Autore |
Discussione  |
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 21:05:26
|
Volevo aggiungere che la vespa è stata molto rimaneggiata nel corso degli anni e quindi è possibile che abbiano modificato l'impianto elettrico,mettendoci la batteria;io continuo a pensare che sia una seconda serie,oltre che per il numero di telaio anche per il fatto che da quanto riesco appena a vedere dalle foto,sullo scudo anteriore,c'è l'impronta in rilievo per il logo Piaggio esagonale e non rettangolare, e il claxon non è a ventaglio;due particolari, che se confermati soprattutto il primo,sono tipici della seconda serie e non lasciano spazio a dubbi.Un saluto a tutti,particolare alla Sicilia. |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 15:08:54
|
non avete notizie per me???
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 15:27:17
|
con quel numero di telaio (19000 e rotti, giusto?) è senza dubbio un prima serie... ti do' inoltre qualche indicazione che ho preso da un altro forum (si, mimmo, sono un copincollatore)
| altro forum ha scritto:
Il "confine" tra prima e seconda serie è al telaio 25300, dal 25301 sparisce batteria e chiave al manubrio e cambia il fanale posteriore.
Tornando ai colori proviamo a fare un po di chiarezza partendo dai dati di produzione (dal telaio 1001 al 36700) e dalla solita tabellina riportata un po' ovunque:
1965 vespa 180 Super Sport - biancospino fino a telaio num. 0036700: 1.298.1715 - rosso fino a telaio num. 0016000: 1.298.5847 - rosso dal telaio num. 0016001 al 0036700: 1.298.5850 - rosso dal telaio num. 0036701: 1.298.5802 - blu pavone dal 1966: 1.298.7220
Questa l'ho presa da "colore amico" ma la stessa come detto si trova ovunque o quasi.
Innanzi tutto la 180 SS è nata ed è stata omologata nel 1964, ne risultano prodotte 2119 fino al 31/12/1964 e buonaparte credo che siano state anche immatricolate in italia entro il 1964. Saranno pochissime ma ci sono in giro 180 SS del 1964. Su diversi cataloghi e siti erroneamente si considera la 180 SS dal 1965 in poi.
Il rosso 847 è indicato fino al telaio 16000 mentre dal 16001 in poi entra in ballo il rosso 850 indicato fino alla fine ovvero 36700. Ora su quella tabella (come altre) viene indicato un altro rosso, l'802 associato ai telai dal 36701. Ma come è possibile se la produzione è cessata al telaio 36700???
Il biancospino è indicato per tutta la produzione e su questo pare che non ci piove mentre per il blu pavone il discorso è un po' articolato. Di certo c'è che la piaggio sul catalogo ricambi aggiornato al 1965 indica come colori disponibili il biancospino ed il rosso 847 quindi ufficialmente fino a tutto il 1965 del blu pavone sulla 180 SS non c'è traccia.
Leggendo in giro si era portati a pensare che il blu pavone sia stato inserito dalla seconda serie ovvero da quando sulla 180 SS sparisce la chiave al manubrio e la batteria. A molti e per un po anche a me sono sfuggiti diversi particolari che messi insieme avrebbero già da tempo ridimensionato questa teoria. Già incrociando i dati da sempre noti dei telai con gli anni di produzione viene fuori qualche incongruenza: la produzione 1966 infatti va dal telaio 19721 al 25673 ma la batteria sparisce dal telaio 25301 ovvero il confine che divide prima e seconda serie.
Ma poi, fino a quando è stato utilizzato il blu pavone? Secondo vari siti e database dal 1966 e non essendo indicato fino a quando, si era portati a pensare "fino alla fine". Ci sarebbero quindi moltissime 180 SS del 1966 blu pavone con chiave e la batteria e molte altre dal 25301 alla fine senza batteria e chiave.
Anche io avendo una 180 SS telaio 319xx e non volendola fare rossa mi sono sentito "in regola" facendola blu pavone (l'avrei fatta comunque avendone già una 180 SS rossa e non apprezzando il biancospino).
Ma quì arriva la sorpresona, lo sgupp alla Biscardi, la notizia bomba che non vi farà più guardare una 180 SS blu pavone con serenita: qualche mese fa ho interpellato la piaggio per togliermi un dubbio ed è venuto fuori che secondo loro il blu pavone sulla 180 SS è stato utilizzato SOLO nel 1966 (quindi dal telaio 19721 al 25673) e questo sconvolge ancora gli equilibri: potrebbero esistere tante le blu pavone con chiave e batteria mentre solo 372 mezzi prodotti nel 1966 dall'abolizione della batteria potevano essere blu pavone senza chiave e batteria; in teoria perchè 372 (25673-25301=372) è la somma sia delle blu che delle rosse e delle bianche.
In parole povere sarebbero rarissime le 180 SS blu pavone senza chiave e batteria e la maggior parte dovrebbe essere con chiave e batteria.
