Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro W.I.P Vespa del 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro W.I.P Vespa del 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Copino
Nuovo Utente

Copino

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi


Inserito il - 10/11/2011 : 21:09:31  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato

Buona serata a tutti...
Vi presento questa Vespa modello GL v.l.a 1T del 1963 che mi è appena arrivata dopo una vigorosa sabbiatura. Di sicuro ci sarà da lavorare per tappare i buchi. A priva vista sembra impallinata ma in realtà è stata recuperata in una stalla mezza sotterrata.

Come suggerito da Visionario penso che andrò alla ricerca di un telaio per recuperare i pezzi da sostituire. Mentre l'interno dovrò ricostruirlo...

Grazie e a voi le foto a me tutto il lavoro...
Copino



fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 21:14:17  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
cavolo ti piacciono proprio i cadaveri allora.... ammettilo..

non riesci a costruirti i lamierati come nell'altra? è proprio presa male!!! buon lavoro

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 21:14:38  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
come fai a conservare ancora quella prova??? è dal 2003 che me l'hann fregata quei bastasii

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 22:47:26  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato

peccato potevi fare un conservato

vai copino facci restare tutti a bocca aperta

ps: se metti qualche foto dei tui trucchetti(tipo il martello magico) sono ben accette

CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 02:28:08  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ma le hai recuperate nel paese abbandonato di balestrino ?

Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 09:32:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
beh, direi che l'arrivo di copino nel forum sia un'ottima notizia!

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 18:21:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Almeno i buchi per la targa son rimasti
Torna all'inizio della Pagina

Copino
Nuovo Utente

Copino


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi

Inserito il - 12/11/2011 : 20:16:01  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato

Buona serata a tutti...
I lavori continuano un po a rilento. Oggi mi sono picchiato con il decespugliatore che non ne voleva sepere di accendersi. Appena riesco vi metto qualche foto del martello e della lastra che mi serve per ribattere la lamiera.

Ho deciso di sostituire alcuni pezzi tipo la pedana che mi ha fornito il proprietario. Per quel che riguarda il posteriore è solo per una questione di tempo. Ricostruire quella parte anzi sono due parti da congiungere porta via un sacco di tempo. La stagione delle olive incombe

Nelle foto che seguono ho asportato la pedana marcia, ho rinforzato la parte interna, ho fissato il telaio con delle staffe prima di tagliare il posteriore...

Ecco le foto...
Ciao da Copino

P.s la targa non è mia era solo di misura in caso dovevo ricostruire
il pezzo per avere i riscontri dei buchi






Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 02:06:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ottimo davvero...spiegami una cosa, nella foto due hai sovrapposto la coda di un altro telaio per segnare dove devi tagliare e poi saldarcela al posto della vecchia o usi la vecchia forma per "dimarti" la lamiera e ricostruire la nuova?...chiedo questo perchè non credo che ce la salderai sopra naturalmente...
Oppure non ho capito na mazza?

Grazie e complimenti ancora.

Torna all'inizio della Pagina

Copino
Nuovo Utente

Copino


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 12:00:05  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato
Ciao Visionario... vedrai che appena pubblico le nuove foto tutto sarà più chiaro. Comunque ho fatto una sesta sulla moto in questione. Con la sesta sono andato a tagliare il pezzo su un telaio da canibalizzare.

Sulla seconda foto ho messo il pezzo che ho tagliato sui punti di riferimento prima di tagliare via la parte sottostante. I punti di riferimento sono il foro della scocca sulla parte destra e i due fori della scocca sinistra. L'ultimo punto di riferimento è la piega dove si sovrappongono le due lamiera.

Se ho fatto bene la sesta e tagliato giusto il pezzo mi aspetto di trovarmi con un centimetro in più che mi servirà per sovrapporre le lamiere da saldare. E' buona norma non saldare le lamiere accostate ma sovrapposte.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Ma ti ripeto che con le prossime foto si capirà meglio...

Ciao Copino
Torna all'inizio della Pagina

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 13:34:49  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato

visionario impara bene così poi mi insegni

CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 13:45:25  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
rinnovo i miei complimenti. un mago!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 14:54:38  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
cavoli...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 17:11:58  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ok, tutto chiaro....il centimentro di sovrapposizione ti serve per avere un po' di tolleranza nelle misure prese e per aiutarti a saldare giusto?
Aspetto foto per vedere come risolvi infine la sovrapposizione delle 2 lamiere lungo quel centimetro...io ho visto sempre (nelle vespe) saldare le lamiere accostate e non sovrapposte, però si trattava sempre di piccole pezze, forse per pezzi grandi è meglio come dici tu...

Molto interessante il tuo lavoro, chissà se un giorno riesco a comprarmi una saldatrice a filo e cimentarmi...

Gingio non mi basta una vita mi sa per imparare questo mestiere!


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 21:06:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Poi mi fai vedere la sigla telaio.... e vediamo allora quanto sei bravo!

l'ho veduta ! L'ho veduta! La SALDATRICE A PUNTI CALDI!

Diamine.... quanti telai avrei potuto salvare se ti avessi conosciuto prima!

vabbè nel mio con la mia modesta attrezzatura mi difendo anche io....
ma tu sei ad un altro livello COPINO, un vero alieno!

Alla fine dopo 50 anni... la gente impara come van fatte le vespa...e cosa sia un vero restauro, TU Copino sei da RESURREZIONE VESPISTICA!

Mi sembra di vederti.... con il telaio ricostruito sul tavolaccio....



ALZATI E CAMMINA!


Ach! Ti Quoto accidenti!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gugpup
Utente Normale

bip


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO


75 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 21:56:56  Mostra Profilo Invia a gugpup un Messaggio Privato
grandissimo lavoro,
per me vera fantascienza.
seguo il thread con attenzione e mi aspetto un sacco di foto!!!!!
buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever