Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - il colore è discriminante per iscrizione FMI?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 il colore è discriminante per iscrizione FMI?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

martello64
Nuovo Utente

wlf

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


6 Messaggi


Inserito il - 21/12/2011 : 01:49:38  Mostra Profilo Invia a martello64 un Messaggio Privato
Salve a tutti, mi chiamo Marco, O martello64 se preferite, avrei urgente bisogno di chiarimenti e soprattutto di aiuto.
Ho appena restaurato una vespa 150 sprint del 1965 come da certificato piaggio, vorrei sapere se devo riverniciarla di nuovo, poichè al momento, per mero edonismo, l'ho fatta rosso piaggio (come la 200 rally) so bene che i puristi storceranno il naso ma a me piace cosi.
Vi chiedo, è vero che se il colore nn è quello originale la FMI nn mi rilascia il certificato?
Dimenticavo, la vespa è senza alcun documento ne targa (ma di accertata lecita provenienza, senza certificazione FMI come la re-immatricolo?
vorrei aiuto e chiarimenti, grz di cuore.

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 09:55:43  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Criteri d'iscrizione

Sono iscrivibili al Registro Storico FMI i motoveicoli (motocicli, ciclomotori, motocarrozzette, motocarri ecc.) che hanno compiuto i 20 anni di età. La Commissione si riserva la facoltà di non iscrivere i motoveicoli che non risultino completamente conformi all’originale, in ottime condizioni di conservazione o ben restaurati. I motoveicoli ed i ciclomotori di cui si richiede l’iscrizione dovranno essere privi di accessori anche se di serie e d’epoca. Si precisa che possono essere iscritti, al Registro Storico FMI, tutti i motoveicoli che rispondono ai requisiti di cui sopra, indipendentemente dall’inclusione del modello nell’elenco dei motoveicoli di interesse storico.
Il richiedente l’iscrizione al Registro Storico deve essere tesserato alla FMI per l’anno in corso, nonché proprietario del motoveicolo di cui richiede l’iscrizione.

Fonte: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 13:36:52  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Allora, come per i veicoli radiati d'ufficio, i demoliti, provenienti dall'estero, anche quelli di origine sconosciuta si possono reimmatricolare. Per farlo però è necessario richiedere all' ASI, o alla FMI, il Cert. di rilevanza storica. Una volta ottenuto questo documento puoi provvedere alla reimmatricolazione del veicolo.
Va da se per ottenere questo Certificato, il veicolo deve essere come usciva dalla fabbrica in quegli anni.( nel caso specifico, la Sprint usciva esclusivamente del colore "grigio-azzurro" metallizzato)

Walter
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 14:20:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
per altro la sprint ha un unico colore... che è specifico dettaglio del modello.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

martello64
Nuovo Utente

wlf


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 19:05:15  Mostra Profilo Invia a martello64 un Messaggio Privato
Ho capito, erano cose che già sapevo, io chiedevo se qualcuno ha o sa per esperienza se il certificato nn mi verrà consegnato perchè rossa?
E poichè ho speso tanti soldi per nn far finire come rottame una magnifica vespa sapete indicarmi a chi nella mia città ( Roma) posso rivolgermi per un aiuto concreto? E nel deprecabile caso, consigliarmi un carrozzerie serio, bravo e preparato sulle vespe.
grz e ancora scusa, so poco e cerco aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 19:07:18  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
rossa non te la passeranno ma!! azzarderei a dire che il colore è il requisito principale...

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 19:28:06  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Se è un colore originale passa...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 20:05:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Mi dispiace ma la Sprint usciva di un solo colore, l'Azzurro Metallizzato 110. Quindi per ottenere il certificato deve essere di quel colore.
Certo che però anche tu... Potevi informarti prima di iniziare il restauro no?
Torna all'inizio della Pagina

martello64
Nuovo Utente

wlf


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 01:00:58  Mostra Profilo Invia a martello64 un Messaggio Privato
hai perfettamente ragione ma immagina tanto entusiasmo e poca confidenxza con un assurda burocrazia, e tanti, troppi, pressapochisti ma soprattutto e nn ultimo la mia ignoranza.
Morale, "chi è causa del suo mal pianga se stesso..." rossa è talmente bella che il negozio nel quale lavoro a piazzale della radio a roma la usa come magnifica vetrina...
vi chiedo un ultimo aiuto, potreste indicarmi uno o più validi ed esperti (magari proprio di vespe..) carrozzieri? onde nn dover fare altri pasticci, e, anco meglio, che sappia indicarmi il giusto colore, se poi magari è ance onesto sarebbe meglio, vivo di stipendio, e credetemi avevo tanto entusiasmo prima di tante amarezze.
sarebbero davvero gradite indicazioni.

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 10:39:31  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Devi solo sperare che Poeta si impietosisca......

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

martello64
Nuovo Utente

wlf


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 18:22:59  Mostra Profilo Invia a martello64 un Messaggio Privato
Perdonate l'ignoranza, è poco che sono iscritto la forum, ma "poeta" chei è? Il moderatoreche ha risposto al mio post? Se potete davvero datemi una mano, è magnifica e attulamente è esposta in vetrina a piazzale della radio a roma, anzi io lavoro li se qualcuno passa sarei davvero grato per qualsiasi utile consiglio. Nn so assolutamente cosa fare.
Torna all'inizio della Pagina

martello64
Nuovo Utente

wlf


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 18:31:25  Mostra Profilo Invia a martello64 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

per altro la sprint ha un unico colore... che è specifico dettaglio del modello.

