| Autore |
Discussione  |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 08:18:34
|
| fra2 ha scritto:
| vespaforever ha scritto:
concordo con i cuscinetti, ma nessuno ha notato quanto è magra la carburazione? chiaramente aspira aria da qualche parte, probabilmente tra collettore e carburatore e così si spiega anche che scaldandosi resta accelerata
|
+1 piu aria aspira piu' diventa magra... e il grippone è in agguato... e mi pare di aver capito che un 85 è andato afarsi benedire....
|
esatto il mio caro 85 l'ho grippato.... ma quindi è magra di carburazione??ma se fa un fumo cane... |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 08:19:30
|
| fra2 ha scritto:
Andrea, per todlierti ogni dubbio.... apri il carterino della frizione, e fai lo stesso movimento a mano sul volano.... da lì vedi tutto... al 99 % il rumore è il gioco tra il pignone e la corona... e 1% è il cuscinetto.... ma se hai fatto una grippatona.... ho paura che ti siano allentati i parastrappi della campana fai un po' di foto....
|
ok oggi provo e faccio un po di foto... |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 09:10:26
|
| andre50special ha scritto:
| fra2 ha scritto:
| vespaforever ha scritto:
concordo con i cuscinetti, ma nessuno ha notato quanto è magra la carburazione? chiaramente aspira aria da qualche parte, probabilmente tra collettore e carburatore e così si spiega anche che scaldandosi resta accelerata
|
+1 piu aria aspira piu' diventa magra... e il grippone è in agguato... e mi pare di aver capito che un 85 è andato afarsi benedire....
|
esatto il mio caro 85 l'ho grippato.... ma quindi è magra di carburazione??ma se fa un fumo cane...
|
CONTROLLA L'OLIO NEL CARTER.. puo' essere che hai anche il paraolio lato frizione andato ...ma non ho capito cosa hai cambiato l'altra volta... solo il paraolio lato volano??
fai un filmatino circa il fumo... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 09:18:49
|
| fra2 ha scritto:
| andre50special ha scritto:
| fra2 ha scritto:
| vespaforever ha scritto:
concordo con i cuscinetti, ma nessuno ha notato quanto è magra la carburazione? chiaramente aspira aria da qualche parte, probabilmente tra collettore e carburatore e così si spiega anche che scaldandosi resta accelerata
|
+1 piu aria aspira piu' diventa magra... e il grippone è in agguato... e mi pare di aver capito che un 85 è andato afarsi benedire....
|
esatto il mio caro 85 l'ho grippato.... ma quindi è magra di carburazione??ma se fa un fumo cane...
|
CONTROLLA L'OLIO NEL CARTER.. puo' essere che hai anche il paraolio lato frizione andato ...ma non ho capito cosa hai cambiato l'altra volta... solo il paraolio lato volano??
fai un filmatino circa il fumo...
|
ok dopo verso le 10 faccio un video..ma come faccio a inserire video qui??senza metterli su you tube?? |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 09:29:15
|
| fra2 ha scritto:
Andrea, per todlierti ogni dubbio.... apri il carterino della frizione, e fai lo stesso movimento a mano sul volano.... da lì vedi tutto... al 99 % il rumore è il gioco tra il pignone e la corona... e 1% è il cuscinetto.... ma se hai fatto una grippatona.... ho paura che ti siano allentati i parastrappi della campana fai un po' di foto....
|
ma l'altra volta che ho aperto il carter mi sono caduti tutti i pezzi...come faccio a non far cadere cose?? |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 10:24:06
|
| quando apri il carterino non ti cade niente a parte laguarnizione e il rallino spingidischi!! quando lo togli il carterino, invece che toglierlo dritto toglio ruotandolo verso il basso!!!! |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 11:07:37
|
| il carterino è quello a forma di campana ( 6 bulloni da 10) che sta dietro alla ruota per accedere devi togliere la ruota e la piastra delle ganasce de freno (tre dadi da 13) |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 11:13:08
|
quarda questo link..
http://bragwebdesign.com/page/13/?p=qcvmqeglqu |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 11:58:44
|
Immagine:
 75,92 KB allora io mollo l'ammortizzatore e mollo il carter...e faccio due foto poi mi spiegate... |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 13:35:48
|
scusa ti ho dato un link di come fare... è tutto ben dettagliato... stai nella parte sbagliata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LEGGI SOPRA!!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 15:11:08
|
| fra2 ha scritto:
scusa ti ho dato un link di come fare... è tutto ben dettagliato... stai nella parte sbagliata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
LEGGI SOPRA!!!!!
|
si scusa fra ho sbagliato io.... |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2011 : 23:44:38
|
questo che dici è un "fatto" REALE.... tu carter intendi per caso il coprivolano???? quel l'oggetto che mi hai indicato con freccia sulla cosa tonda grigia con griglia? QUELLO NON E' IL CARTER!!! è il coprivolano o copriventola...
Ragazzi questa è una realta' amara che sto leggendo....il che NON spieghiamo bene le cose.... siamo troppo tecnici troppe terminologie ai novelli... e sicuramente si rischia a non capirci e a pensare che la gente sta qui a raccontare le balle...
Eè ovvio che li il paraolio dietro al volano lo cambi in 10 minuti.... Andrea ci ha messo 30.... e noi abbiamo capito tutto il carter a due pezzi....
E' colpa nostra se non spieghiamo bene alla gente..siamo troppo superficiali, sicuramente è scritto 19999 volte ma almeno indichiamolo... linkiamolo nella sessione giusta.....c'è il rischia che va a leggere dove non dovrebbe....
il FORUM è fatto apposta per studiare e capirci nuove cose...e si impara sempre ... me compreso... Andrea è un ragazzo Giovanissimo una passione per le vespe che nessun coetaneo ha... stanno a fa' solo con la wii ihphone pc e videoporno....e a giro a zonzo a nun fa un cass...
Andrea almeno fa qualcosa di concreto sicuramente di istruttivo anche per il suo futuro.... poi non ha mai detto una paroilaccia...che la meritavamo..... NOI NON LO ABBIAMO CAPITO..lo abbiamo mandato fuoristrada!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2011 : 17:27:33
|
| fra2 ha scritto:
| poeta ha scritto:
il collettore, ovvio!
|
bhè doveva essere davvero un mago per accendere la vespa con problemi di minimo....ma senza collettore!!!!   

|
che buloni
io intendevo un tubetto di gomma nero che esce dal carter e va attaccato al carburo... non al collettore.... vabene che il meccanico era una capra, ma non fino a questo punto ;) |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|