantita' consigliate,anzi ridurre da 2 a1.5 perche gli oli oggi in commercio sono qualitativamente migliori.
io personalmente uso castrol tts.
saluti mario
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 12:33:01  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Mario baratta ha scritto:

salve sono un nuovo iscritto penso anche io che la migliore soluzione è usare un olio totalmente sintetico e naturalmente non eccedere dalle quantita' consigliate,anzi ridurre da 2 a1.5 perche gli oli oggi in commercio sono qualitativamente migliori.
io personalmente uso castrol tts.
saluti mario


ciao mario benvenuto,cerca di ridurre l'avatar,altrimenti darai problemi nei tuoi post.

Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 13:03:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
inquina di più dopo? non ne parlano... sarei curioso di saperlo

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 13:18:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
io userei dell' olio totalmente sintetico, con la solita percentuale e aggiungerei questo addittivo.

"Stiamo parlando di prodotti destinati alle corse quindi di alta qualità e non facilmente reperibili.
L'X35 è un additivo da aggiungere alla benzina, con o senza miscelatore, che contiene PTFE opportunamente trattato per stendere sulla camera del cilindro uno strato di qualche micron di Teflon senza grumi. Ora i vantaggi di questa cosa sono molteplici, innanzi tutto questo strato elimina le porosità dei metalli e le imperfezioni degli stampi della casa produttrice cosi facendo si ha una migliore tenuta Cilindro-Pistone e il il conseguente aumento di compressione del Motore. Altro vantaggio è che essendo il PTFE un ottimo lubrificante riduce gli attriti di scorrimento del pistone e quindi si ha un aumento dei giri massimi di rotazione del motore e un abbassamento della temperatura di esercizio. Un altra qualità dell'X35 è il fatto di conservare il motore evitando le usure e quindi aumentandone la durata nel tempo, inoltre riduce il rischio di grippaggi a freddo!
Stando sul concreto sul banco un Kart ha fatto registrare un aumento di 1000rpm in più con V-power + X35 e un RS250 SP 600 giri in più e 6-7Km/H di velocità in più, con la temperatura dell'acqua di 4°C in meno. Ovviamente più il motore è elaborato e più se ne sentono i benefici.
Parlando di Mito 125 provata su strada si ha un miglioramento in accelerazione (i giri salgono più rapidamente) e anche in velocità massima, inoltre al contrario di quando annunciato dalla casa sulla riduzione del rumore nel caso della Mito si ha un perfezionamento del rumore che da lontano puٍ illudere un 4 cilindri in linea, l'unica cosa che puٍ infastidire o piacere, a seconda dei casi, è l'odore del gas di scarico che saprà più di chimico.
E' importante stare sull0 0,5% o massimo 1% di prodotto considerando l'olio perché eccedendo si rischia di stendere troppo PTFE e otturare travasi ecc..."

qui parla di uso su motori molto, ma molto spinti (vedi i go kart) e i risultati ottenuti sembrano parlar chiaro.
Non vorrei perٍ che fosse come l' olio sintetico, che su motori poco spinti non fa correttamente il suo dovere.
su motori elaborati bene non ce lo vedrei male, ma come precauzione, non in sostituzione del caro olio
io continuo a usare l' olio del supermercato.

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 18:34:27  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
guardate che usiamo vespe non shuttle, olio sintetico e via..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 19:31:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
in fatto dio elaborazioni puo' giovare parecchio
ma su un motore classico con modifica soft il Gt dura sie e no dai 10.000 ai 40.000 km max ( a seconda del marchio e modello) con quell'additivo ne potrebbe raddoppiare se non piu'... non so se vi suona nell'orecchio forse cambierai il gt perchè ti sarai stufato!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 08:58:19  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Bravo Fede.
Un olio sintetico, al 2% è più sufficente per le nostre vespe.

Io questo prodotto lo uso sul Gamma col kit Trofeo appena finito, per ovvie ragioni.
Ma su una vespa, abituata ad andare con olii minerali, un 2% di un buon sintetico è già tanto!


"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 15:36:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Vedo che molti di voi ignorano che le vespe hanno funzionato perfettamente per oltre mezzo secolo con oliacci comuni...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 13:41:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora chissà perchè fanno gt con pistoni ad alto scorrimento e antigrippaggio

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 16:07:13  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Additivi miracolosi li hanno sempre propagandati.... Da quello che riduce i consumi a quello che ripulisce il motore.... Negli anni 70 c'erano le pastiglie da sciogliere nel serbatoio che promettevano miracoli....
BAH... L'unico additivo che sulle nostre vespe puٍ avere un senso è il "SOSTITUTIVO PIOMBO".. Ovviamente sempre e comunque aggiunto ad un bel 2,5-3% di olio 100% sintetico.

Ragazzi ricordiamoci sempre una cosa... I motori vespa vanno al 2%, è verissimo ed innegabile che gli oli attuali siano mille volte meglio di quelli di un tempo, soprattutto per un discorso di incrostazioni, MA LA BENZINA????

La benzina di oggi è DIVERSA... La normale degli anni 60 e la super degli anni 70-80 era molto più UNTA si quella attuale.... Era infatti ricca di piombo tetraetile Pb(CH2CH3)4 che oltre alla funzione ANTIDETONANTE era un OTTIMO LUBRIFICANTE già di suo... Ma inquinava... E cosa ancora più deleteria avvelenava i catalizzatori e non lo si poteva quindi usare su motori catalizzati...
Allora nei primissimissimi anni 90 ecco la prima benzina verde, carica di benzene C6H6 e idrocarburi aromatici in genere , ora per fortuna ne ha molto meno... MA ب SECCA, E CORROSIVA!!!

Quindi facendo un bilancio, la migliore qualità dell'olio rispetto a un tempo viene
annullata dalla maggior secchezza della benzina attuale...
Quindi una miscela al 2% con essolube e benzina normale lubrifica in modo all'incirca sovrapponibile ad una al 2% con MOTUL sintetico e benzina verde...

Quindi per stare sul sicuro MAI andare sotto il 2% con l'olio... Anzi, meglio metterne un 0,5-1% IN PIظ che in meno... meglio fare un po' di fumana e cambiar candela spesso che grippare per la miscela troppo magra.

Gli additivi sostitutivo piombo normalmente a base di misteriosi e non specificati "derivati del petrolio" e alcool isopropilico dovrebbero garantire quel pochetto di lubrificazione in più, un maggior potere antidetonante , e quel famoso film protettivo che promette anche l'additivo oggetto del post. Io l'ho provato sulla vnb1 e l'unica differenza di rilievo che ho sentito è che fa più puzza non solo quando vai ma anche quando hai la vespa parcheggiata in garage

In conclusione.. QUOTO tutti coloro che ti han detto mix al 2% con olio sintetico 100% e via andare



This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putىna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 17:26:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:


io continuo a usare l' olio del supermercato.



idem
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 17:31:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
aggiungo anche che la benzina verde attuale è ACIDA! (detto dal mio professore di chimica)
per questo anche i paraoli ne risentono. forse mettendo quel liquido che si mette nelle auto che necessitano di benzina al piombo, migliora anche per i poveri paraoli.
mio zio sulla Golf degli anni 70, fa semplicemente benzina in svizzera, mettendo quella 98 ottani, senza additivi vari, e la usa tutti i giorni.
non pensate poi che questa benzina sia più salutare (o meno cancerogena) di quella rossa.
infatti sempre il benzene è altamente tossico e sopratutto cancerogeno, anche se non si conoscono completamente gli effetti collaterali.
a volte passiamo le lezioni di chimica a parlare delle sostanze che ci possano far male, e si è arrivati alla conclusione che sono di più le sostanze cancerogene non conosciute che quelle di cui si conosce la pericolosità.
un consiglio che vi posso dare è quello di non inalare i vapori della benzina, e di fare miscela all' aria aperta.

ho a casa un flacone di liquido per il vecchio generatore, lo tengo per la t5?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever