Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - crocera PX non si sfila!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 crocera PX non si sfila!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fabrybg
Utente Medio

homer

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi


Inserito il - 27/11/2011 : 14:13:44  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
Albero PXMY.
Oggi ho aperto per revisionarlo.Faccio per togliere lo stelo.
Svito in senso orario,si allenta,inizia a girare,ma ad un certo punto gira,gira,gira ma non si toglie stò benedetto stelo(tutto originale,visto che è la prima apertura)!!!
Sembra ormai girare a voto,possibile?
Adesso come caspista faccio a togliere crocera e stelo????

Grazie

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 15:18:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mi ci gioco quello che vuoi che è rotto il filetto dello stelo...
ne ho già trovati 3 così... fai un po' una foto se riesci...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 15:20:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non voglio puntare il dito contro nessuno nè dire niente contro di te... però solitamente se quel pezzo è rotto significa che il cambio è stato parecchio maltrattato...
solitamente insieme a questo danno si trovano le molle del parastrappi devastate, un gioco importante nell'albero marce e la crociera molto consumata... tira fuori queste cose e vediamo un po'...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 15:24:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vabbè ma se hai svitato, come può essere sfilettato?

Non me la spiego....

spanato forse come dice Wyatt.. speriam di no accidenti!

capita sui My...vero capita...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 15:33:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non sfilettato, hai ragione... il difetto che ho riscontrato io è stato che il perno è stato talmente sollecitato che si è schiacciata la parte iniziale del filetto (in un caso si era addirittura spaccato in due e la crociera era venata!) per cui il diametro del filetto si è allargato e la crociera non passa più

Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 18:04:31  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
la crocera è consumata,ma nella norma dei 17000km.L'intervento manutentivo era per quello.
Gli ingranaggi sono sanissimi per cui non credo sia stato troppo maltrattato il cambio.Sollecitato sicuramente visto l'impiego quasi esclusivamente cittadino.
Io ho paura che siano gli steli di mer..
La punta dello stelo non mi sembra compromessa.E' arrivato quasi a fine corsa.adesso avanza fuori di un 1mm dalla crocera,ma oltre non và,gira a vuoto.
Per quello non riesco a capire sae si è spanato lo stelo o la crocera....o altro...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 18:55:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
gli ingranaggi è pressocchè impossibile danneggiarli visto che sono di una lega molto resistente e in più su di essi è stato fatto un trattamento particolare (credo siano cementati) per renderli ancora più resistenti... dopo 17000 km la crociera non dovrebbe essere danneggiata... se è danneggiata le opzioni sono 3... o hai montato una crocera non originale, o la usi male (ma mi fido di quello che dici per cui non credo sia colpa tua) oppure l'albero del cambio ha un gioco pazzesco... però siamo in un circolo vizioso... perchè l'albero del cambio è rovinato? perchè qualcuno l'ha strapazzato... la vespa è tua da sempre o l'hai presa usata?
p.s. la mia crociera ha quasi 16000 km ed è come nuova... non lo dico per fare lo spaccone, questa dovrebbe essere la normalità...

Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 19:29:58  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
è sempre stata mia ma fino ad oggi,la manutenzione ed i tagliandi li facevo fare ai meccanici(e sai bene quanto è difficile trovarli buoni....)ma la crocera mai sostituita.
L'albero aveva avuto un problema di allentamento(ruota che 'sculettava') che aveva provocato un leggero gioco all'altezza dell'innesto con il cuscinetto,questo già i primo anno di vita,2007(all'epoca però non ero esperto per cui mi avevano sistemato il tutto stringendo bene il dado...)Infatti oggi togliendol'abero ho visto la scalino sulla parte che entra nel cuscinetto.
Probabilemnte questo gioco ha provocato qualche piccolo danno all'interno pèrchè ho visto sullo stelo un scalino verso il selettore.
Comunque non riesco a capire come mai si sia incartata.
Settimana scorsa avevo cambiato quella del mulo(1981)e l'avevo sostituita in 5 minuti....certo parliamo dimateriale di 30 anni fà......
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 22:16:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cavolo ma fai leva .. fai qualcosa! E poi foto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 23:52:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
in un caso io ho dovuto segare la parte che si era rovinata...

Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 10:34:07  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
ragazzi è come pensavo:
steli di merda..originali piaggio!!!
guardate il filetto com'è conciato:


Immagine:

319,84 KB

per toglierlo ho dovuto trapanare(prima punta 6 poi punta 8)il perno dello stelo all'interno dell'albero.Una volta svasato per bene si è staccato....
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 10:35:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
adesso vedi di spessorare il cambio sennò la settimana prossima sei punto da capo...

Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 11:57:25  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
sì una volta riassemblato controllo se è in tolleranza o meno prima di rimontarlo.
Mi puzza che fosse uscita male dalla fabbrica.....
eventualmente come spessore cosa posso usare?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 14:51:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fabrybg ha scritto:

sì una volta riassemblato controllo se è in tolleranza o meno prima di rimontarlo.
Mi puzza che fosse uscita male dalla fabbrica.....
eventualmente come spessore cosa posso usare?

puoi usare solamente gli spessori apposta... costa 4 euro la prima maggiorazione 6 euro la seconda e 8 euro la terza... se non rientri nelle tolleranze (0,1-0,4 mm) nemmeno con l'ultima rondella, l'abero cambio è da cacciare...
comunque ti consiglio vivamente di sostituire anche il cuscinetto che ballava (a meno che tu non l'abbia già fatto) e stringere MOLTO bene il dado del cerchio... sicuramente quello ha contribuito al danneggiamento...

Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 18:05:57  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
il cuscinetto lo cambio certo,figurati che è un Korea quello che era montato da Piaggio....io metterò SKF.
Il dado di solito lo stringo cno le coppie previste(110nm se non ricordo male).Avrei anche la pistola ma di solito c'è da bestemmiare a toglierlo poi...
Le maggiorazioni le trovo dai ricambisti?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 18:21:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il fatrto è che la PX my... (insisto contro tutti ma insisto) sono fatte in India!!!

Difatti la Piaggio che tanto fà vanto della produzione.. col cavolo che dal 1998 ha più messo o fatto circolare una sola foto della linea montaggio PX!!!

Magari le assemblano, ma i motori e le carrozzerie, mi viene il dubbio che siano made in India...

Sull'asse ruota monta un skF in tolleranza C3 molto stretta, balla meno...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever