| Autore |
Discussione  |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 10:43:20
|
Ciao a tutti, sto piano piano procedendo con lo smontaggio (prima volta, la tanto temuta prima volta!) di un motore ET3, ebbene, mi trovo bloccato da un problema che ai più sarà banalità ma per me non lo è: non riesco a svitare il dado della frizione. Ho seguito il procedimento "5 cent negli ingranaggi" per bloccare la campana, ed infatti provando a svitare la campana stessa è bloccata.. girano però i dischi e l'albero della ruota..ma il dado (rondella ribattuta e in piano) è sempre lì al suo posto bello tranquillo. Come procedo? Ci vuole per forza la pistola pneumatica per svitarlo? Ho anche provato a dare una scaldata al dado con un phon.. niente da fare. Grazie per le vostre risposte..
|
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 11:38:53
|
Se ne hai la possibilità vai di pistola pneumatica.
Io ne presi una da Briko 3 anni fà e, ad oggi, è uno dei migliori acquisti fatti!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 12:01:04
|
| yuri76 ha scritto:
Se ne hai la possibilità vai di pistola pneumatica.
Io ne presi una da Briko 3 anni fà e, ad oggi, è uno dei migliori acquisti fatti! 
|
Un piccolo compressore ce l'ha mio papà, dovrei acquistare la pistola (immagino almeno una 50ina di €?), più che altro quindi può succedere l'inconveniente? |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
|
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 13:41:40
|
| yuri76 ha scritto:
Cosa intendi per "inconveniente"? ... 30 euro spedita... credo che ne valga la pena... 
|
Non mi sono espresso bene, per inconveniente intendevo il dado impossibile da svitare a mano 
|
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 14:21:45
|
| Se è stato serrato per bene, magari con pistola pneumnatica, può succedere che sia davvero duro da svitare... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 17:01:25
|
| yuri76 ha scritto:
Se è stato serrato per bene, magari con pistola pneumnatica, può succedere che sia davvero duro da svitare...
|
Un ultimo dubbio..Il fatto che girino i dischi e l'albero ruota preludono qualche problema più grosso? |
 |
|
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 22:03:58
|
Prova ad allungare il manico della chiave che usi per svitare... cioè ad esempio trova un tubo in cui entra bene la chiave... in questo modo aumenti il momento torcente... (pensavo di no ma invece nelle scuole superiori mi hanno insegnato qualcosa... muhahmuamhau)  |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 22:10:24
|
la pistola elettrica a percussione.... dimenticala una appena seria costa sui 350 euro!!!!
Quella ad aria sui 50 è più umana ed abbordabile.
il dado hai abbassato la linguetta della rodella sottostante che fà da fermo?
monta una chiave a crikketto da 17, ferma gli ingranaggi, con il martello dai colpi al manico, sviterà.
Se gira con tutti i dischi, quando forzi è quasi normale, ma i dischi sono andati e vetrificati e la molla un pò fiacca, monta dischi nuovi e molla nuova Piaggio....
Ripeto abbassa il fermo , chiave a crik-bussola da 17, quando ingranaggi ben fermi, batti sul manico tre bei colpi, sviterà.
Alle brutte, punzone di acciaio, batti direttamente sul dado a svitare... |
pugnodidadi |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 22:16:13
|
| poeta ha scritto:
la pistola elettrica a percussione.... dimenticala una appena seria costa sui 350 euro!!!!
Quella ad aria sui 50 è più umana ed abbordabile.
il dado hai abbassato la linguetta della rodella sottostante che fà da fermo?
monta una chiave a crikketto da 17, ferma gli ingranaggi, con il martello dai colpi al manico, sviterà.
Se gira con tutti i dischi, quando forzi è quasi normale, ma i dischi sono andati e vetrificati e la molla un pò fiacca, monta dischi nuovi e molla nuova Piaggio....
Ripeto abbassa il fermo , chiave a crik-bussola da 17, quando ingranaggi ben fermi, batti sul manico tre bei colpi, sviterà.
Alle brutte, punzone di acciaio, batti direttamente sul dado a svitare...
|
straquoto... e poi spendere 50 o 350 euro per una pistola è il como per una vespa!!!! ci vuole solo tecnica.... io potrei aggiungere anche un po' di svitol nel dado... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 23:48:44
|
io invece straquoto yuri!
una pistola pneumatica serve sempre, e per l'uso sporadico che ne facciamo noi va benissimo una pistola da brico; non crediate che le bricopistole siano una ciofeca, a differenza di una professionale hanno una durata molto limitata; ma se ben lubrificata fa il suo lavoro egregiamente; quello che deve essere serio è il compressore che la tira io con una pistola molto brico ed un compressore serio ho spezzato i bacchini da 12 come se fossero di burro...
Stesso discorso per la pistola elettrica, quella proposta da yuri dichiara la bellezza di 450 Nm... avete idea di quanti sono? Per un uso sporadico è perfetta!
Paolo, secondo te, quanti Nm sono la martellata che dai tu?
PS allungare il braccio della leva non serve a niente |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 22:54:08
|
| mimmo ha scritto: allungare il braccio della leva non serve a niente
|
Come no??? Mimmo non ti azzardare che mi smonti un mito!   Scusa stando alle formule il momento di una forza è uguale a: M=F*d dove M è il momento della forza stessa F è la forza d il braccio... Facendo un esempio pratico se la forza vale 1N e il braccio 1m ho un momento torcente di 1 Nm... Se invece la forza rimane 1 N ma il braccio lo porto a 2m ho un momento torcente di 2Nm... Ovvero il momento è raddoppiato e la forza è rimasta invariata... Certo probabilmente non riesci ad arrivare a 450Nm ma secondo me il dado della frizione ce lo sviti... Con lo stesso principio infatti credo che sia più facile svitare una vite con un cacciavite con manico più grosso rispetto a uno con il manico più piccolo... Correggetemi se sbaglio... a presto! |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 23:07:30
|
| BB_Frank ha scritto:
| mimmo ha scritto: allungare il braccio della leva non serve a niente
|
Come no??? Mimmo non ti azzardare che mi smonti un mito!  
|
Ineccepibile, ma in questo caso allungare il braccio è controproducente abbiamo il problema che la frizione slitta (fa il suo lavoro); ora la frizza small slitta a 4,5 - 5 Nm è la regola, quindi se allungo il braccio mi slitta prima...
è chiar stu fatt? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 00:44:12
|
si ma la forza deve essere ad impulsi come le martellate .... poi se slitta la frizione prova a stringere i dischi della frizione con un un morsetto |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 00:46:38
|
| stringendo i dischi la frizza si libera... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|