Ciao, nel fare domande e quasiti in questo mio post ti hanno citato, potresti aiutarmi? qualsiasi aiuto è gradito xkè al momento sono davvero demoralizzzato, ha un magnifico quanto inutile gioello e dopo averci speso tanto tempo fatica e denaro è avvilente temere di poterla utilizzare mai.
Se devo la rivernicerò, ma indicatemi, se potete, chi può fare il lavoro, meglio se bravo e onesto su roma al quale possa rivolgermi.

grazie.
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 19:56:12  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Scusami se azzardo a dirti una cosa: come dici tu hai speso fior di soldini per restaurarla...ma questo dubbio non ti era venuto prima di restaurarla? Peccato dover ripetere un lavoro appena svolto

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 20:03:39  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
mandagli un mex privato..
martello64 ha scritto:

poeta ha scritto:

per altro la sprint ha un unico colore... che è specifico dettaglio del modello.

Ciao, nel fare domande e quasiti in questo mio post ti hanno citato, potresti aiutarmi? qualsiasi aiuto è gradito xkè al momento sono davvero demoralizzzato, ha un magnifico quanto inutile gioello e dopo averci speso tanto tempo fatica e denaro è avvilente temere di poterla utilizzare mai.
Se devo la rivernicerò, ma indicatemi, se potete, chi può fare il lavoro, meglio se bravo e onesto su roma al quale possa rivolgermi.

grazie.
Torna all'inizio della Pagina

martello64
Nuovo Utente

wlf


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


6 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:39:14  Mostra Profilo Invia a martello64 un Messaggio Privato
dejodan@hotmail.it ha scritto:

Scusami se azzardo a dirti una cosa: come dici tu hai speso fior di soldini per restaurarla...ma questo dubbio non ti era venuto prima di restaurarla? Peccato dover ripetere un lavoro appena svolto

purtroppo no! credimi, tutto è nato nel 2006 quando per puro caso ho scoperto che il box vicino al mio era affittatto da un emiliano ed era pieno di honda 350/400 four e kawa 750/500 da far impallidire il più innamorato collezionista. In mezzo a questo paradiso del vintage c'era una vespa arrugginita e con le gomme a terra, senza la sella e dall'aria triste... è stato amore a prima vista.. con 300 euro me la sono presa con circa 1200 l'ho resa un gioiello, ma IGNORAVO che la vernice potesse essere cosi GRAVE! In fondo io ho 47 anni e sia che indossi un jeans o un vestito sempre 47 anni ho, è un fatto! Una vespa del 65 rossa, grigia, verde o gialla sempre una vespa d'epoca resta.
Ma a quanto pare nn è cosi, cmq nn immaginavo, e nessuno mi ha mai detto nulla, altrimenti nn avrei fatto una simile bojata.
ora spenderò altri soldi per farla di nuovo riverniciare, pazienza ma nn mi arrendo ne ho fatto una quastione di... tigna!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 22:59:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Eccomi romano!


bella cavolata e brutta storia... allora letto il post immagino che la vespa non ti serve per andare solo al lavoro ma vuoi quella e solo quella pe principio....

chi la smonta? chi la rimonta? Sicuro che meccanicamente sia tutta OK?

hai speso 1600 ed hai fatto fare ad altri immagino, mi pare poco per un restauro anche se di un colore imprbabile... almeno che non fosse un tuo amico, amico amico intendo.... dato che solo per sabbiarla ce ne vogliono 200 a Roma, ed un carrozziere decente in vespe se ne prende al minimo 700, e siamo ad 900 ma la vespa deve essere smontata di tutto e rimontata poi!!! A 1600 forse ce la fai... ma sì... solo che sono altri 1600!!!

Sicuro di ciò che stai facendo?

Però cavolo una bella vespa.... manda ai matti... posso capire quanto sei combattuto, semplicemente lo immagino... la delusione e la contentezza fuse tra loro...

peccato---

pagata davvero molto bene...

restaurata davvero e per certo molto male...

era meglio spendere 200 euro di più e farla fare ad un esperto, non io ovvio, che ho poca vita davanti e troppe vespe ahimè!!!

Rossa non passa... un buon carrozziere vespa te lo trovo a prezzi umani per giunta, volendo, ma chi smonta e rimonta??? Non dirmi tu... una sprint merita mani esperte... chissà se poi è tanto bella...se và davvero per come deve... se è vespa per te.

Ma fai bene a non accontentarti e a non demordere, in fin dei conti io una sprint che fà pure skifo l'ho pagata 2000, quindi è come se TU spesi i 2000 la dovessi solo restaurare da zero in pratica!

Quindi non hai sbagliato restauro, ma diciamo a 2000 hai preso una Sprint rossa da riverniciare!!!!

La pillola ora è meno amara?




Batella a Fregene con 2500 te la fà se non ha grossi casini, Tocco magico credo sui 1200 (ma ben altro lavoro però passa FMI), tale Simone GSX di viterbo è certo il più bravo ma la vuole smontata di tutto, costa poi tanto e te la ridà tra due anni (ma è il miglioore del mondo, ripeto del mondo)... direi non rimane che TEMPO DI MOTO A BOCCEA... è LUI che ti serve... chiedi di Giuliano... sono bravi e preparati...


A roma quindi c'è chi restaura, il problema e che sono tutti maledettamente bravi e quindi costano... il carrozziere del paese è certo più economico!!! ma alla fine te la fà ROSSA o VIOLA e devi poi rifarla da zero!!!

Sò drammaticamente di cosa parlo... che non sei il primo... anche io le mie prime vespe le ho sbagliate, di poco ma le ho sbagliate, sbagliando si impara!!!

Se posso--- sempre a caro prezzo nella vita.

Una vespa è maestra di vita, a suo modo.













pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever