Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Reimmatricolazione 50 n 1967! Aiuto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Reimmatricolazione 50 n 1967! Aiuto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Elio87
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


27 Messaggi


Inserito il - 29/10/2011 : 18:36:36  Mostra Profilo Invia a Elio87 un Messaggio Privato
Salve a tutti! Sono nuovo e vi chiedo una grandissima mano d'aiuto. vi spiego: mi e stata regalata una vespa 50 n del '67 che non marcia da 15 anni. il proprietario non ha più il libretto e devo rifare l'immatricolazione. Anche se la persona e di fiducia sto provvedendo , tramite un amico, a controllare se la provenienza è lecita o meno.
Ora non ho ben chiaro un paio di cose:
1° - Per farla risultare d'epoca devo fare l'iscrizione al" non mi ricordo come si chiama" come si fa? e se è "si" si deve fare prima o anche dopo la reimmatricolazione?
2° - Al collaudo cosa mi possono dire se cambio il colore attuale della vespa?
3° - tutte le parti motore sono originali ma ho dei dubbi sul gruppo termico. Come faccio a sapere se è originale o meno?
4° - I tempi Burocratici?
Vi ringrazio in anticipo1

Elio Marullo

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 13:25:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ciao !
Innanzitutto prima di iscriverla al registro storico FMI o ASI devi sistemarla in tutte le sue parti e cioé provvedere ripristinare la vespa in tutte le sue parti originali , proprio come mamma Piaggio l'ha fatta , poi devi provvedere a fare il colaudo e metterla in regola burocraticamente. Rivolgi all'ACI o meglio ancora ad una agenzia che talvolta costa meno !!
C'é anche da dire che puoi iniziare a fare la domanda per l'iscrizione al registro storico anche senza i documenti , esistono appositi formulari.
Il tempo di durata ??? Dipende !!
Puó variare dai 3 mesi fino anche ai 10 mesi.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Elio87
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


27 Messaggi

Inserito il - 31/10/2011 : 17:33:58  Mostra Profilo Invia a Elio87 un Messaggio Privato
E per quanto concerne il cambio del colore e il gruppo termico?

Elio Marullo
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 01/11/2011 : 11:57:41  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Il colore deve essere il suo originale, o perlomeno uno dei colori previsti dalla Piaggio per quella Vespa e per quell'anno di costruzione.
Per il gruppo termico: se visivamente dall'esterno è uguale al suo originale, non se ne accorgono nemmeno.
Diverso è il discorso per il collaudo in Motorizzazione: Se hanno i rulli che funzionano, controllano la vel.max. e se ne accorgono certamente.
Per evitare quindi possibili rogne ti consiglio di portare la Vespa al collaudo con il suo gt originale, poi gli monti quello che vuoi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Elio87
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania


27 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 17:49:15  Mostra Profilo Invia a Elio87 un Messaggio Privato
Vi ringrazio per l'aiuto. Adesso mi metto a lavoro per riportarla agli splendori di un tempo. Speriamo di riuscire a recuperare tutte le parti originali.

Elio Marullo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever