| Autore |
Discussione  |
|
|
alevespa50r
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina
88 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2011 : 17:58:24
|
|
Salve a tutti ragazzi,sto per montare il mio parmakit sp 09 e sono indeciso su che tipo o marca di olio usare.Attualmente sul mio 102 polini ho sempre usato il castrol tts al 3%,ma ora con il parmakit vorrei salire un po piu su di qualita.Avevo pensato a un bardhal sintetico con additivo octane booster che aumenta anche di poco gli ottani alla benzina,ma ho solo paura che poi mi tappi la marmitta quando vado piano,ringrazio tutti per i vostri consigli
|
|
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2011 : 18:11:39
|
| Motul 800 2T al 2,5 -3% |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2011 : 21:18:03
|
Anche io uso il Motul su "certi" motori. Ritengo un ottimo prodotto anche il Castrol TTS comunque. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2011 : 23:59:23
|
MOTUL 800 double Ester . Quello con disegnata la moto 125 da gp, ma va bene anche quello con la moto da cross (Ester).... A mio avviso il miglior olio che puoi acquistare al motoricambi o online Ovviamente è 100% sintetico.
OT ma è vero che non fanno più il castrol TTS?? e che l'hanno sostituito col nuovo castrol gp1 o qualcosa del genere?? Dopo sicuramente più di 20 anni (ebbene si... Magari i giovani utenti non lo sanno ma nel 1990-91-92 il castrol TTS nella sua bottiglia bianca era il miglior olio da miscela...poi c'era l'esoterico e costosissimo castrol R30 ricinato... Puzza anzi PROFUMO incredibile di FRITTO  )
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2011 : 22:21:21
|
| L' R30 ricinato lo ricordo per il suo "profumo" particolare, si trova ancora in commercio ? Notizie su un ricinato alternativo ? Saluti da un nostalgico. |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2011 : 22:41:02
|
| io ho usato sempre agip 100% sintetico da € 20,00 al litro,dopo 6000 km ho smontato la testa zero incrostazioni sul pistone come anche il fumo per lo scarico. |
 |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 12:45:40
|
| franke ha scritto:
Motul 800 2T al 2,5 -3%
|
Un bel quotone per il Motul 800, lo reputo uno dei migliori olii attualmente in circolazione, e tra l'altro in rete lo si trova anche a prezzi non esagerati (naturalmente rapportandosi all'altissima qualità del prodotto). Il mitico Castrol TTS credo sia stato sostituito dal Power 1 TTS, che ne ha modificato leggermente le caratteristiche ed ha guadagnato la qualifica Jaso FD anzichè FC. Cmq c'è da dire, parlando di questi due olii, che pur essendo entrambi 100% sintetici hanno caratteristiche molto diverse...il Motul è molto più viscoso ma di contro ha un punto di infiammabilità più alto. Assicura quindi senza dubbio una protezione maggiore nel caso di utilizzo estremo ma forse eccessivo per un uso stradale tranquillo, nel quale, potenzialmente, potrebbe forse imbrattare di più. Ma c'è da dire che sull'M1 l'ho utilizzato spesso anche con andature da pensionato senza problemi, non ho smontato ancora la testa per controllare le incrostazioni però Riguardo all'utilizzo di un olio con octane booster potrebbe essere una buona idea, ma io a questo punto preferisco il Motul 800 con un carburante 100 ottani, come IP 100 o Tamoil WR 100 oppure la costosissima V-Power |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2011 : 13:23:00
|
| Io sto utilizzando da un pò di tempo il motul 710 sintetico che sicuramente è meno viscoso dell'800, mi trovo abbastanza bene...anche se devo dire, che il selenia hi scooter, che avevo preso tempo fa era un prodotto di lusso....peccato che non riesca più a trovarlo. |
 |
|
| |
Discussione  |
|