Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - differenza tra cambio a 3 e 4 marce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 differenza tra cambio a 3 e 4 marce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zankyno
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: san giovanni v.no


117 Messaggi


Inserito il - 01/12/2011 : 21:24:59  Mostra Profilo Invia a zankyno un Messaggio Privato
Ciao a tutti,vorrei sapere le differenze di rapportatura tra la 50r 3 marce e la special 4 marce

Piu' precisamente se l'ultima marcia delle due se è uguale come rapportatura

a come l'ho capita io: la 4 marce avendo una marcia in piu' ha tutte le mrace piu' corte rispetto alla 3 marce, o la 4 marce ha proprio anche la 4 piu' lunga....???


E a parità di configurazione, la 4 marce ha una velocita' max piu alta oppure no...??


Ho già aperto altri post per quanto riguarda la scelta della primaria per la mia 50r, se dovessi anche cambiare il cambio con uno a 4 marce,la mia vespa andreabbe di piu' di velocità o no...??? e comunque dovrei sostituire anche la primaria...??? perchè ho visto che di base la 3 marce ha la 18-67 mentre la 4 marce ha la 16-68

grazie e scusate il grancasino di domande..;)

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 01/12/2011 : 21:33:50  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
io ti so solo dire che la 4 marche ha le marce più corte, la velocità massima è la stessa della 3 marce, ma su ripresa ed in salita la 4 marce "tira" parecchio di più!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/12/2011 : 21:42:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la 18/67 è più lunga ma abbinata a ruote più piccole , quindi grossomodo si equivale alla 16/68 che è abbinata alle ruote più alte...

il rapporto della prima del 3M è appena più lungo, la quarta del 4 marce è appena più corta della terza del 3 marce, il salto tra marcia e marcia è ovviamente più pronunciato sul 3 marce...

una 50R DEVE mantenere il suo cambio a 3M, in effetti il cambio naturale di una evspa è a 3M, le 4M adottate del 1978 saranno una novità, la crociera del 3M è più solida.

Generalmente una vespa 3M con rapporto 18 e ruote da 9"... è più veloce della omologa 4M rapporto 16 ruote da 10", difatti la special 4M è più lenta come velocità massima rispetto ad una qualunque 3M...

la spècial 3M (mod dal 73 al 77) con rapporto 16 e ruote da 10" è comuqnue più veloce della sorella a 4M (a parità di cilindrata), ma sofre un salto esagerato tra seconda e terza sopratutto.

generalmente una 3M rapporto 18 con il solo 75cc và già bene, se poi si monta anche marma espansa, ed un 19, epr allungare il rapporto basta montarci su le ruote alte modifica, allungando di conseguenza il rapporto finale.... cosa impossibile su una 4M senza sostituire il rapporto da 16 con minimo il 18... che è appunto il rapporto originale della 3M.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 11:29:40  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Per la precisione (per rispondere al meglio al quesito) diciamo che la 4a marcia del cambio a quattro marce ha rapporto 22/46 mentre la 3a del tre marce ha rapporto 22/47, dunque leggerissimamente più corta...ma tale differenza è pressochè impercettibile su strada e non tale da poter dire che la velocità massima varia tra 3 e 4 marce.
La grande differenza tra i due tipi di cambio, è che come si può intuire nel 3 marce si ha un maggior calo di giri nel passaggio tra una marcia e l'altra; se questa cosa viene ben ammortizzata nel passaggio 1a-2a, non altrettanto si può dire nel passaggio 2a-3a dove molti motori elaborati si "siedono"...per questo consiglio sempre, sui cambi a tre marce, di tenere una primaria un pò più corta di quella che si userebbe in un 4 marce. Si perderà forse qualche kmh di velocità massima ma ne guadagna enormemente la sfruttabilità, altrimenti penalizzata
Torna all'inizio della Pagina

schiapputer
Utente Medio

Vespetta


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: sarnico


418 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 15:12:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di schiapputer Invia a schiapputer un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

