Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - reiscrizione pra...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 reiscrizione pra...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

chris81
Utente Medio

Città: genova sestri p.


168 Messaggi


Inserito il - 11/12/2011 : 22:54:50  Mostra Profilo Invia a chris81 un Messaggio Privato
Salve ragazzi
come ho già letto nei vari post che ho trovato,per reiscrivere una vespa radiata d'uffico per mancato pagamento del bollo,bisogna fare bla bla,bla bla,bla bla bla....e pagare bla bla,bla bla,bla bla........volevo chiedervi una cosa........
venerdi ho parlato con un commisario dell'asi quà di genova e a differenza di quello che si dice,mi ha detto che non è vero che bisogna restaurare maniacalmente,e da parte di officine autorizzate,o meglio che rilascino la certificazione.ma può anche funzionare con una VESPA CONSERVATA...........

Voi sapete nulla??????????

ora mi informerò meglio,anche perchè mi è capitata una vespa del 58....150 tre marce....aspetto lorenzo Wyatt per spiegare meglio il modello,visto che l'ha vista.........e non sò cosa fare se prenderla o no..........

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 13/12/2011 : 16:17:55  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Infatti, non è necessario un restauro completo per la reiscrizione al PRA.
L'mportante è che la Vespa sia conservata in maniera "decente" e sopratutto oruginale nelle sue componenti fondamentali.
Invece per quel che riguarda la "dichiarazione d'officina", per avere il rilascio del Cert. di Rilevanza Storica da parte dell'ASI, è obbligatorio.
Questa dichiarazione, infatti, non deve dichiarare un restauro totale se non è stato eseguito, ma anche un semplice controllo del veicolo, e deve essere effettuato da Officina/carrozzeria regolarmente iscritta alla Camera di Commercio.
L'art. 60 c.d.s. e relativi commi, riguardo al contenuto del Cert. di rilevanza Storica, recita: L'acquisizione della dichiarazione rilasciata da una ditta di autoriparazione italiana...omissis..deve essere rilasciata anche nel caso di sola verifica (quando il veicolo non necessita di lavori di recupero e/o ripristino e/o manutenzione)
Questo perlomeno è ciò che dice la legge. Poi....si sa, siamo in Italia...

Walter
Torna all'inizio della Pagina

leonardit
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: botticino


3 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 15:52:31  Mostra Profilo Invia a leonardit un Messaggio Privato
ciao
mi interessa questo procedimento
ho una lambretta radiata d'ufficio, con targa originale ma senza documenti
vorrei mettere su strada una lambretta senza doverla riverniciare, e'un conservato decente tutto originale
ho fatto richiesta al pra di brescia di potere reiscrivere il mezzo
facendo effettuare il collaudo controllo da una officina autorizzata
la risposta
" va bene, mi dia un riferimento normativo e non mi dica che l'ha letto su internet e poi vediamo"
mi potete aiutare
fate riferimento alla legge ! mi potete dire quale legge??
grazie
saluti
leonardi s
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 16:27:00  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
le lambrette a noi non piacciono..
Torna all'inizio della Pagina

vespacalimera
Utente Medio

Vbb1t

Città: bologna


170 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 17:30:49  Mostra Profilo Invia a vespacalimera un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

le lambrette a noi non piacciono..




Io sono allergico a queste!
Torna all'inizio della Pagina

leonardit
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: botticino


3 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 18:35:21  Mostra Profilo Invia a leonardit un Messaggio Privato
ci siete cascati!!
di vespe ne ho due:una p200e prima immatricolazione nel 1980 a mio nome, venduta nel 1982, e poi ricomprata dopo 29 anni da un amico
ma la domanda in questione vale per una vespa struzzo, di mio padre che ora non c'è piu'
come da precedente post, dove ho spiegato il mio problema,
mettere su strada la vespa e' estremamente complicato dal fatto che
la vespa è stata radiata d'ufficio ho la targa ma non trovo in casa dei miei il libretto e il foglio complementare ,
mi interessava la questione per mantenere la vespa conservata e non doverla riverniciare come invece vogliono fmi e asi
al pra di brescia, sulla vostra osservazione che farebbe proprio al caso mio, mi chiedono un riferimento di legge per applicare la procedura che voi indicate
grazie
saluti
aspetto risposte
grazie
leonardit
Torna all'inizio della Pagina

chris81
Utente Medio

Città: genova sestri p.


168 Messaggi

Inserito il - 18/12/2011 : 00:16:57  Mostra Profilo Invia a chris81 un Messaggio Privato
grazie bocia dei consigli..........ora se sempre riuscirò a prenderla vi farò sapere i vari procedimenti..........
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 13:46:23  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
leonardit ha scritto:

ci siete cascati!!
di vespe ne ho due:una p200e prima immatricolazione nel 1980 a mio nome, venduta nel 1982, e poi ricomprata dopo 29 anni da un amico
ma la domanda in questione vale per una vespa struzzo, di mio padre che ora non c'è piu'
come da precedente post, dove ho spiegato il mio problema,
mettere su strada la vespa e' estremamente complicato dal fatto che
la vespa è stata radiata d'ufficio ho la targa ma non trovo in casa dei miei il libretto e il foglio complementare ,
mi interessava la questione per mantenere la vespa conservata e non doverla riverniciare come invece vogliono fmi e asi
al pra di brescia, sulla vostra osservazione che farebbe proprio al caso mio, mi chiedono un riferimento di legge per applicare la procedura che voi indicate
grazie
saluti
aspetto risposte
grazie
leonardit


Ciao, Sia l'ASI che la FMI, non pretendono che la Vespa sia restaurata, può essere anche conservata, tutto stà a vedere cosa si considera per CONSERVATO. Conservata significa che deve avere la colorazione originale senza ruggine anche superficiale.
Che tu abbia o meno i documenti è lo stesso. Se tu hai la targa originale ed è Radiata d'Ufficio, devi in ogni caso richiedere all'ASI o alla FMI il Cert. di Rilevanza Storica, con quello fai il colludo, ti lasciano la sua targa e ti fanno il libretto nuovo. Con il collaudo eseguito vai al PRA per la Reiscrizione, pagando tre bolli antecedenti maggiorati del 50% e ti rilasciano il CDP.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

leonardit
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: botticino


3 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 20:24:23  Mostra Profilo Invia a leonardit un Messaggio Privato
Grazie
tutto chiaro
saluti
leonardit
Torna all'inizio della Pagina

chris81
Utente Medio

Città: genova sestri p.


168 Messaggi

Inserito il - 26/12/2011 : 10:42:14  Mostra Profilo Invia a chris81 un Messaggio Privato
ciao ragazzi
bè nel frattempo la vespa è arrivata a casa mia.........per 600€.............ora ho già iniziato la pulizia e lo smontaggio.....così vedrò il da farsicome prezzo però credo sia buono...no?tenuto conto che ne spenderò circa 600 per farla reiscrivere è come se l'avessi pagata 1200............cosa ne dite???????appena posso vi metterò le foto...........
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 27/12/2011 : 13:53:21  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Prezzo onestissimo !!! Aspettiamo le foto !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 27/12/2011 : 18:59:24  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Prezzo onestissimo !!! Aspettiamo le foto !


QUOTO...

Walter
Torna all'inizio della Pagina

chris81
Utente Medio

Città: genova sestri p.


168 Messaggi

Inserito il - 27/12/2011 : 22:31:56  Mostra Profilo Invia a chris81 un Messaggio Privato
ragazzi vi dico la verità.............
da questa mattina che ci lavoro dietro e mi sono dimenticato di farvi le foto.........che imbecilleeeeeeeeeeeeee.......
Torna all'inizio della Pagina

chris81
Utente Medio

Città: genova sestri p.


168 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 01:27:22  Mostra Profilo Invia a chris81 un Messaggio Privato
tanto per ora vi mando queste.........



Immagine:

79,09 KB

Immagine:

79,65 KB

Immagine:

85,29 KB

Immagine:

68,14 KB

Immagine:

70,84 KB

Immagine:

77,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 09:15:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever