| Autore |
Discussione  |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 09:03:23
|
È vero ci sono delle pistole pneumatiche da pochi soldi che vanno benissimo... Un mio amico ne ha una (marca No Name) , me l'ha prestata per svitare i dadi delle gomme del mio fuori strada che non riuscivo a svitare nemmeno piangendo in cinese.... , Ha funzionato perfettamente e sono rimasto strabiliato perché io stesso non credevo che avrebbe funzionato. Tant'é vero che ho deciso di comprarne una anche io che come dice mimmo , serve sempre !!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 09:28:34
|
Per questa volta ho ovviato al problema chiedendo un piacere al meccanico che stava facendo la revisione alla macchina di mio papà,con la pistola pneumatica meno di un secondo et voilà il dado è tratto!! Tutto ciò già qualche giorno fa tantè che i carter sono già aperti 
Per tirare una pneumatica da brico ci vuole un compressore di almeno quale potenza? |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 09:36:13
|
[quote]mimmo ha scritto:
stringendo i dischi la frizza si libera... [/quote
b'è chi si ingegna lo deve capire come bloccarli, è ovvio che la sotto è vuoto...ci dovrà mettere un tassello di legno e piu stringere..
cmq ha risolto con la pneumatica... e pensare che 30 anni fa non esisteva.... che avrebbero fatto i queste condizioni? segato la vespa??

Auguri e buon anno  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 14:23:58
|
| mimmo ha scritto: Ineccepibile, ma in questo caso allungare il braccio è controproducente abbiamo il problema che la frizione slitta (fa il suo lavoro); ora la frizza small slitta a 4,5 - 5 Nm è la regola, quindi se allungo il braccio mi slitta prima... è chiar stu fatt?
|
Ah ok la mia immaginazione non era arrivata così lontano... |
 |
|
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 14:35:08
|
sicuramente con la pistola pneumatica viene un lavoro più pulito ma si potrebbe mettere un tassello di metallo tenero a bloccare gli ingranaggi... ad esempio alluminio o rame... no? Non si dovrebbero rovinare le ruote... Rischio di essere bannato?? ahahaha  |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2011 : 18:28:20
|
si perche non hai letto tutto il topic qual'era il vero problema!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 01:10:17
|
E' stato aggiunto dopo! Quando ho postato non c'era!   Scherzo... Scusate...  |
 |
|
Discussione  |
|
|
|