| Autore |
Discussione  |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 07:24:55
|
Ciao a tuttti, vi posto un problema che mi sta affliggendo da un paio di giorni!
ho rifatto il motore di uno special 2 serie, quindi a bobina interna, ma una volta rimontato tutto non ne voleva sapere di partire ed ho notato che era un problema di corrente, ho provato un' altro statore con volano(smontato dal mio e provato nel suo) ed è partito al primo colpo!! poi ho rimontato l' altro gruppo cambiando condensatore e puntine, la scintilla adesso c'è ed è bella grande, ma non parte, a volte parte e fa dei vuoti di corrente o addiritura si spegne!! che può essere ragazzi? 
ho pensato a qualche massa, ma sembra tutto a posto!
|
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 08:07:40
|
fai la prova con l'impianto elettrico scollegato. la mia faceva vuoti di corrente scoppiettando moltissimo, e a volte si spegneva, e avoglia a sbattere sul blocco, invece era proprio un problema del regolatore di tensione.
la tua è piu semplice (dovrebbe avere 3 fili) ed è a puntine, ma i problemi sempre quelli sono.. |
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 10:32:27
|
| Controlla l'anticipo ! Altrimenti prova con un altro condensatore ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 10:42:08
|
| c'è una moria di condensatori su Vespaforever cdi proporzioni bibliche... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 13:36:52
|
no il motore e sul banco, quindi l' inpianto eletrico e staccato! poi è a bobina interna ! |
 |
|
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 16:23:36
|
metti quella esterna di bobina, oppure hai regolato male le puntine, se non mi ricordo male, dovrebbero essere a 0.4mm (fallo con lo spessimetro non con il metro ) |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 18:51:59
|
| I cavi li hai cambiati vero amico pattiollesu? |
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 19:03:05
|
si i cavi sono buoni!! e le puntine sono regolate bene!
comunque sono arrivato alla conclusione che sicuramente e il condensatore, perche ne ho provato un' altro che ne avevo da parte e il problema e diminuito! domani ne prendo uno nuovo e vi dico! |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 19:05:25
|
| ... e la candela? |
 |
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 19:30:40
|
| no non è la candela perche l' ho tolta dal mio per prova ed è la stessa cosa! |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 20:37:27
|
| compra un po' di condensatori nuovi... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 20:49:17
|
| quoto gli altri, inoltre insisto come sanrem nell'anticipo |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 09:04:50
|
l'anticipo non influenza all'avvio.... ma i condensatori e le puntine tantissimo... se le puntine sono nuove sono da sgrassare oppure passare con carta brasiva finissima tipo 1000.
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 10:03:28
|
| fra2 ha scritto:
l'anticipo non influenza all'avvio.... ma i condensatori e le puntine tantissimo... se le puntine sono nuove sono da sgrassare oppure passare con carta brasiva finissima tipo 1000.
|
Ma certo che l'anticipo influenza l'avvio !! Se la scintilla viene scoccata nel momento sbagliato il motore non si avvierá o fará molta fatica ad avviarsi , dipende appunto da come si trova. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:29:13
|
problema risolto ragazzi, era il condensatore!!  |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:59:11
|
| fra2 ha scritto:
l'anticipo non influenza all'avvio.... ma i condensatori e le puntine tantissimo... se le puntine sono nuove sono da sgrassare oppure passare con carta brasiva finissima tipo 1000.
|
fra, ma a te tutte queste cose chi te le dice? |
 |
|
Discussione  |
|