Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterą aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Collettore Lamellare Polini
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Collettore Lamellare Polini
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Frał
Utente Medio

me

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari


387 Messaggi


Inserito il - 11/11/2011 : 20:18:26  Mostra Profilo Invia a Frał un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
oggi mi sono imbattuto in questo collettore lamellare della Polni:

http://www.ebay.it/itm/Collettore-Polini-lamellare-19-Vespa-50-125-ET3-V0992-/140482652608?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20b56b29c0#ht_859wt_952

Scusate l'ignoranza, ma cosa cambia da un collettore normale? e monta eventualmente su un polini 102 e carburatore dell'orto da 19?
Grazie a tutti.

Frał

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 20:56:45  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
il collettore lamellare lo si usa se la valvola č danneggiata oppure se si preferisce il lamellare alla valvola, sono due concezioni diverse del motore, il collettore in questione non si puņ installare senza aver asportato completamente la valvola nella camera di manovella se no fa da tappo alla miscela che prima deve passare dalle lamelle e poi quando l'albero lascia spazio alla miscela di passare entrerą in camera di manovella, le lamelle hanno il vantaggio che determinano loro il flusso in entrata della miscela, quindi non ci sono pił "problemi" di determinare la fase di aspirazione pił consona per un determinato motore e di lavorare albero e valvola in modo ottimale, per far lavorare bene il lamellare sarebbe da lavorare l'albero in modo che non opponga resistenza alla miscela in entrata.. tutto qua..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Frał
Utente Medio

me


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari


387 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 22:53:48  Mostra Profilo Invia a Frał un Messaggio Privato
Azz... o hai letto su wikipedia o sei un grande ;)
Grazie mille della risposta e di mettere a nostra disposizione la tua competenza.

Frał
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Cittą: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 12/11/2011 : 00:22:17  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io di competenze non ne ho neanche tante, ciņ che so lo ho imparato nel campo.. non nel campo a zappare, sia chiaro, nel motore a fresare!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 12/11/2011 : 03:20:12  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Aggiungo che, in genere un motore lamellare al carter ha un comportamento pił lineare.
La classica valvola al carter puņ offrire prestazioni con coppia pił accentuata.

Potendo, io cerco di mantenere sempre la valvola...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Cittą: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/11/2011 : 08:52:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
il lo ho asportata...

Prima

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/521/img0955e.jpg/][/URL]



DOPO

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/651/valvola.png/][/URL]

adesso c'č un lavoretto da fare sull'albero...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Frał
Utente Medio

me


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari


387 Messaggi

Inserito il - 12/11/2011 : 09:28:13  Mostra Profilo Invia a Frał un Messaggio Privato
scusate, ma che vuol dire asportare la valavola??? Cioč la si apre completamente??? E per quei motori che hanno l'attacco del collettore lamellare al cilindro (es http://www.ebay.it/itm/Kit-Polini-Reed-Evolution-135-cc-Piaggio-Vespa-125-cc-Primavera-Et3-/370546835536?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5646500050#ht_3049wt_952) ? che succede li? Come si chiude la valvola al carter??

Frał
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Cittą: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/11/2011 : 14:14:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
il kit che hai postato si sposta il collettore dal carter al cilindro, ma cmq dovresti barenare il carter per alloggiare il cilindro e i suoi travasi, č un lavoro piu' soft rispetto a quello che ho fatto io

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever