| Autore |
Discussione  |
|
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 10:49:21
|
Mi si è rotta la levetta del comando frizione. Mentre guidavo, pensavo che si fosse tranciato il cavo, ma, una volta a casa, al momento di sostituirlo, ho trovato questo:
 42,8 KB
 36,51 KB
Si è staccata la leva dalla boccola spinata sul perno, e quindi gira a vuoto. In Piaggio il pezzo non è più ordinabile, e sui vari webstore non l'ho trovato.
Nell'esploso è qui, il 35:
 12,72 KB
 48,53 KB
Vabbé, lo cerco usato!
A voi non è mai successo?
|
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 15:24:01
|
| hai provato su sipscootershop? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 16:55:16
|
Grazie! 
Lì l'ho trovato  Ma costa un botto, 18.20  Vediamo usato cosa viene  Al limite provo a fare una brasatura all'argento sul mio...  |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 21:35:09
|
| Saldalo! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 21:37:07
|
| se ti serve dovrei avere un carterino completo levacorta in più.. al max te lo mando.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 21:38:25
|
fai una foto anche dell interno motore??? o è proprio un caso eccenzionale o c'è dell'altro che non và... quella leva pare aver sforzato parecchio... usata la trovi facile kmq |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 21:57:42
|
| si comunque quoto steck io non ho mai visto un braccetto così rovinato.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2011 : 10:35:31
|
Effettivamente c'era qualcosa di strano: ho provato a togliere la spina per sfilare il pezzo ma non ci sono riuscito. Ho portato il coperchietto in officina (Piaggio) ma non ci sono riusciti nemmeno loro. Quindi ho dovuto tagliare la boccola col flex. La spina è ancora dentro e non c'è verso di sfilarla, oggi mi compro una punta adatta e stasera la trapano via. Ovviamente adesso non posso più saldare la levetta... Grazie Fede, se non la rimedio qua vicino, accetto la tua offerta. Vi aggiorno. Ah... l'oring era in uno stato pietoso, anzi, piattoso!!!
Per Steck: stasera faccio anche un po' di foto. |
 |
|
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2011 : 23:23:45
|
Posto le foto che mi chiedeva Steck: il motore è un po' zozzo, ma mi pare in ordine... Già che ci sono, vi chiedo un consiglio: come sapete la leva in questione è fissata sul perno con una spina. Se per caso avessi voglia di ricostruirmela io, con un pezzetto di tubo e una piattina opportunamente sagomati e saldati, potrei fissare il mio accrocchio con una copiglia così (tipo rubinetto benza) anziche usare la spina?
 141,84 KB
 128,14 KB
 99,67 KB
 72,65 KB
 71,27 KB
 97,35 KB
|
 |
|
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 11:46:25
|
Arieccomi. Ho avuto una settimana infernale e quindi avevo sospeso i lavori. Fatto salvo l'aiuto di Fede, al quale sicuramente ricorrerò, ho pensato di sbizzarrirmi col fai-da-te e di provare a ricostruire il pezzo. In linea di principio non è difficile, e il primo tentativo è stato abbastanza soddisfacente. Ovviamente il procedimento da me utilizzato ha causato dei difetti, ma si possono correggere. L'originale dovrebbe essere così:
 Ho quindi pensato di prendere un tubetto di ferro di dimensioni opportune, saldargli sopra una piattina, da ripiegare e molare per darle la forma giusta. Poi (mia idea libidinosa) saldare sopra un dado per avere una presa esagonale da utilizzare con una chiave per tirare la levetta quando si vuole calzare o scalzare il cavetto. Infine, ripassare tutto l'accrocchio col trapano a colonna per creare il foro passante, molare, lucidare e completare con foro trasversale per il fissaggio. Il prototipo però non è riuscito al meglio perché saldando la piattina sul tubo, quest'ultimo si è un po' deformato sull'interno, e, quando ho provato a ripristinare il diametro del foro passante, la punta si è appena appena disassata e ha allargato troppo il foro stesso, dimodoché ora il mio accrocchio balla sul perno. No problem, farò un secondo tentativo partendo da una barretta piena e lavorando il foro passante solo alla fine. Queste le foto del primo tentativo (ovviamente non rifinito perché è inutile):




|
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 12:08:39
|
| geniale l'idea del dado! |
 |
 |
|
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 22:05:16
|
Eccomi qua. Ho rifatto il pezzo. Non ho più messo il dado del 13 come avevo fatto nel primo tentativo, per non stravolgere troppo l'originale. Però invece della bussola ho usato un dado del 17, al quale ho saldato la piattina. In questo modo ho sempre l'esagono che mi aiuta a tirare la levetta per calzare o scalzare il cavo. Il lato piatto del dado mi ha anche facilitato nel creare il foro trasversale per far passare la spina. Una volta saldato e molato il pezzo, ho calibrato il foro passante per inserire il perno. Ho dovuto modificare un po' la molla. Stasera avrei voluto montare il tutto e provarlo, ma mi sono accorto che in Piaggio mi hanno dato l'oring sbagliato e quindi rimando il collaudo a domani. Allego le foto. Poi c'è un'altra cosa: in origine la levetta e l'alberino sono spinati. Siccome a me gli spinotti stanno un po' antipatici, vorrei un'alternativa. Il foro trasversale che ho ricavato è da 3 mm. La soluzione che mi sta più simpatica è quella di passare una vite 3MA, con dado e controdado (quella della foto, da accorciare). Mi chiedo però se prima o poi sotto sforzo non si spezzerà. E una copiglia? Che tipo posso mettere, d'acciaio? Io purtroppo non conosco la resistenza dei materiali, e quindi chiedo un consiglio a tutti voi...





|
 |
|
|
desib
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
154 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 18:53:12
|
Concludo questo 3d informando che ho montato il pezzo, l'ho spinato   , e il tutto fila liscio. Con l'occasione ho cambiato anche la guaina e ho dato una ripulitina zonale. Problema risolto. A chi volesse fare la stessa cosa, consiglio solo di forare la piattina prima di saldarla, perchè in caso contrario (come è successo a me), il metallo è come se si temprasse con lo sbalzo termico della saldatura, e ho un po' penato con le punte da 8 in su. |
 |
|
| |
Discussione  |
|