Ora l'altro dubbio che devo togliermi è il confine fra il rosso 847 e il rosso 850: per alcuni l'847 va fino a tutto il 65 mentre per altri fino al telaio 16000. Appena ho notizie certe vi aggiorno.
|
|
 |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 22:58:07
|
bepo il fatto strano e' che semmai volevano modificare l'impianto elettrico avrebbero fatto il contrario,cioe' togliere la batteria,e poi il logo anteriore ha il rilievo rettangolare,solo che e' stato tolto e hanno messo un adesivo esagonale,mentre il clacson credo sia l'originale,grazie di tutto,ma ancora ci sono molti dubbi. Wyatt ti ringrazio per le preziose info,ma come puo' essere che sia del 66 e immatricolata nel 67 con telaio 0019xxx???e quindi prima serie???ho notato che il colore sotto il bianco e'rosso,ma il meccanico insiste e dice che ha la batteria,non so che fare ...disperato!!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 00:14:15
|
belin, dopo queste spiegazioni non puoi avere ancora dubbi... è un prima serie, fidati! guarda bene il libretto, magari ha subito un cambio di targa per cambio di provincia oppure è stata persa la prima targa... |
 |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 00:48:59
|
no,ne cambio di targa per cambio provincia ne smarrimento,e' tutto in ordine,data del certificato d'origine xx 12 66,data di rilascio della carta di circolazione xx 03 67 in base all'anno dovrebbe essere seconda serie,ma in realta' e' una prima serie,giusto???e perche'?forse una rimanenza di magazzino???bho!allora se e' prima serie il clacson e' stato cambiato??? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 11:24:16
|
è molto probabile che abbiano semplicemente eliminato la batteria bypassando il raddrizzatore... in quel caso è necessario cambiare clacson e devioluci... poi, tenendo conto che il manubrio non è il suo, al 90% è stato cambiato anche qualcos'altro all'impianto... che sia un prima serie, e quindi ci voglia la batteria e il manubrio con la chiave di contatto, è sicuro al 200% poi comunque puoi valutarlo molto velocemente... guarda nella panciasinistra se ha l'alloggiamento per la batteria e per il raddrizzatore, così ti togli tutti i dubbi... |
 |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 12:45:09
|
grazie per l'aiuto ke mi stai dando,ha l'alloggio per la batteria ma credo che ce lo hanno tutte le ss,ha anche due fili rosso e nero che escono ma sono stati tagliati,ma il raddrizzatore non so dove sia,accanto l'alloggio batteria c'e' una "scatoletta" con dei fili,e' questo???quindi pensi che sia una prima serie,e come mai e' immatricolata nel 67??? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 16:09:56
|
se ha l'alloggiamento per la batteria è un prima serie per forza, la seconda serie non aveva nè batteria nè raddrizzatore (uno scatolotto quadrato di plastica grigia)... secondo me anche l'anno di immatricolazione va bene... stiamo parlando dei primi mesi del 67, quindi costruita nel 1966... potrebbe essere rimasta invenduta per un po'... se poi è targata palermo (o comunque ha targa siciliana) la faccenda sipotrebbe spiegare pensando che ci sia stata una spedizione tardiva, oppure in piaggio aspettavano di averne una determinata richiesta per spedirle... insomma... è senza dubbio un prima serie, e la puoi fare dei colori segnati in verde... non la puoi fare dei colori segnati in rosso (cit. altro forum)
- biancospino fino a telaio num. 0036700: 1.298.1715 - rosso dal telaio num. 0016001 al 0036700: 1.298.5850 - blu pavone dal 1966: 1.298.7220 - rosso fino a telaio num. 0016000: 1.298.5847 - rosso dal telaio num. 0036701: 1.298.5802 |
 |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 17:11:10
|
L'alloggiamento per la batteria ce l'ha anche la seconda serie,è molto probabile,come dice Wyatt, che sia rimasta invenduta per un po'; il claxon non fa testo perchè possono averlo cambiato;presterei piu' attenzione al logo in rilievo sullo scudo perche è improbabile che abbiano cambiato la scocca;io ho una seconda serie che era conservata e il logo Piaggio,intendo come impronta in rilievo sullo scudo, è esagonale come la Rally tanto per intenderci. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 17:43:08
|
| bepo ha scritto:
L'alloggiamento per la batteria ce l'ha anche la seconda serie,è molto probabile,come dice Wyatt, che sia rimasta invenduta per un po'; il claxon non fa testo perchè possono averlo cambiato;presterei piu' attenzione al logo in rilievo sullo scudo perche è improbabile che abbiano cambiato la scocca;io ho una seconda serie che era conservata e il logo Piaggio,intendo come impronta in rilievo sullo scudo, è esagonale come la Rally tanto per intenderci.
|
il logo è cambiato a ottobre del 1967, quindi non credo che possa essere un grande aiuto per il nostro amico, in quanto ha detto che la vespa è stata immatricolata a gennaio... l'alloggiamento c'è per modo di dire, nel senso che si tratta del portaruota di scorta... comunque sono assenti i fori per il raddrizzatore... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 18:15:16
|
qua puoi vedere tutto ciò che ti serve... spero che adesso ti fiderai...



|
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 19:28:28
|
lorenzo perfetto come sempre |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 19:57:30
|
wyatt fantastico!ti ringrazio tantissimo,sei stato super!!!allora posso decidere,rosso 850,quindi monta lo stop con la cupoletta cromata,giusto??cosa mi consigliate lascio la batteria o la elimino???forse per un problema di quotazione e' meglio lasciarla tutta originale??ma quale vale di piu' 1a o 2a serie??? grazie a tutti,non vedo l'ora di rimettere in piedi il mio gioiello!!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 20:03:07
|
non c'è molta differenza tra valutazione di un prima e un seconda serie... comunque lasciala originale, rimetti batteria e raddizzatore... per quanto riguarda il fanale posteriore non credo ci vada quello con la cupoletta cromata... credo invece ci vada quello tipo GT, con il corpo in metallo ma che finisce dritto... non so se hai presente, se seerve ti posto una foto... vado a senso, perchè quel fanale iniziano a montarlo dal 1966 e presumo fortemente che la SS non faccia eccezione... |
 |
 |
|
Discussione  |
|