Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX200E dell' '84
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 PX200E dell' '84
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Felipe
Utente Medio

Città: roma


157 Messaggi


Inserito il - 23/10/2011 : 21:53:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Felipe Invia a Felipe un Messaggio Privato
Ecco il mio ultimo acquisto Px200E dell'84, dovrebbe essere una delle ultime.
Il motore l'ho già rimosso dalla vespa e lo sto pulendo, per la carrozzeria cosa mi consigliate?
Vorrei cercare di tenerla come conservato.
Il colore è molto sbiadito sul davanti e dove ha preso luce, mentre è molto più vivo sul telaio coperto dalle pance.
Come si vede sulla pancia destra il colore sotto la guarnizione è molto più vivo.
Secondo voi basta lucidarla?
Mi potete consigliare qualche prodotto?
Sulla pedana c'è un pò di ruggine dovuta al tappetino, vorrei grattarla via con la carta abrasiva, primer con pennellino e colore sempre con il pennellino, secondo voi si può fare?
Per i graffi vado di pasta abrasiva (quale mi consigliate)? e casomai ritocco?

E' dell''84 mi sapete dire che rosso è?


foto ridimensionate dal moderatore





Grazie, a presto nuove foto!

Felipe
Utente Medio

Città: roma


157 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 21:59:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Felipe Invia a Felipe un Messaggio Privato
foto ridimensionate dal moderatore





Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 22:38:58  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Avevo dato una risposta ma è scomparsa

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 22:48:01  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
per la vespa complimenti,per la rugine devi rimuoverla a dovere,altrimenti ti trovi in futuro dei buchi,io farei sabbiare quella parte.

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 22:49:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non è dell'84, è dell'83... il colore originale è il piaggio 2/1... certamente non necessita di un restauro totale... lasciala a telaio nudo, lavala con la lancia e sgrassatore in quantità industriali dopodichè prova in un punto sbiadito a passarci il gasolio... se la vernice torna a splendere passalo su tutta la vespa se rimane comunque sbiadito vai di pasta abrasiva e di cera dopo aver passato la pasta... per i ritocchi, se la vernice torna bella lucida, puoi provare ad utilizzare la tinta originale (tanto è un pastello, anche se lo dai a pennello e lo lisci per bene con la carta 600 e poi 1000 viene benissimo) dopo aver eliminato per bene la ruggine e dato una spruzzata di fondo riempitivo antiruggine... se il colore rimanesse un po' spento ti fai fare uno/due etti di vernice a campione e ritocchi pian pianino...

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 22:54:06  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
pero raga ste foto postatele piu piccole.

Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 11:54:19  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
secondo me più che sbiadito quel colore mi sembra sia molto opacizzato, con una lucidata torna solo temporaneamente al suo splendore originale...io andrei per un restauro totale

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 12:31:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:

secondo me più che sbiadito quel colore mi sembra sia molto opacizzato, con una lucidata torna solo temporaneamente al suo splendore originale...io andrei per un restauro totale

esagerato

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 12:54:50  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:

secondo me più che sbiadito quel colore mi sembra sia molto opacizzato, con una lucidata torna solo temporaneamente al suo splendore originale...io andrei per un restauro totale


Esattamente, il colore ormai è cotto e con la lucidatura lo rinfreschi solo temporaneamente. Il rosso purtroppo è il colore più soggetto allo sbiadimento.
Anche io sono per il restauro totale.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 14:33:25  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
Il pks ha lo stesso colore, io ho provato a farlo rinvenire e non e' facile, ho provato a lucidarlo ed effettivamente torna perfetto pero' e' solo un effetto temporaneo, ogni mese bisogna dargli una passata di polish, comunque io non restaurerei niente, sistema le pedane e controlla anche dietro la targa e sotto al tappetino centrale in che stato e', di tempo per restaurare ne avrai fra un paio d'anni intanto lucida, quel colore se cotto come il tuo diventa come una pasta quindi lucidandolo vedrai che te ne restera' molto nel panno questo vuol dire che tra un bel po di lucidate non ci sara' più colore, controlla anche l'impianto elettrico, revisiona la forcella, controlla cavi e guaine e divertiti!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 14:54:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
150 ha scritto:

pero raga ste foto postatele piu piccole.


questa volta ho editato le foto, la prossima volta cancello ilthread direttamente!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 15:34:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

