Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 09:22:31
|
| Krombacher ha scritto:
io invece non condivido.. mi są tanto di "voglio ma non posso.."

|
Ti sa tanto di "sbagliato" , 
Io non recrimino l'operato , anzi lo ammiro per le sue capacitį , ma non condivido la richiesta !! Forse tu non sei a conoscenza o forse lo sei e te ne freghi (tutto puó essere) , ma le clonazioni di vespe sono spesso oggetto di truffa e chi ne paga le conseguenze , sono coloro che non hanno l'esperienza o la conoscenza adeguata per riconosce un originale da un falso, sono spesso quelli che hanno un portafoglio a fisarmonica e sono disposti a pagare grosse cifre per avere la raritį. Ma il per fatto che abbiano il portafoglio a fisarmonica non é detto che debbano essere inchiappettati a 90°. Io non dico che questo sia il caso e non lo voglio nemmeno insinuare , ma ribadisco la mia contrarietį a questa cosa per i motivi sopra citati. Tra l'altro queste non sono mie fantasie , sono casi accaduti ! Quindi niente.... "voglio , ma non posso" !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 01:19:32
|
Seppur non lo farei mai io non ci vedo nulla di male se viene dichiarato espressamente e senza secondi fini. Vi sono antiche copie di Stradivari qualitativamente eccellenti da raggiungere altissime quotazioni. Per me sempre di artigianato artistico si tratta. |
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Cittą: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 12:20:54
|
| Messaggio di Copino
Ciao a tutti da Copino.
In queste foto c'č la trasformazione di un telaio di un 50 in un ben pił raro telaio di un 90 SS. Tutto questo per la passione di un mio amico. Ma voglio dire che questa č la prima e ultima volta
|
Come ha scritto lo stesso Copino, il lavoro lo fa per un amico appassionato Non con secondi fini... E che č la prima e ultima volta...
Quindi godiamoci questa immensa maestria |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putģna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Cittą: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 12:52:04
|
Anche io non sono daccordo....ma vorrei tanto una bella replica di una 98!!!! Non potendo permettermela.... |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Cittą: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 12:54:00
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
| Messaggio di Copino
Ciao a tutti da Copino.
In queste foto c'č la trasformazione di un telaio di un 50 in un ben pił raro telaio di un 90 SS. Tutto questo per la passione di un mio amico. Ma voglio dire che questa č la prima e ultima volta
|
Come ha scritto lo stesso Copino, il lavoro lo fa per un amico appassionato Non con secondi fini... E che č la prima e ultima volta...
Quindi godiamoci questa immensa maestria
|
quoto! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Cittą: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 14:28:35
|
| alevespa50 ha scritto:
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
| Messaggio di Copino
Ciao a tutti da Copino.
In queste foto c'č la trasformazione di un telaio di un 50 in un ben pił raro telaio di un 90 SS. Tutto questo per la passione di un mio amico. Ma voglio dire che questa č la prima e ultima volta
|
Ciao , conosco Copino ho lavorato con lui quando avevo 15 anni (lui era gią pił grande di me )in carrozzeria e allora non si cambiavano i pezzi si RADDRIZZAVANO .E' un vero artista battilama e vi assicuro che non lo fa a scopo di lucro , ma per la passione . Quanta soddisfazione si prova a vedere in un lavoro che giudicavano impossibile ! Ora guardano tutti stupiti la Vespa finita dicendo : < Ma era quel rottame ? Non ci credo ! > Invece , era proprio quel rottame e la passione l'ha fatto rivivere .Grazie Copino che ancora oggi m'insegni qualcosa .
Come ha scritto lo stesso Copino, il lavoro lo fa per un amico appassionato Non con secondi fini... E che č la prima e ultima volta...
Quindi godiamoci questa immensa maestria
|
quoto!
|
|
 |
|
Discussione  |
|