Autore |
Discussione  |
henrymanicomio
Nuovo Utente

Città: MILANO
9 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 16:58:55
|
Ciao a tutti, prima di tutto mi scuso se esiste già un thread con questo argomento (ho cercato ma non l'ho trovato) e quindi se creo doppioni. Sono entrato in possesso di una Vespa 125 primavera del '77 tutto in regola ed usata fino al 2010. Ora è ferma da un po' e ci sono alcuni lavori di restauro da fare. Mi interessa prima di tutto mettere a posto il motore (la carrozzeria è anche lei da fare ma la farò quando avrò qualche soldo in più ) e quindi vorrei sapere se qua a Milano ci sono restauratori onesti che in cambio non ti chiedano un rene! Ne ho sentito uno che per un restauro completo (dice che me la riporta a nuovo) mi ha chiesto una base di 3820 euro!! Che vedendo i vari annunci su internet il mio modello messo a punto al massimo ne vale 3000... Se avete qualche dritta da darmi ve ne sarò grato.
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:37:50
|
Chiedi a qualche anima pia sul forum se ti rifà il motore---
se non sono troppo presi nel fare i loro, magari ti aiutano... io non posso, ho sul banco tre motori special e la P200E da finire, inoltre a breve dovrò rifare da zero la vespa di un mio amico che ha fatto il megabotto prima di Natale... se non gliela sistemo si butta da un ponte!!!! Ci tiene davvero tanto... altrimenti mandavo a buca anche lui.
Benvenuto, o qui o in nessun posto.
|
pugnodidadi |
 |
|
henrymanicomio
Nuovo Utente

Città: MILANO
9 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:41:37
|
Grazie per il benvenuto! Sentirò se c'è qualche anima pia.... Nel frattempo allego qualche foto del "bolide"...
Immagine:
 77,05 KB |
 |
|
henrymanicomio
Nuovo Utente

Città: MILANO
9 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:43:15
|
Immagine:
 89,53 KB
Immagine:
 76,9 KB |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:46:05
|
benvenuto! bella vespetta gran parte di quella ruggine con del cif crema ed una spugnetta da piatti viene via... e poi diamine, cambia la sella e togli quegli adesivi |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
henrymanicomio
Nuovo Utente

Città: MILANO
9 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:54:56
|
grazie per il consiglio! Proverò il Cif. Gli adesivi sono molto anziani ed hanno un enorme valore affettivo, quando la farò sabbiare mi piangerà il cuore |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
henrymanicomio
Nuovo Utente

Città: MILANO
9 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 17:59:23
|
cosa vuol dire? |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 18:03:09
|
vuol dire che la vespa andrà comunque smontata completamente, rifatto il motore, cambiate tutte le parti in gomma, fili e guaine ma il telaio lo pulisci per bene con sgrassatori od idropulitrice per togliere la morchia poi la ruggine superficiale la togli appunto con cif e paglietta e se devi fare dei ritocchi ti fai fare il colore a campione e vai di pennellino, poi lucidi tutto con pasta abrasiva e polish e rimonti, oltretutto una vespa ben conservata ha anche maggior valore di una restaurata....comunque non credo che venderla sia opzione di tuo interesse
magari rivernici solo forcella mozzo e cerchi ruota che sono le parti spesso più soggette alla ruggine |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 18:51:12
|
Ben venuto ! A mio modo di vedere qui c'é proprio poco da conservare... !! Ci sono parecchie ammaccature che con molta probabilitá mentre verranno ribattute faranno saltare via la vernice ! Ma ormai si sa il concetto di conservato non é ancora chiaro a nessuno in quanto non esiste un criterio di valutazione , é tutto molto soggettivo e affidato al gusto personale ! Io personalmente ti consiglierei di restaurare se la vuoi riportare ad uno splendore che merita ! Poi se tu dici che la vuoi tenere cos'í con quegli adesivi perché per te hanno un significato e un valore affettivo , ti capisco bene e condividerei anche la tua scelta ! In tal caso faresti bene a seguire i consigli di alevespa50 !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2011 : 19:16:08
|
Allora hai detto "quando avrai i soldi farai la carrozzeria....."
dunque tenendo conto di queste parole e vedendo ora la vespetta posso darti un giudizio migliore...
smontare tutto, ma proprio tutto...
il motore (aprire e puntine, paraolii, cuscinetti, cilindro, silent block traversa, gommini varii ecc..) e la forcella cerca qualke anima pia sul forum che te li rigeneri (verifica ammo ant, e silent ammo, verifica cuscinetti e gabbie a rulli del perno, ganasce, verniciatura e ingrassaggio)
il telaio, le botte le levi con un tassello di legno pieno e martello gommato, poi lucidi il tutto la ruggine si dimezza, dove proprio non arrivi ritocco a pennello, fatti fare mezzo chilo a campione portando la fiancatina in colorificio e rilucida con pasta abrasiva , uniformerai un pò il ritocco, quando tutto pulito e sgrassato e lucidato, bordoscudo nuovo, liste pedana raddrizzate, rimonti con tutto sistemato per bene, torna semi nuova e spendi cifre ragionevoli...
|
pugnodidadi |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 07:59:54
|
se ti va te lo posso rifare io il motore !!!!  
ovviamente ci saranno da cambiare tutti i cuscinetti e i paraoli e guarnizioni e gommini , e da controllare GT , albero e gruppo statore, da rifare i fili, cambiare puntine e condensatore!!
se ti và ci possiamo mettere d' accordo in MP!!
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 08:08:10
|
MI55xxxx, era il 1977, ancora un anno scarso e sarei ritornato a Bologna lasciando là tutti gli amici.... ho fatto in tempo a vedere MI57xxxx, qualche amico più grande aveva già l'ET3, ma tutti gli altri in 50 special...
va beh... reminiscenze di gioventù
bella vespetta, vai di conservato che verrà fuori meravigliosa e dì al tipo che ti ha chiesto quella cifra che è matto come un cavallo!
Ma ci giri con quel casco antidiluviano? fa quasi tenerezza!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
henrymanicomio
Nuovo Utente

Città: MILANO
9 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 09:38:38
|
Grazie Johnny per l'offerta ma sei in Sardegna o sbaglio? Un po' lontanuccio....
Ahahahah no quello è il casco che usava mio suocero al mare quando se la portava dietro, buttato via. Era come mettersi una pentola in testa. |
 |
|
henrymanicomio
Nuovo Utente

Città: MILANO
9 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 11:10:07
|
| et3jeans1976 ha scritto:
bella vespetta, vai di conservato che verrà fuori meravigliosa e dì al tipo che ti ha chiesto quella cifra che è matto come un cavallo!
|
http://www.andre4gentili.com/ questo è il genio che mi ha chiesto 3820 di prezzo base + iva |
 |
|
henrymanicomio
Nuovo Utente

Città: MILANO
9 Messaggi |
|
Discussione  |
|