La grande differenza tra i due tipi di cambio, è che come si può intuire nel 3 marce si ha un maggior calo di giri nel passaggio tra una marcia e l'altra;


Quoto alla grande. Infatti il grosso problema dei 3 marce sono le salite: la seconda e' troppo corta e va fuorigiri e la terza troppo lunga e siede e cosi' la salita diventa un interminabile cambiata di marcia oppure bisogna andar su in seconda pian pianino

schiapp Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) membro del PPCSP

http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
http://www.youtube.com/user/schiapputer http://community.webshots.com/user/schiapputer
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 20:18:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Giusto... il cambio 3m sulle modifiche necessita di un rapporto primario appena più corto dell'analogo cambio a 4M per compensare il gap tra marcia e marcia, ovvio a parità di diametro delle ruote e di cilindrata...

Il cambio 3M... è più robusto, ha salti maggiori tra le marce ma un 75cc tira tutto no.problem.

Riguardo la fatto che ho detto che la terza è più lunga della quarta, devo fare una precisazione a quanto detto dall'ottimo Carlo...

vero, l'ingranaggio della terza del 3M di per sè è appena (impercettibilmente) più corto dell'igranaggio della quarta del cambio a 4M... questo a livello di dentature è vero, ma...

l'abbinamento tra rapporto primario 18/67 su ruote da 9" delle 3M faro tondo è ben più lungo di quello 16/68 ruote da 10" della 4M,

spiego meglio, il rapporto finale determinato dalla combinazione rapporto primario/ruote/cambio, sui 3m alla fine è più lungo del rapporto finale dei 4M...
e difatti se montate un 75 su una ruote piccole 3M noterete che strippa e corre di più dell'analògo montato sul 4M ruote alte...

In questo senso, ovvero come risultato finale del rapporto totale la 3M ha un rapporto finale più lungo rispetto ai 4m, il che si traduce alla guida, chela terza è una marcia più lunga della 4^ dei modelli a 4M, seppur il rapporto del singolo ingranaggio è appena addirittura più corto...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 20:39:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
alla tua domanda la risposta è questa:

a parità di gomme e di rapporto primario, il cambio 4M è meglio scalato ed impercettibilmente più lungo.

ma per completezza và detto che:

le vespe 3m-ruote da 9" hanno un rapporto primario più lungo di quello montato sui modelli a 4M con ruote da 10", detto questo a parità di carburatore marma e cilindro le 3M sono più veloci perchè hanno un rapporto finale più lungo, con il 50cc che ha poca potenza il salto tra le marce sui 3m è notevole, ma con un 75cc il 3M è di molto meglio rapportato della 4M.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zankyno
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: san giovanni v.no


117 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 21:20:05  Mostra Profilo Invia a zankyno un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Per la precisione (per rispondere al meglio al quesito) diciamo che la 4a marcia del cambio a quattro marce ha rapporto 22/46 mentre la 3a del tre marce ha rapporto 22/47, dunque leggerissimamente più corta...ma tale differenza è pressochè impercettibile su strada e non tale da poter dire che la velocità massima varia tra 3 e 4 marce.
La grande differenza tra i due tipi di cambio, è che come si può intuire nel 3 marce si ha un maggior calo di giri nel passaggio tra una marcia e l'altra; se questa cosa viene ben ammortizzata nel passaggio 1a-2a, non altrettanto si può dire nel passaggio 2a-3a dove molti motori elaborati si "siedono"...per questo consiglio sempre, sui cambi a tre marce, di tenere una primaria un pò più corta di quella che si userebbe in un 4 marce. Si perderà forse qualche kmh di velocità massima ma ne guadagna enormemente la sfruttabilità, altrimenti penalizzata


GRAZIE...era questa la cosa che volevo sapere....il rapporto dell'ultima marcia sia della 3 M e della 4 M....

Per sapere se un domani passo al cambio a 4M, se necessita di cambiare anche la primaria oppure no...!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever