| Autore |
Discussione  |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 19:00:16
|
Salve a tutti come promesso a tredicesima arrivata ho deciso di far montare la vespa 50r. ora il dubbio mi assale inquanto il meccanico mi ha detto che il 102 pinasco in alluminio se grippa devo prenderlo e buttare nel cassonetto ma leggendo qua e la x il forum non mi pare di aver avuto questa impressione. la configurazione sarà la seguente: carburatore 19/19, marmitta proma, ruote da 10, campana 22, albero anticipato pinasco (o marzucchelli quale mi consigliate), ma il gruppo termico cosa metto? quale differenza tra un 102 e un 115 polini x esempio? è vero che il 102 pinasco è moscio perchè non ke devo fare corse ma nemmeno avere un 100 e non poterlo utilizzare? cosa mi consigliate?devo comprare il g.t. ma voglio una cosa spinata e resistente. grazie.
|
...nel dubbio accelero |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 19:50:34
|
Ti faccio una piccola panoramica io Poi utenti più esperti ti daranno dettagli più precisi.
102 DR : economico robusto e indistruttibile, lo puoi montare senza alcun lavoro di raccordi al carter in quanto ha i travasi come gli originali. Però ovviamente le prestazioni sono inferiore ai vari polini- malossi.
102 PINASCO GHISA: riedizione del cilindro Pinasco anni 80, si può montare senza lavori ai carter. Di fattura più raffinata rispetto al DR, è un po' più prestante.
102 PINASCO ALLUMINIO di progettazione più recente rispetto al ghisa, è anche più prestante. Il cilindro in alluminio è meno a rischio grippaggi MA se grippi è vero, devi buttarlo via... Far ricromare costa più che comprarlo nuovo e non sempre è possibile sistemarlo.
102 POLINI il "gold standard" dei cilindri 102. Ottime prestazioni e buona qualità di rifinitura. Travaseria bella generosa che NECESSITA di lavorazioni ai carter e di albero anticipato.
102 MALOSSI prestazioni sovrapponibili al polini, è fasato un po' più alto ma ha lo scarico più piccolo, travasi belli generosi e quindi necessita di lavorazioni al carter e albero anticipato, rifiniture forse un pelo meglio del polini
115 POLINI E MALOSSI. come per il 102, ma più coppia dovuta alla maggior cilindrata.
C'è chi dice che il cilindro diam 57,5 sia più delicato del 55 a causa del minor spessore della camicia.... Io non ti so dire.
Per l'albero il Pinasco chi l'ha provato ne dice meraviglie, è un prodotto nuovo uscito da poco sul mercato.
Il mazzucchelli cono 19 in molti dicono sia fragile con volani pesanti. Per ovviare va montato con volano di peso inferiore a 1,6 kg.
L'olympia buon rapporto qualità prezzo.
Questo per farti un'idea... Adesso aspettiamo utenti più esperti |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 19:58:18
|
ma il 102 pinasco alluminio è meno performante del 115 polini montando un albero motore pinasco ovviamente?
|
...nel dubbio accelero |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 20:18:22
|
Secondo me il cilindro giusto per te è il 102 polini, prestazioni e affidabilità senza essere troppo esagerato. Il 115 vorrebbe il phbl24... Ma ricordiamoci sempre che hai una R... Io sono per lo STYLE & PERFORMANCE, quindi NO a lamellari e cilindri in alluminio su vespe vecchio stile. L'albero Pinasco è probabilmente il migliore, ma per una mia sega mentale non metterei un albero Pinasco con cilindro polini (c'è conflitto di interessii    ) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 20:58:32
|
| la vespa ereditata ha scritto:
ma il 102 pinasco alluminio è meno performante del 115 polini montando un albero motore pinasco ovviamente?
|
A parità di configurazione, il 102 Pinasco alluminio è meno performante del 102 polini ... Quindi anche del 115.... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 21:06:28
|
confusione.... |
...nel dubbio accelero |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 21:07:11
|
A me piacciono molto gli alberi PARMAKIT... Come prezzi siamo ai livelli dei Pinasco..
Io ho l'albero racing Parmakit da PX sulla t.s. Rispetto all'equivalente Mazzucchelli (comunque onestissimo come albero) è un altro pianeta.... C'é anche per le smallframe corsa corta... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 21:28:26
|
| la vespa ereditata ha scritto:
confusione....
|
Confusione? Naaa... È facile.
Allora, i cilindri che ti ho indicato sono in ordine di prestazioni, dal meno al più performante DR<Pinasco ghisa<Pinasco alu<Polini=Malossi<115
La tua configurazione e le tue richieste e il tuo modello di vespa mi spingono a suggerirti il 102 polini.
Hai il 19 ottimo per 102 ma un pochino piiccoletto per il 115 Hai la 22/63 quindi non puoi eventualmente accorciare o allungare Hai la proma, che ti fa girare alto ma non troppo...
Hai una vespa R... Va rispettata e non stravolta
Il DR e il Pinasco ghisa non ti soddisferebbero come prestazioni... Il Pinasco alu con albero Pinasco fa tanto fighetto ma il polini ghisa va di più...
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2011 : 22:06:10
|
Polini se vuoi fare il tradizionalista, Malossi se vuoi fare l'alternativo     
Suggerisco anche il volano della Special terza serie da 1,5 kg, o far alleggerire il tuo...
Albero anticipato, ma prima decidi il cilindro poi prendi l'albero più indicato |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 08:59:55
|
| sul 102 polini l'albero anticipato pinasco va bene? |
...nel dubbio accelero |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 10:52:26
|
Sì certo, và bene.
Se non l'hai ancora preso però prendi anche un Mazzucchelli, che và bene uguale.
GT ti consiglio il 102 polini o il 115 se vuoi qualcosina di più.
Frizione 3 DISCHI!!! con molla primavera.
Il GT pinasco col suo albero (magari spalle in teflon) và benone, ma per andare come il polini ci devi lavorare parecchio...
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 13:59:59
|
Il 102 Pinasco in ghisa non è per niente moscio, perchè altrimenti la pk mia non impennerebbe di gas in 2a  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 14:57:58
|
sia ilpiansco che ilpolini necessitano di raccordatura dei travasi sui carter...
il polini ha qualcosina in più ed è sempre stato un signor cilindro da 100cc...
sulla R ruote da 10" immagino e rapporo 22....
per la frizione molto bella la nuova POLINI, ma ahimè in comemrcio esiste solo la versione completa dei dischi di alluminio per la campana POLI a denti dritti, che tu non hai e quindi quei dischi serviranno a nulla, ma i piatti e la molla sono strafighissimi ed in pratica copie della M2 quattrini, un KIT frizione che costa sui 150 euro!!! La polini identica sui 70 comprensiva di inutili dischi, val pur sempre la pena, abbinala a dischi standart sia di sughero che di metallo...
esiste da febbraio porox anche la versione soli piatti e doppia molla, in pratica lo stesso kit ma privo dei dischi di sughero e quindi studiato per campane frizioni standart in metallo (solo POlini le fà in alluminio) sui 50 ma attualmente ripeto non disponibile.
prova quella frizione abbinandola al coperchio frizione braccio lungo ed al portacavi e registro frizione tipo special migliorata ( indispensabile semonti coperchio frizione special migliorata a braccio lungo), se non hai capito bene di cosa parlo e non hai quei pezzi della serie migliorata 4 marce(carter frizione e passacavi), allora monta tutto come originale e mola polini o primavera (in pratica è la molla che ti vende la piaggio come originale per la 50cc) ma nella realtà è per il Primavera dato che quella della 50 è oggi irreperibile. |
pugnodidadi |
 |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 17:03:24
|
Per un 102 una frizza del genere?????  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
| |
Discussione  |
|