| Autore |
Discussione  |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2011 : 17:03:53
|
Ciao a tutti intanto mi presento sono nuovo del forum piacere di conoscervi(stretta di mano virtuale a tutti).Sono settimane che non ci dormo e brevemente vi spiego il perchè.Il mio babbo mi ha regalato la sua vespa(1971 ruote da 9' 3 marce faro tondo) restaurata e messa a nuovo e mi sono affidato alle "sapienti mani" di un tizio che a quanto pare di vespa ne capisce...ne capisce al punto che un giorno ho trovato la mia vespa in piena emorragia e alla fine ho levato il motore e ho notato che nel punto di congiunzione cilindro-testa lacrimava di olio parliamo di un 90 usato ke mi ha infilato sotto. Il punto è che vorrei renderla un po più brio visto che devo cambiare il G.T. tenedo conto che ha 3 marce ma sta volta i pezzi li compro io e li faccio montare davanti a me. più giro su internet e piu mi confondo le idee. io vorrei fare queste modifiche ovvero; 1)intanto cambiare le ruote e mettere quelle da 10 con cerchi tubless per poter montare pneumatici 3-00-10 opp. 3-50-10 anche se non so la differenza e sopratutto se riesco a farle entrare. 2)per il gt avevo pensato ad un 122 pinasco monofascia da premettere che non voglio fare le corse ma nammeno avere un 50ino in alternativa un 110 la marca ditemela voi qual'è la migliore 3)per il carburatore avevo pensato che il 19 che ho è piccolino quindi volevo un 24 voi cosa ne pensate? 4) per la campana e l'albero sinceramente mi affido a voi che siete piu esperti di me (l'albeo originale che è gia dentro va bene?) 5)aiutatemi perchè sono confuso grazie
|
...nel dubbio accelero |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2011 : 17:06:14
|
| ...ah dimenticavo come marmitta ho una proma. |
...nel dubbio accelero |
 |
|
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2011 : 17:31:03
|
Ciao "la vespa ereditata" benvenuto nel forum, io ti proporrei un bel 102 polini vedi questa discussione :
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22607&SearchTerms=100,perfetto
questo forum non è "internet" anzi è molto ordinato e ti chiarisce le idee, mentre aspetti le risposte puoi usare l'opzione cerca (in alto a destra) per cercare qualcosa che faccia al caso tuo !!  |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2011 : 17:43:17
|
| ciao devilfg grazie per avermi accolto e indirizzato su questa pagina la leggerò con cura ma nelle prime righe pare che si riferisse al 122pinasco mono canna e pistone cromati proprio quelli che vorrei io, grazie ancora e speriamo bene mi sta venendo il mal di testa |
...nel dubbio accelero |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2011 : 19:47:26
|
Ciao e benvenuto Io ti consiglio come prima elaborazione di stare sul corsa corta, sei antisgamo (cioè aumento di cilindrata non identificabile a prima vista dalle forze dell'ordine) e hai comunque buone prestazioni Quindi cilindri max 102 o 115 cc, i più prestanti in questa categoria sono POLINI e MALOSSI entrambi in ghisa. Se lo vuoi in alluminio c'è il 102 PINASCO in alluminio, cilindro affidabile ed elegante ma meno prestante di polini e malossi. Il 102 DR semplice robustissimo ingrippabile ed economico non necessita di lavori ai carter ed è però molto più tranquillo. l'albero tieni il tuo originale e lo fai anticipare secondo istruzioni polini, in alternativa olympia o mazzucchelli anticipati. Ovviamente i carter andranno lavorati raccordando i travasi di base con la travaseria del cilindro e andrà allungata la valvola (utenti più esperti ti spiegheranno come fare e comunque ci sono tanti post al riguardo) Rapporti 22/63 denti elicoidali c'è anche l'equivalente denti dritti che su un motore spintarello è forse meglio... Ma non ricordo qual'è  Carburatore o il classico 19 che già hai oppure se lo vuoi più grande parlano molto bene dei nuovi 24 pwk distribuiti da polini. Prezzo molto buono, ben fatti buona resa e semplici da carburare. Cerchi da 10 con gomme 3/10 da primavera Frizione originale con molla dorata primavera Paraoli corteco blu cuscinetti SKF in tolleranza c3 e non sbagli mai. Marmitta proma ok. Crociera nuova. Se proprio vuoi esagerare, cambio a 4 marce e volano da 1,6 kg della special terza serie migliorata. Direi che così ci siamo Senza fare un corsalunga io penso che un bel 115 polini ben configurato con tutti i lavori del caso il 24 pwk la tua proma e la rapportatura giusta ti togli delle belle soddisfazioni Curiosamente il cilindro da 115 (diam 57,5) è molto ma molto meno utilizzato del 102 (diam 55) così come l'85 (diam 50) è meno utilizzato del 75 (diam 47)... Non ho mai capito perchè ma anche usando la funzione cerca il 90% dei vespini elaborati sono 75, 102 e 130 corsa lunga... 115 e 85 ce ne son pochi
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 00:58:31
|
Devi comunque anche dirci che budget hai.. In base a quanto vuoi spendere le cose possono cambiare e anche di parecchio .
IO SUGGERISCO sempre e comunque lo STYLE & PERFORMANCE. Non hai una pk tamarrata, hai una faro tondo restaurata
Quindi ok le ruote da 10 per aumentare la sicurezza, ma NO a copertoni sportivi tipo scooter, OK gomme 3-10 originali primavera - et3
Hai già la proma e fa benissimo al caso tuo. (alternativa possibile la siluro)
Così facendo hai le prestazioni che vuoi mantenendo lo stile giusto senza essere troppo vistoso |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 08:19:34
|
ciao ragazzi io ho trovato questa offerta on line KIT CILINDRO Malossi 318694 con pistone Ø 57,50 FRIZIONE IN KEVLAR Monomolla New Fren, CAMPANA FRIZIONE D.E. 22/63, ALBERO MOTORE Anticipato cono Ø 19, Collettore Monolamellare 19 Polini (specificare il modello di vespa se collettore a 2 o 3 fori) ke vuol dire?, Kit Guarnizioni complete,kit paraolio motore completi, Olio motul Transoil 100% Sintetico .il tutto a 386 euri. secondo voi conviene? che faccio lo prendo? |
...nel dubbio accelero |
 |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 08:22:52
|
io ho gia un carburo da 19 potrei usare quello o mettere un altro piu grande? se si mi dite quale conformazione, pensavo ke la vespa fosse una cosa fai da te ma mi sa ke la porto dal meccanico ho paura di combinare qualche castrone e per i rapporti cosa mi consigliare e perchè che differenza c'è?
|
...nel dubbio accelero |
 |
|
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 16:01:29
|
   prima cosa per restaurare una vespa( la prima vespa) devi comprare, anche online lo trovi, un kit di pazienza e parolacce che dirai alla tua vespa, ma che poi ritirerai non appena finisci il lavoro  poi calma e chiarezza.. .altrimenti finisci con l'incasinarti le idee la vespa e tt il resto!! Nel restauro di una vespa non cè solo pratica ma anche molta teoria.. .altrimenti si che farai ""castronerie"" 
Il 19 credo vadabene.. .per i rapporti dipende da come desideri la tua vespa, con molto allungo, con molta ripresa o con piu o meno entrambi.. ma il tutto dipende nn solo dai rapporti ma da tante altre cose tipo le gomme ecc ecc.. |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 16:03:26
|
ALT! ALT! ALT!
Allora la tua prima vespa..... ereditata... OK.. tutto chiaro... sono vespista da sempre... sò comprendere un novizio... ciò che vuole dalla sua vespa.... ma sopratutto sò capire la sua vespa... pur non vendendola.... perchè le conosco da sempre quelle "piccoline" e i tuoi dilemmi di oggi furono allora i miei dilemmi...
non c'è d'altronde strada che una vespa nel passato non abbia già percorso...
Per punti ragazzo.. ti guido io... per bene,,,, seguimi... marcie alte... prudenza, rifletti... ed attento alle svolte ed all'olio in terra! Vieni... prendi nota, ascolta....
che quella tua vespa di oggi è la mia stessa di ieri... e quel cilindro che gronda olio, lo conosco bene, che perdeva anche il mio... sulla mia "R" del lontano 1971.
Stampa questa pagina e portala al tuo meccanico, rubagli ogni mossa, servirà in futuro... dato che oggi farà lui e domani invece toccherà a te lavorarci su.... per certo, è il destino di ogni vespista quello di lavorare sulla sua vespa... serve a renderla veramente, intimamente tua!!!
Sono un vecchio sciokko, vero... ma stampa questa pagina e portala la tuo meccanico....
MOTORE 100CC BASE modelli 3M pre 1974.
CILINDRO 102 DR: versione a travasi piccoli base e quindi non racing F1 o minkiate varie, questo perchè il cilindro DR 102 ha i travasi di base identici a quelli originali sui carter e non necessita quindi di raccordatura dei carter, in alternatiuva l'economico cilindro RMS da 102cc per lo stesso motivo, evitare cilindri POLINI, Olympia o PINASCO che hanno di scatola i travasi grandi che mal si addicono all'albero originale non anticipato ed ai travasi presenti sui carter in origine.
RAPPORTI & RUOTE: hai una 3M del 71 quindi monti rapporto nativo 18/67, và bene e lascialo lì, quindi non aprire il motore, ma il 100 richiede comunque di allungare i rapporti, vero, come fare allora? Semplice cambia i cerchioni da 9" con quelli modifica per la tua vespa da 10" (di certo una 50R o una Special prima serie), i cerchi li vendono e montano ovviamente al posto dei copertoni da 9" quelli da 300X10" prendili marca Michelin S 83 in un qualunque gommista, otterrai non solo un allungamento del rapporto senza aprire il motore ma con la ruota più grande avrai migliore stabilità, guidabilità e tenuta, cose necessarie con un motore da 100cc.
CERBURATORE: classico 19 per vespa primavera shbc con filtro originale e getto max da 80-82 punti, vite aria svitata di 4 mezzi giri, tappo in gomma sul filtro deve essere presente, in alktrenativa il kit 19 della polini completo, non altro...
MARMITTA: la siluro tipo ET3 della SITO è la miglior marmitta per la tua vespa e salendo sui marciapiedi non toccherà sotto, ricorda che esiste la versione per i 75-90-102 e quella per il 125..serve quella per il 102.
FRIZIONE: con la modifica l'origianle potrebbe slittare... compra tre dischi nuovi, la molla nuova origianle in Piaggio e non un altra, oltre alla rondella di fermo del dado frizione, due guarnizioni per i tappi dell'olio, una coppiglia per il dado del tamburo e le guarnizioni piatto ganasce e coperchio frizione...
OLIO: SAE 30 unigrado o 80/90W per cambi automobile evita il 15/40 e simili non vanno bene e fanno bruciare le frizioni.
ALTRO: due specchi retrovisori fanno effetto antenne ed una vespa ha sempre due belle antenne!!! Che la guidano sicura su ogni strada... quindi montali ed usali e prudenza ed okkio, che siano cromati e marca FAR, lo dico perchè tra i tanti son quelli che vanno bene, il modello base,,,, direi che per iniziare sei a posto....
CONSIGLI: un simile motore non è difficile da realizzare, come inizio è il miglior inizio... ascolta questo vecchio... e regala un barattolino di sigillante per guarnizioni liquido al tuo meccanico , gli serve di certo...
sii un vespista Migliore di me.
PRIMI PASSI. |
pugnodidadi |
 |
|
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 16:21:14
|
Poeta.. scusatemi se mi "intrufolo" ma senza che apro un nuovo post, una domandina veloce! stavo per comprare un 102 polini perchè ho grippato con lo stesso ho una special con una proma a serpentone, 24/72 dd Drt, frizione a 4 con disco bombato, 4 marce, e prossimamente un 19/19, NON ho raccordato i carter.. . la stessa cosa vale anche per me? mi conviene comprare il 102 DR ?anche se prima avevo il 16/10 mi piaceva come andava, con il DR si perde brio o potenza rispetto al polini ? GRAZIE in anticipo ti stimo  |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 16:31:42
|
Prendi il DR... probabile difatti che con il polini hai grippato proprio in ragione del fatto che con i travasi piccolini sui carter originali e l'albero non anticipato il lavaggio della benzina sul pistone ovvero la benzina immessa nel cilindro non fosse sufficiente, questo sopratutto se avevi poi il 16-10 oriinale come carburatore...
Il POLINI montato con quel carburatore e senza raccordo dei travasi và come un DR... differentemente il POLINI se raccordato ed abbinato ad un albero anticipato è molto più performante di un DR....
con i travasi originali i cilindri DR o RMS a travaso stretto da 102cc sono più indicati.... abbinagli il 19 della Primavera getto 82. |
pugnodidadi |
 |
|
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 16:39:10
|
perfetto, ok ti ringrazio per la dritta !! leggevo ora in un post che alcuni avendo comprato il G.T. nuovo "di scatola" prima di montarlo hanno lucidato lo scarico e arrotondato gli spigoli del G.T. per migliorare il flusso, serve farle questi lavoretti o è inutile ? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
|
la vespa ereditata
Nuovo Utente
Città: l'isola che non c'è
26 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 14:00:39
|
Grazie poeta per i consigli sicuramente ora ho le idee più chiare.Allora la vespa è stata restaurata con il colore originale e tutte le varie cornici del faro e dello scudo anteriore, per le ruote da 10 ci avevo gia pensato ma devo cambiare il tamburo mi sa xkè le ruote che ho ora sono a 4 dadi invece quelle che ho visto in rete sono a 5, ho trovato dei cerchi in lega su cui applicare pneumatici senza camera d'aria quindi tubless mantenendo il pneumatico con il battistrada di tipo originale xkè non credo che sia il caso di mettere un pneumatico da scooter insomma ha sempre 40 anni, gli specchietti che ha messo mio padre sono rotondi e tutti cromati credo che siano quelli originali. Per quanto riguarda il g.t. tenendo conto che ho quasi 30 anni sono consapevole del fatto che alla vespa non posso chiedere performace estreme ma visto il kit 115 malossi proverò a chiedere al meccanico se è ingrado di fare quei lavoretti al carter di cui sopra parlavi.Nel caso in cui dica di si io sarei propenso a montare suddetto kit che come ripeto non credo sia una configurazione estrema poi io avevo valutato l'ipotesi di un 130 D.A. ma poi un collega (lo stesso che mi farà il motore) mi ha detto testuali parole:- Hai un pezzo di storia tra le mani capisco il motore brioso ma non esagerare xkè a parità di performance ci sono pari problematiche legate a diversi fattori tra cui telaio che crepa facilmente, frenata e stabilità compromesse e per finire non passi inosservato. Allora in virtù di tutti questi consigli sono arrivato al 122 pinasco ma poi qui sul forum mi avere convinto e sceso al 115. Ora provo a sentire questa persona e chiedo se le lavorazioni al carter le fa(credo di si lui come hobby assembla go-kart e li collauda) nel caso in cui LUI dica di si POETA saresti propenso al 115 malossi con la configurazione postata sopra devo solo aggiungere il collettorte lamellare perchè il carburatore 19 e la proma li ho già. Aspetto un cortese riscontro, Grazie poeta e grazie tutti appena la faccio vi metto la foto della mia puf-vespa. |
...nel dubbio accelero |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 18:32:02
|
NEGATIVO!
Allora tornando al discorso dei cerchioni esistono in versione 10" sia quelli aperti a 5 dadi che quelli chiusi a 4 dadi stampati, nel particolare quelli da 10" chiusi sono quellid ella 90 e della Revival si trovano ancor più facilemnte degli altri...
Secondo evita i motori Malossi, Polini e Pinasco sulla 3M!!! Se fai fai tutto a mestiere la vespa vola sui 105Km/h e somno unavelocità SPAVENTOSA per una simile small.... nels enso che non la guidi, e che il telaio ti si apre come una cozza non tanto per el vibrazioni, ma per le frequenze che raggiungono le stesse, dato che un 115 fatto bene gira sui 9000 giri!!!
Come ho detto... senza aprire il motore se và bene sin da ora (se và male invece e devi aprire la ricetta è un'altra)...
19-19, rapporto originale, cerchi da 10", siluro e cilindro 102 DR o RMS modelli base.
Guarda che fà 85-90 con un tiro bestiale.... insomma è una bella gatta da pelare anche così e spendi 1/4 dai retta... |
pugnodidadi |
 |
|
| |
Discussione  |
|