Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - COPRIVOLANO MODIFICATO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 COPRIVOLANO MODIFICATO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FabioB
Nuovo Utente

Città: Firenze


4 Messaggi


Inserito il - 05/11/2011 : 23:07:48  Mostra Profilo Invia a FabioB un Messaggio Privato
Vorrei un giudizio sulla modifica che ho fatto al coprivolano del px200e per ottenere un maggior raffreddamento considerando che ho montato il volano Pinasco e il GT Polini 208.

questo lo vendo perchè avevo sbagliato modello avendo un PX non arcobaleno.

http://www.ebay.it/itm/COPRIVOLANO-CROMATO-VESPA-PX-ARCOBALENO-MODIFICATO-PER-MAGGIOR-RAFFREDDAMENTO-/260886338949?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cbe099d85

FabioB

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 23:36:41  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
potrebbe essere una soluzione,ma i fattori di raffreddamento sono tanti,pero la tua potrebbe esserne qualcuna.

Torna all'inizio della Pagina

FabioB
Nuovo Utente

Città: Firenze


4 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 23:41:49  Mostra Profilo Invia a FabioB un Messaggio Privato
spero di averli considerati quasi tutti:

Polini 208 alluminio
travasi raccordati sul carter
Marmitta Simonini (l'originale secondo me soffoca il motore)
accensione posticipata
carburazione abbastanza grassa
candela fredda

e infine coprivolano sllargato...

FabioB
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 23:45:41  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
FabioB ha scritto:

spero di averli considerati quasi tutti:

Polini 208 alluminio
travasi raccordati sul carter
Marmitta Simonini (l'originale secondo me soffoca il motore)
accensione posticipata
carburazione abbastanza grassa
candela fredda

e infine coprivolano sllargato...


con che carburo????

Torna all'inizio della Pagina

FabioB
Nuovo Utente

Città: Firenze


4 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 23:46:49  Mostra Profilo Invia a FabioB un Messaggio Privato
SI 24 ORIGINALE CON MIX GETTO 125 MA VOGLIO PROVARE CON IL 130

FabioB
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 23:59:59  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
il sisecondo me non adatto a elaborazione,io lo montavo su un polini 177,solo che malgrado me lo hanno sconsigliato,mi son deciso a cambiarlo perche si grippava a catena,se davo retta prima risparmiavo bei soldini

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 22:41:00  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
FabioB ha scritto:

spero di averli considerati quasi tutti:

Polini 208 alluminio con che testa??
travasi raccordati sul carter
Marmitta Simonini (l'originale secondo me soffoca il motore)
accensione posticipata di quanto?
carburazione abbastanza grassa con il 125 e basta? fai attenzione alle medie aperture!!
candela fredda che grado?

e infine coprivolano sllargato...


poi cosa importantissima togli subito il volano pinasco se non vuoi ritrovarti con una bella grippata! quel volano ha delle alette minuscole ed in più 1,6kg sono troppo pochi. vendi il tuo volano e trova un volano elestart con ghiera, devi solo molare un dentino dei carter!


Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

FabioB
Nuovo Utente

Città: Firenze


4 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 22:32:07  Mostra Profilo Invia a FabioB un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

FabioB ha scritto:

spero di averli considerati quasi tutti:

Polini 208 alluminio con che testa??
travasi raccordati sul carter
Marmitta Simonini (l'originale secondo me soffoca il motore)
accensione posticipata di quanto?
carburazione abbastanza grassa con il 125 e basta? fai attenzione alle medie aperture!!
candela fredda che grado?

testa usa allargata a 69
tutto posticipato sulla tacca IT
candela NGK B9ES

quanto al volano pensavo che il problema fosse solo sulle small... apparentemente la portata d'aria all'uscita dalla cuffia sembra paragonabile all'originale. Con il cilindro di alluminio conterei che fosse sufficiente...

e infine coprivolano sllargato...


poi cosa importantissima togli subito il volano pinasco se non vuoi ritrovarti con una bella grippata! quel volano ha delle alette minuscole ed in più 1,6kg sono troppo pochi. vendi il tuo volano e trova un volano elestart con ghiera, devi solo molare un dentino dei carter!



FabioB
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 12:05:06  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
Io ci starei attento! Comunque se senti una buona portata d'aria ok.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 14:29:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Secondo il mio parere è una modifica inutile... anzi potrebbe addirittura peggiorare il fattore raffreddamento...l'aria in quel modo, con la facilità con cui entra, ne esce dal volano....secondo il mio modo di vedere le cose. Potrei anche sbagliarmi, ma è una mia teoria... quel che importa, è l'aria convigliata verso il cilindro.
Altrimenti sarebbe molto più semplice girare senza il coprivolano per la questione raffreddamento...ma sappiamo che girarci senza si rischiano invece danni seri al motore....
Prima di metter in vendita l'oggetto modificato ci penserei più volte......
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 15:38:51  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
andredlock ha scritto:

Secondo il mio parere è una modifica inutile... anzi potrebbe addirittura peggiorare il fattore raffreddamento...l'aria in quel modo, con la facilità con cui entra, ne esce dal volano....secondo il mio modo di vedere le cose. Potrei anche sbagliarmi, ma è una mia teoria... quel che importa, è l'aria convigliata verso il cilindro.
Altrimenti sarebbe molto più semplice girare senza il coprivolano per la questione raffreddamento...ma sappiamo che girarci senza si rischiano invece danni seri al motore....
Prima di metter in vendita l'oggetto modificato ci penserei più volte......



QUOTO. Ma secondo voi, come dice sempre qualcuno: Ma alla Piaggio lavoravano con i piedi

Walter
Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 16:40:45  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
però con le vibrazioni quanto dureranno quei traversini?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever