Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 18:32:50
|
Il manubrio é di una VNB1-2 , quindi almeno su questo puoi stare tranquillo !!  Per la forcella sinceramente non ho capito per quale motivo Poeta crede che si sbagliata... a me sembra quella corretta ! Boh.... 
Ti posto un'immagine della forcella e della sequanza di montaggio:
Immagine:
 65,73 KB |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
max
Utente Normale

Città: fontanarosa
59 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 20:10:05
|
grazie sanrem....almeno sul manubrio sono tranquillo .... forse per la forcella è lo svaso dove dove passa la vite del manubrio...su questa è frontale mentre per la vnb1 è laterale(dico forse perchè non sono molto pratico).... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 20:21:25
|
Il manubrio è il suo e la forcella di VNB3. |
pugnodidadi |
 |
|
max
Utente Normale

Città: fontanarosa
59 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 21:25:26
|
ho contattato il venditore ed ha detto che me la cambia..... cortesemente poeta mi diresti quali particolari osservare per essere sicuro che è quella giusta.....grazie |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 21:28:52
|
la tacca per il perno che sulla VNB1 è trasversale... ovvio, non ha inoltre mai (come tutte le VNB) il foro per l'ingresso del bloccasterzo, ma solo un quadrello a tacca saldato che si punta sulla serratura a paletta delle VNB fungendo da blocco....
meglio cercare una forcella VNB1-2 che non il manubrio.... dai retta.
|
pugnodidadi |
 |
|
max
Utente Normale

Città: fontanarosa
59 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 21:48:15
|
questa forca ha il quadrello per il bloccasterzo.....lo svaso per il perno e davanti
Immagine:
 106,74 KB
Immagine:
 71,14 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 22:00:18
|
la VNb3-4-5-6 ha il manubrio in pressofusione di alluminio con il dado passante sul collo manubrio traverso, per questo la tacca su questa forca è trasversale e non in asse, la forcella VNB1-2 ha la tacca in linea lateralmente a DX per far passare il perno del colletto del ceppo centrale manubrio.
|
pugnodidadi |
 |
|
max
Utente Normale

Città: fontanarosa
59 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 22:12:23
|
Quindi e' solo quella la differenza da osservare... Grazie mille a tutti |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 08:48:18
|
Aha !!! Ecco dove stava la differenza , inizialmente non lo avevo capito !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
max
Utente Normale

Città: fontanarosa
59 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 18:09:19
|
ho trovato la forcella vnb1....dopo metto le foto per chiedere a voi che siete più esperti... |
 |
|
max
Utente Normale

Città: fontanarosa
59 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 19:39:24
|
speriamo bene
Immagine:
 65,3 KB
Immagine:
 126,79 KB
Immagine:
 125,37 KB |
 |
|
max
Utente Normale

Città: fontanarosa
59 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 21:46:06
|
un altro piccolo passo avanti
Immagine:
 41,73 KB |
 |
|
max
Utente Normale

Città: fontanarosa
59 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 21:48:37
|
cerco consigli su un buon fondo che mi fa evitare lo stucco |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 09:29:03
|
Nel tuo caso la vedo durissima evitare completamente lo stucco !!! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 11:40:34
|
lo stucco ci vuole sempre, per quanto tu sia bravo a saldare e ribattere se vuoi una superficie perfetta, magari in piccola quantità, lo stucco ci vuole
comunque fossi in te per ora penserei ad una sabbiatura ed a un buon prymer piu che al fondo |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Discussione  |
|