Il pks ha lo stesso colore, io ho provato a farlo rinvenire e non e' facile, ho provato a lucidarlo ed effettivamente torna perfetto pero' e' solo un effetto temporaneo, ogni mese bisogna dargli una passata di polish, comunque io non restaurerei niente, sistema le pedane e controlla anche dietro la targa e sotto al tappetino centrale in che stato e', di tempo per restaurare ne avrai fra un paio d'anni intanto lucida, quel colore se cotto come il tuo diventa come una pasta quindi lucidandolo vedrai che te ne restera' molto nel panno questo vuol dire che tra un bel po di lucidate non ci sara' più colore, controlla anche l'impianto elettrico, revisiona la forcella, controlla cavi e guaine e divertiti!


Quoto fede, anche se io almeno una rinfrescata la darei, non dico di sabbiarla (ma lo penso ) però una carteggiatina, si sitemano le poche magagne e si vernicia.
Torna all'inizio della Pagina

Felipe
Utente Medio

Città: roma


157 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 16:20:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Felipe Invia a Felipe un Messaggio Privato
Grazie per i consigli e scusate per le dimensioni delle foto, starò più attento!

E'stata imatricolata a maggio '84, ha sorpreso anche me, è per quello che ho scritto una delle ultime....
Pensavi fosse dell'83 per la targa (vecchio tipo) o per il modello di Vespa?

Allora tratto la ruggine, provo a fare tornare lucida la Vespa e una volta rimesso a posto il motore per il momento me la godo così, poi tra qualche hanno la restauro anche di carrozzeria.
Ho anche una Special, una ET3 e una Sprint Veloce completamente restaurate, questa volevo tenerla così, per uso quotidiano.

Wyatt87, sono di Roma ma da un anno sono a Genova per lavoro e vado spesso a Sestri Ponente, sai consigliarmi un colorificio in zona?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 19:17:15  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Felipe ha scritto:

Grazie per i consigli e scusate per le dimensioni delle foto, starò più attento!

E'stata imatricolata a maggio '84, ha sorpreso anche me, è per quello che ho scritto una delle ultime....
Pensavi fosse dell'83 per la targa (vecchio tipo) o per il modello di Vespa?

Allora tratto la ruggine, provo a fare tornare lucida la Vespa e una volta rimesso a posto il motore per il momento me la godo così, poi tra qualche hanno la restauro anche di carrozzeria.
Ho anche una Special, una ET3 e una Sprint Veloce completamente restaurate, questa volevo tenerla così, per uso quotidiano.

Wyatt87, sono di Roma ma da un anno sono a Genova per lavoro e vado spesso a Sestri Ponente, sai consigliarmi un colorificio in zona?

pensavo dell'83 per il modello... in teoria non esistono px così immatricolati nel 1984... già da metà 1983 era stato rimpiazzato dal modello "arcobaleno"... comunque tutto è possibile, potrebbe essere stato un avanzo di magazzino, oppure ci sono stati ritardi di consegna...
allora, come colorifici a sestri ti posso consigliare repetto in via d'andrade (quando sei in piazza baracca mettiti con le spalle rivolte verso la chiesa e vai avanti fino al podio dove solitamente parlano le autorità... a quel punto gira a sinistra e dopo pochi metri trovi il negozio) oppure maxmeyer in via hermada alla fine di via sestri (verso levante)... repetto è più fornito comunque...

Torna all'inizio della Pagina

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 21:56:47  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato

bella, non sembra messa male...

per la ruggine io proverei a spazzolarla delicatamente(dremel con spazzola morbida) e metterei del convertitore per ruggine(fosfatizzante), per bloccarla e poi farei i ritocchi

per il restauro completo hai sempre tempo...


CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

Felipe
Utente Medio

Città: roma


157 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 22:09:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Felipe Invia a Felipe un Messaggio Privato
ecco il motore appena smontato


dopo una prima pulita


la candela è stata avvitata male, hanno rovinato la filettatura e usavano la vespa con la candela avvitata solo per metà.
Si può rifare la filettatura o conviene comprare una testata nuova?


e infine passando solo uno scottex asciutto in senso rotatorio si elimina la differenza di colore tra la parte protetta dalla gomma e quella esposta alla luce.
Sullo scottex rimane un pò di colore.
Penso che la passerò tutta con pasta abrasiva.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever