Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 4 corta drt
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 4 corta drt
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi


Inserito il - 15/12/2011 : 20:31:26  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
salve a tutti ragazzi,elenco la mia elaborazione:albero e cilindro parmakit sp09 con traversino,accensione vespatronic da 1kg,carburatore pwk 28,marmitta barone specifica per questo cilindro e campana 27/69 drt,ma ho subbi sulla 4 corta,per un uso stradale a quanti denti la dovrei prendere?ho paura di sbagliare dentatura,nel senso che poi nn vorrei ne che rimane troppo alta di giri ai raduni e nemmeno che cali all inserimento della marcia,grazie ragazzi per le vostre risposte

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 21:01:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
per non perdere giri consiglio volano da 1,5 kg quello da 1 gira forte, ma è veramente molto leggero ed avrai problemi di minimo e nella guida a regimi molto bassi (andatura blanda stradale), la quarta corta serve con il rapporto da 27...

il mio POLINI EVO settato simile al tuo (stesso rapporto e stesso carburo) ha necessitato del KIT DRT costituito sia dal cluster accorciato che dall'ingranaggio 4^ corta, in pratica è ancora un pochino più corto della sola 4^, ma siamo lì.... considera che tu hai più motore dato che l'SP dovrebbe andare meglio ....

puoi a mio dire optare per 4^ normale e semmai monti un pignone da 26 se poi la trovi lunga...

considera che una 4^ marcia accorciata serve su motori simili sopratutto per un motivo, non tanto per evitare il salto terza quarta che in vero anche con il cambio originale non è poi così drammatico come dicono tutti, ma piuttosto per il motivo che di solito la 4^ lunga non viene sfruttata, in quanto è quasi impossibile da tirare a manetta una simile vespetta su strada, impossibile per la velocità massima raggiungibile che crea seri problemi di sicurezza... quindi la 4^ corta ti consente più che altro di levarti lo sfizio di poter affondare il gas di 4^ raggiungendo la velocità massima in tempi brevi...

mi spiego meglio... sul 130 POLINI standart (quindi non ho provato sull'EVO) ho provato il cambio regolare e quello corto DRT, arrivava praticamente alla stessa velocità, dato che i cavalli a disposizione tiravano sia l'una che l'altra, ma con il cambio corto li raggiungeva prima e dava + gusto, con quello originale magari sul lungo tirava anche di più e certamente in falso piano, ma non ho mai avuto cuore di tirarla allo spasimo perchè o mi mnacava strada o palle, una vespetta oltre i 100 effettivi, anche per i migliori manici, a chiacchiere è bella, nel guidarla invece, viene voglia solo di levare gas!!!

Quindi il cambio accorciato allunga bene le marce basse e accorcia le marce più alte, riuscirai a tirare tutta la quarta (forse) e raggiunto il massimo levando gas proverai soddisfazione, con la quarta normale un SP a mio dire la tira comunque e pure bene, ma lunga e tirare una vespa simile a lungo....

è un mezzo suicidio!

Considera che il mio EVO configurato come il tuo mi sparava 60 di prima 80 di seconda e 100 di terza effettivi!!! Lo credevo certo capace di tirare un cambio originale, ma.... immagina quanto sparava di 4^... con la corta e quanto con la lunga, la diffrenza non è poi tanta, ma quei 100 metri in più di coraggio davvero mi mancavano!

Il tuo è un SP, probabile vada pure meglio... direi che se monti un albero appena ritoccato nelle fasi (devi farlo a mano) dovresti raggiungere i 115 effettivi con il cambio originale...

detta così sembra una cosa positiva, in vero il vespino oltre i 100 non và ciclisticamente, almeno in strada, i 100 veri fanno una tale paura, che solo arrivandoci capirai che una quarta corta che ti ci porta rapido non è bella perchè ci arrivi prima, ma perchè prima puoi anche levare il gas!!!

Sì per assurdo su simili motori in uso stradale, ciò che veramente è importante è la chiusura del gas, le gomme ed i freni.... dato che le velocità male che vada sono da puro spavento!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 00:57:53  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
ciao ti ringrazio intanto per la risposta,io sinceramente cerco un ottima ripresa,della velocita sul lungo nn mi importa,tanto nn ha telaio e nn è un mezzo per correre,il mio meccanico quando ce l ho proposta mi ha detto,che secondo lui è piu necessaria per un uso pista,e interverebbe piu sul pignoncino,cambiando per esempio da 27 a 25 se dovessi avere problemi di ripresa,ho visto il cilindro e ha uno scarico enorme,per il vespatronic ho contattato direttamente il produttore,e lui mi consiglia quella da 1 kg perche detto da lui stresso di meno albero e cuscinetti,poi se rimarebbe troppo leggera mi venderebbe a parte una ventola piu pesante per arrivare a 150 200 gr in piu,mi è sorto il dubbio sul vespatronic,perche comunque parmakit e polini le fanno piu pesanti,alla fine anche se mi calerebbe un po di giri di 4 cmq nn sarebbe poi tanto male,la uso per i raduni e cmq con velocita di crociera a 50 60 km orari se mi rimane bassa è anche meglio,sia per i consumi e sia per nn avere il motore sempre a 20000,quindi tu mi consigli di optare piu solo per la crociera drt in modo che se fosse lunga ci accorcio di 1 2 denti il pignoncino?grazie
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 11:33:29  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao,
dico la mia perchè non concordo (come al solito...) con i consigli sulla rapportatura dati da poeta.

A mio parere la quarta corta su un motore del genere è indispensabile, e non per i motivi detti da Poeta...cioè non serve per raggiungere prima i giri massimi in ultima marcia (per questo basterebbe accorciare tutti i rapporti con il pignoncino) ma proprio per ravvicinare 3a e 4a, così da non far inginocchiare il motore nel cambio marcia evitando che scenda sotto coppia. Infatti quanto più il motore diventa "spinto", quanto più la potenza è concentrata agli alti regimi, e il campo di utilizzazione diventa ristretto (il motore sotto coppia non "spinge"). Questo è il motivo per cui si è sempre utilizzata la 4a corta, a partire dalla prima 21/49 inventata da Zirri.
Il Parma sp09 io non l'ho mai provato ma, se l'esperienza non mi inganna, con 190° di scarico e le altre caratteristiche è un motore sicuramente da oltre 10000 giri (in parte dipende anche dalla marmitta, che non conosco). Bisogna quindi evitare che nel cambio 3a-4a scenda sotto i 7000-7500 e, per farlo, l'unico modo è ravvicinare 3a e 4a. Chi ha provato un Falc sa cosa intendo...una furia di motore, ma solo oltre i 7000, tanto anche utilizzando la 4a DRT z48, è indispensabile stendere tutta la 3a fino agli 11000 per farlo restare in coppia in 4a, altrimenti si siede Notate bene che NON è una paturnia di noi superappassionati di Vespa, chi si ricorda le mitiche stradali 125 2t anni'80 (la cui erogazione non era poi tanto diversa da questi motori) saprà anche che erano dotate di cambi a 6 marce cor i rapporti superiori, in particolare 5a e 6a, ravvicinatissimi
A questo punto è chiaro che accorciare con il pignoncino servirebbe a poco, visto che non si va a modificare la spaziatura 3a 4a ma si spostano solo i cambi marcia a delle velocità inferiori, ma il salto rimane...inoltre, su motori come questi dai 15 ai 20cv (a occhio e croce) mettere un pignone da 25 significa avere 1a e 2a ridicolmente corte, non per le velocità raggiungibili che rimangono alte, ma proprio per la gestibilità in partenza e nell'uso disimpegnato.
Per come la vedo io potresti adottare un cluster DRT "Sincro Replica" che accorcia leggermente la 3a marcia e molto di più la 4a, insieme a una primaria 27/69,non è poi escluso che magari ci possa stare anche un pignone da 28. Oppure prova a sentire DRT e vedi che ti consiglia, ho visto che ci son sempre prodotti nuovi e quasi non si riesce a stare al passo

Anche per il discorso volano non concordo molto,cioè io andrei su 1kg senza problemi: un volano leggero su questi motori "pepati", consente di prendere i giri molto velocemente, effetto davvero godurioso e inoltre stressa meno i cuscinetti. Il discorso della trattabilità ai bassi giri è quasi irrilevante, occorre forse un minimo di sensibilità in più nelle partenze da fermo "tranquille", a non farlo scendere troppo di giri, ma niente di impossibile
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 14:53:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lom usi ai raduni.... circoli sempre sottocoppia praticamente per quel motore... farai al massimo due o tre sparate per impressionare i partecipanti... ovvio...

il cambio concordo con Carlo e difatti è proprio il sincro replica DRT il cambio che ho montato anche io sull'EVO... inoltre ha ragione accorciare il pignone significa avere anche la rima e la seconda molto corte e un 130cc simile già non si guida con prima e secodna lunga pensa con quelle corte!!!

Non è certo motore per l'uso che vuoi farne però,,,, ai raduni si và sempre molto piano, troppo.

Per il volano jo ho una accensione POLINI DIGITALE che ha volano da 1,250, non l'ho ancora montata, ma fà impressione la leggerezza, ho provato in passato i 130cc regolari Polini con volani da 1,3 e sinceramente andavano meglio con 1,5 sia al minimo che come ripresa, accelerava vero di più quello leggero ma vibrava anche miolto peggio, dato che il peso del volano compensa lo squilibrio endemico dell'albero motore vespa che ha una spalla tagliata (ammissione a valvola).

Dieri che un volano da 1,5 è già leggero e bilancia meglio... come dice Carlo monta o Sincro replica DRT o solo ingranaggio quarta DRT (il kit sincro accorcia sia un pò la terza e di più ancora la quarta).

Evita la crociera DRT che è durissima, la normale settata bene con gli spessori DRT di azzeramento del gioco tra gli ingranaggi del cambio andrà già bene.

Mi dicono che la polini ha costruito una nuova frizione copiata alla M2 quattrini, direi ci vuole tutta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 04:52:13  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
vi ringrzio per le risposte,per la frizione ho gia preso la nuova polini,certo ancora nn mi arriva dal rivenditore,purtroppo ho contattato drt,ma mi manda ogni volta un preventivo intero,mi scrive solo i codici,piccole descrizioni che nn riesco a capire cosa sono,quanto viene il cambio che dite voi?la marmitta che ho preso è un mdm barone,che dal grafico rispetto alla parma dedicata dichiara 2 cv in piu
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 09:38:13  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
L'articolo che ti ho consigliato io (il Sincro Replica) ha il cod. ICC 177A/SR ed è composto da un quadruplo con dentatura della 3a e della 4a marcia variate + un ingranaggio di 4a marcia. Prova a guardare se risulta sul tuo listino...mi sembrava di aver sentito 110 euro ma credo sia poco per un pezzo del genere. Poeta ti ricordi per caso quanto costava
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 20:31:00  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
salve,si risulta ma nn so il prezzo,la dtr mi consiglia il cluster ics 0313/runner,ho lento i denti, e sono:
originali:10/14/18/22
drt:10/14/17/20
nn rischio che è troppo corta con 2 denti in meno?pero se fosse potrei allungare il rapporto della campana mettendo un pignone per esempio da 27 a 28?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 18/12/2011 : 15:48:01  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Mi sembra una buona soluzione...il rapporto della 4a diventa 46/20= 2,3 che è un pò più lungo di quello che ti avevo consigliato io. Non ti preoccupare, non sarai assolutamente corto visto che, come dicevamo, il tuo motore passerà allegramente i 10000 giri...questi "mostriciattoli" devono girare alti per esprimersi al meglio. L'effetto sarà simile a quello della classica 4a corta Zirri, ma con il vantaggio di avere anche la 3a marcia leggermente accorciata (che non fa mai male). Alla peggio si può sempre allungare con il 28, ma non credo proprio che sarà necessario
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 15:40:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il solo cluster modifica lo monta franke...và divinamente e costa la metà del sincro che mi pare fischi sui 130 neuri ( se ben ricordo, ma magari oggi costa meno).

Direi che se adotti la scelta del solo cluster DRT modificato nei denti, dovrai montare una primaria appena più corta come la 21-76 dato che hai la MDM come marma che richiede rapporto finale decentemente corto---

se opti per il KIT sincro replica che accorcia di più la 4^ potresti giocarti la carta della primaria 27-69 abbinandola ad un pignone accorciato sempre DRT da 25 denti, ovvio che spedni di più tra pignone e kit sincro, ma hai la possibilità di settarti il cambio in base al tuo territorio e alle prestazioni, inoltre con la primaria da 27-69 se la tiene bene, avresti una prima ed una seconda lunghe, il che aiuta parecchio a stendre le marce su simili motori che di solito al peggio erogano quasi 20 cv come nulla, ovvero una enormità per una vespetta!

Insomma una scelta è più economica ma meno settabile e se risulta appena corta devi aprire per cambiare e sostituire eventualemnte la rpimaria con una più lunga da 22/63 ad esempio...

la seconda invece è più modulabile dato che <DRT vende i pignoni variati, il KIT cambio sincro replica rimane difatti corto di terza e quarta più del solo kit cluster modificato e permette primerie più lunghe anche di parecchio come appèunto è la 27/69...

se nell'ìordinare chiedi consiglio a DRT al telefono, (ma rompigli le scatole solo se poi ordini che è più logico) vari un autorevole parere, credo simile a

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/12/2011 : 16:10:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
vedo drt produrre la 24-72 con ben 4 pignoni di variante...

quella direi... abbinata al solo cluster anche è una soluzione...

cavolo ci si perde in quel sito!!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 12:23:24  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Io con quel cluster monterei la 27/69...che eventualmente si può accorciare fino a 25/69, e direi più che sufficiente!. La 24/72 invece al max la si può allungare con il pignone da 25 ma...e se poi rimane corta??
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 21/12/2011 : 23:10:28  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Il cluster runner 313 ,27/69, cambio originale e una bella espansione
secondo la mia esperienza dovrebbe essere perfetto per il tuo motorello.
Considera che io lo monto col ghisone 130 polini rifasato albero corsa 53
anticipato e risulta molto coppioso, tra 3 e 4 non cala un giro ma vorrebbe una
espansione per esprimersi al meglio in allungo. Quindi come dice Carlo 75
vai di 27/69 con il cluster che ti fa distendere bene la 4 marcia senza indugi.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:09:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In effeti il mio EVO con 27/69 e cambio sincro è tutto fuorchè lungo....

tirava anche con la mega espansione R5nic ... tutto, fin quando non ha iniziato a murare di corrente... attaccato un contagiri mi sono reso conto che a 9000 giri la corrente stentava..

prox step accensione digitale e nuova marma, nuovo anche l'albero rifasato meglio, vedremo...

Ci sono video dell'SP sul tubo...

direi che da come canta.. tira tutto quel che gli dai!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 23:37:28  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
quindi il vostro consiglio sarebbe 27/69 piu cluster che ho elencato io o la versione replica?grazie ragazzi per i vostri consigli,
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 16:01:59  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Per me la prima che hai detto.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever