Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2011 : 19:31:43
|
sbaglio o ai colorato il volano?
bella comunque! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
ytuned
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
31 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 19:42:44
|
Ragazzi, ho lasciato per una notte il rubinetto della vespa aperto, la mattina dopo ho trovato un lago di benzina a terra ed il serbatoio quasi vuoto. Era bagnato il pozzetto interno, non il vano motore. Sembra che perda dal carburatore... Cosa devo controllare? Alcuni mi hanno detto che probabilmente è lo spillo conico da sostituire... volevo ascoltare anche il vostro parere. Grazie 1000.
P.S. Poeta, manca ancora un tuo giudizio critico sul restauro... |
 |
|
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 20:07:28
|
Una bella arancina, complimenti |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 20:57:41
|
Soffietto collettore carburatore assente, accidenti montarlo ora sarà un delirio!!!!
iL VOLANO.. SMONTA IL COPRIVENTOLA, PROTEGGI LA SCOCCA E SVERNICIALO CON IL DILUENTE NITRO ED UN PENNELLO
LA SELLA a GOBBINO--- notiamo sulla parte del telaio verso la punta che le molle agganciano su una specie di flangia che molte selle in vero non hanno, sinonimo di telaio originale, la copertina di ottima fattura con molta probabilità è stata sostituita con una nuova e l'imbottitura rifatta, forse no... è una ottima sella ORIGINALE ad un prezzo senza confronti... il telaio è raro ed originale.
L'ammo ant se lo hai preso in piaggio, sono dolori, meglio era un RMS o il CIF, ma magari sbaglio... I cavi sottopedana vanno raccolti con una fascetta di metallo di tipo telefonico, (introvabile) mettici almeno una fascetta autostringente da elettricisti e taglia l'avanzo...
GIUDIZIO.
Con piccole migliorie la vespetta sarà perfetta!
tralasciamo lo stato iniziale, dato che io sono del parere che una vespa deve soddisfare innanzi tutto il proprietario, il risultato comunque è di ECCELLENZA, certo la vogliam vedere con la sua sella (molto bella la corta installata se la vendi a buon prezzo contattami che semmai nel futuro il destino vorrà che trovi una NUOVA 125 mai e poi mai vorrei montarci su una sella nuova per quanto perfetta!"
Alla sella manca il gancio, lo vendono riprodotto di ottima fattura, ma è in vero leggermente diffrente dall'originale, assurdamente introvabile nel nuovo...
Il coperchio-cuffia motore logo esagonale non è originale per il tuo modello...
vabbè ho capito ti serve il coprimotore vecchio logo a P originale ed il gancio originale non repro, Ok a me serve la sella e ti dò anche ovviamnete il resto!!!
ma non ti voglio assolutamente forzare sia chiaro.
Nel caso però se vuoi facciamo a cambio di cuffia motore che tu monti la cuffia serie Migliorata del 1980 che in fin dei conti a me potrebbe servire quindi nel caso sentiamoci MP e pianifichiamo vendita scambio regali...
GRAN BELLA SPECIAL YTUNED!!!
Ora i dettagli che fanno impazzire...
nasello originale nero... si differenzia dalla attuale repro per il colore appena grigiastro della plastica, scommetto che è originale, così come probabilemnte il fanale post timbrato siem, o tutt'al più triom (originale il TRIOM dal 73 ma và bene), sempre sul nasello il fregio centrale con logo esagonale serigrafato, le manopole... logo esagonale, riprodotte da poco si ritrovano, certo... uguali, certo... ma a parte i costi, quanti di noi trovando un prima serie come prima cosa SONO ANDATI A VEDERE QUELLE MALEDETTE MANOPOLE CHE SEMPRE MANCANO!!!
aNCORA PER MIGLIORARE..
Se hai un pò di vernice mescola in un barattolino un 20% di catalizzatpre e passa utilizzando un pennello a setele morbide la serie a sx della omologazione che andava in tinta, và bene a pennello, si stenderà e si vedrà nulla, pulisci le lettere e i numeri prima con un chiodo, per il numero telaio, incornicialo con del nastro per carrozzieri e riproduci un quadrato lungo e stretto, poi con una bomboletta fondo antiruggine, sempre dopo averli puliti, riproponi i numeri quindi come se fossero originali, quel ferro lucido non si può vedere ragazzo! ma si sà i carrozzieri anche quelli bravi li fan così, comprensibile, anche da quei malati quali noi siamo!
YTUNED Sei dunque (anche se al mondo importerà poco o nulla) ufficilamente uno SPECIALISTA!
Come avrebbe detto il buon vecchio Pugnodidadi vedendo questa tua specialina? ...ah! Certo!
" BEN FATTO RAGAZZO, BEN FATTO DAVVERO!"
replico.. ben fatto Ytuned, ben fatto!
SPECIALMENTE SPECIAL (V5A2T) |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 21:28:36
|
Bella molto bella !!!! Ma a me sembra strano che il parafango sia cos'ì avanzato , è un effetto ottico o c'è qualcosa che non quadra ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2011 : 21:44:18
|
e' un effetto ottico che si ha sempre sulle 3M ruote piccoline... la forcella è perfetta a fiuto. |
pugnodidadi |
 |
|
ytuned
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
31 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 11:14:56
|
Poeta, grazie per i preziosi consigli! Per quanto riguarda la sella, mi piace troppo e la voglio tenere... Però lo scambio di cuffie motore si può fare 
La sella a gobbino ancora non l'ho presa, mi devo ancora incontrare con il tizio! Per il nasello ho preferito lasciare il suo originale, anche se ha uno spacchetto in alto, le manopole, anche se un pò consumate sono le sue originali ed ho preferito lasciarle (hai ragione, è stata forse la prima cosa che ho controllato quando ho visto la vespa ), il fanale posteriore è un SIEM! Provvederò a mettere una fascetta ai cavi sottopedana e alla verniciatura della sigla omologativa.
Per quanto riguarda la perdita di benzina dal carburatore secondo te è lo spillo conico da sostituire?
Ancora grazie 1000 per i preziosi consigli! |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2011 : 08:58:35
|
che capolavoro di vespa..non so giudicare i dettagli ma dall'esterno è veramente bella!!
comunque per la perdita del carburatore è sicuramente lo spillo conico, cambialo che costa 2-3 euro  |
 |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2011 : 18:32:24
|
  FANTASTICA YTUNED .. .non è detto che sia lo spillo, puo' essere tranquillamente che si sia bucato il galleggiante, rimane in fondo perchè pieno di benzina e lo spillo non chiude, ed esce la benzina.. .capita raramente pero' puo' essere, soprattutto se porti la vespa da un meccanico per un piccolo lavoretto.. .gli serve un galleggiante e te lo scambia con uno malconcio  Ps. ti ho inviato una mail YTUNED ! |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
pietrod11
Utente Normale


Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Città: matera
68 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 22:21:26
|
bellaa bella assaii :)ma qnt hai speso per farla cosi? |
 |
|
pietrod11
Utente Normale


Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Città: matera
68 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2011 : 22:24:38
|
bellissimaa :) quanto hai speso per farla cosi? |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 10:14:06
|
Ciao ottimo lavoro!! Domanda La scritta "vespa" nello scudo l'hai recuperata o acquistata nuova. Te lo chiedo perche è di difficile reperibilità e presto servira anche a me. |
 |
|
ytuned
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: Foggia
31 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 20:07:14
|
Grazie! In tutto tra pezzi e carrozziere 1000 euro! Sono più che soddisfatto! La scritta l'ho recuperata ma i ribattini non reggevano piu e ho dovuto usare del biadesivo sottile!
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 23:10:13
|
compliments! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2012 : 23:10:39
|
il motore è sempre 50? |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Discussione  |
|