Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema ticchettio volano...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 problema ticchettio volano...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

andre50special
Utente Senior

vespinee

Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi


Inserito il - 30/10/2011 : 11:56:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
ciao a tutti amici la mia vespa mi fa degli scherzi...ho messo il video su you tube...e se notate quando acceleri un po si sente un leggero ticchettio sul volano...poi invece quando acceleri un po rimane accelerata restando su di giri...ecco il video:http://www.youtube.com/watch?v=pamwQ025dCY
spero mi siate d'aiuto grazie andrea...

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 12:17:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
secondo me il ticchettio è qualcosa che vibra, che va in risonanza quando aumentano i giri (al minimo io non sento nessun ticchettio)
poi rimane accelerata perchè trafila aria da qualche parte.
controlla testa, guarnizione marmitta, collettore e in ultima analisi il paraolio lato volano.

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 12:22:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
aggiungo,
anche a me faceva lo stesso difetto, cioè, minimo "buono", tendente al grasso ma se acceleravo rimaneva su di giri.
il meccanico si era dimenticato di collegare quel tubo che esce dai carter (non ho ancora capito con certezza cosa sia) al carburatore, e aspirava aria
collegato il tubo, problema sparito

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 12:37:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
ho controllato tutto e c'era la vite della marmitta un po svitata ma fa ancora sto rumore...

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 13:48:27  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Se dopo aver controllato che non ci sia nulla di allentato, dopo aver pulito e montato bene il carburatore sul collettore (col feltrino in battuta), dopo aver controllato il paraolio lato volano...secondo me è il gt perchè anche a me è capitato il fastidioso ticchettio (camicia consumata, il pistone sbatte contro le pareti del clindro) e la tendenza a rimanere accelerata ed alla fine ho risolto con un gt nuovo
Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 13:51:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
Francesco ha scritto:

Se dopo aver controllato che non ci sia nulla di allentato, dopo aver pulito e montato bene il carburatore sul collettore (col feltrino in battuta), dopo aver controllato il paraolio lato volano...secondo me è il gt perchè anche a me è capitato il fastidioso ticchettio (camicia consumata, il pistone sbatte contro le pareti del clindro) e la tendenza a rimanere accelerata ed alla fine ho risolto con un gt nuovo

franci ma questo che senti è il 50 originale perchè l'85 è grippato...
oggi pulirò il carburatore vediamo..

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 20:52:14  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
stesso mio identico problema!!!solo che io ho scoperto cos'è!!
dunque quel ticchettio la mia lo fa perchè l'albero ha un gioco laterale, si può notare muovendo il volano giù-su o destra-sinistra. faccendo questo gioco il paraolio non riesce perfettamente a fare tenuta permettendo dei trafilaggi d'aria,che smagriscono la carburazione con il rischio di grippare!senti a me:verifica muovendo il volano o l'albero come ti ho detto e controlla se trafila miscela tra paraolio e albero, se è così siamo sicuri al 100 % che sia il mio stesso problema!poi pensiamo a risolverlo.spero di essere stato d'aiuto.

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/10/2011 : 20:59:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Trovato in motore small cuscinetto lato volano anche sul lato frizione!!!!


ma come li fanno sti motori?

faceva quel tikketio....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 01:08:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Maverick 96 ha scritto:

aggiungo,
anche a me faceva lo stesso difetto, cioè, minimo "buono", tendente al grasso ma se acceleravo rimaneva su di giri.
il meccanico si era dimenticato di collegare quel tubo che esce dai carter (non ho ancora capito con certezza cosa sia) al carburatore, e aspirava aria
collegato il tubo, problema sparito


?????????
che tubo dal carter?????

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 08:25:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il collettore, ovvio!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 08:28:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
Emu102 ha scritto:

stesso mio identico problema!!!solo che io ho scoperto cos'è!!
dunque quel ticchettio la mia lo fa perchè l'albero ha un gioco laterale, si può notare muovendo il volano giù-su o destra-sinistra. faccendo questo gioco il paraolio non riesce perfettamente a fare tenuta permettendo dei trafilaggi d'aria,che smagriscono la carburazione con il rischio di grippare!senti a me:verifica muovendo il volano o l'albero come ti ho detto e controlla se trafila miscela tra paraolio e albero, se è così siamo sicuri al 100 % che sia il mio stesso problema!poi pensiamo a risolverlo.spero di essere stato d'aiuto.

ok emu oggi controllo...e poi vi so dire...

La vespa è come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 14:35:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

il collettore, ovvio!


bhè doveva essere davvero un mago per accendere la vespa con problemi di minimo....ma senza collettore!!!!



La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 14:41:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Andrea, per todlierti ogni dubbio....
apri il carterino della frizione, e fai lo stesso movimento a mano sul volano.... da lì vedi tutto...
al 99 % il rumore è il gioco tra il pignone e la corona...
e 1% è il cuscinetto....
ma se hai fatto una grippatona.... ho paura che ti siano allentati i parastrappi della campana fai un po' di foto....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 17:29:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
concordo con i cuscinetti,
ma nessuno ha notato quanto è magra la carburazione?
chiaramente aspira aria da qualche parte, probabilmente tra collettore e carburatore e così si spiega anche che scaldandosi resta accelerata

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 22:05:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
vespaforever ha scritto:

concordo con i cuscinetti,
ma nessuno ha notato quanto è magra la carburazione?
chiaramente aspira aria da qualche parte, probabilmente tra collettore e carburatore e così si spiega anche che scaldandosi resta accelerata

+1 piu aria aspira piu' diventa magra... e il grippone è in agguato... e mi pare di aver capito che un 85 è andato afarsi benedire....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 22:18:13  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
per me quel rumore proviene dal cilindro,poi aspirazione aria presumo dal collettore.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever