Autore |
Discussione  |
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 19:33:26
|
Cari ragazzi, stamani sono andato a comprare questo picappino. non e' in condizioni buone, ma per 100€ non ho voluto lasciarla al suo destino, cosi' io e mio figlio abbiamo deciso di salvarla, nonostante sia la nostra quarta PKS. passando ad un'analisi piu' profonda,mi sono accorto di alcuni punti di marcio, ovvero sotto il tappetino centrale, nella parte bassa della pedana sinistra, e nella parte dove alloggia la ruota di scorta. tuttti buchi facilmente rattoppabili, forse la parte dell'alloggio ruota sara' piu' impegnativa (vedi foto). Aveva il manettino dell'acceleratore bloccato ma che ho sbloccato con forza e tanto svitol, il motore invece stranamente era libero, ma mentre cambiavo la ruota posteriore con una gonfia e non trinciata, mi sono accorto che manca il coperchio della frizione, e che il tutto e' parecchio arrugginito    il serbatoio e' in buone condizioni, monta sella e fanale posteriore della PK125, il tamburo posteriore e' della primavera ed e' stato adattato in modo maldestro, ha un 19 come carburatore. il cilindro stranamente sembra originale. insieme alla vespa m'ha dato anche uno scatolone con il clacson, un altro 19 poi il coperchio del contakm,il copricilindro, e altre minuterie riguardanti la vespa. Altro problema, con la candela nuova non fa ancora corrente..che dite, e' la bobina o altro???   che ne pensate, merita come restauro? vorrei accenderla e subito dopo smontarla, ma almeno sentirla in moto... invece penso che dovro' cominciare adesso a smontarla, viste le condizioni non buone.. il copriventola e le fiancatine sono presenti. la sigla del telaio e' V5X2T 009XXX..qualcuno sa dirmi l'anno di questa vespa dal telaio? sarebbe molto importante...Poeta lo sa?? ecco alcune foto, e' ben accetto il parere di tutti! consigli ecc ecc.















|
Simone |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 14:27:48
|
Finalmente hai pagato qualcosa e non te l'hanno regalata !!!     E questa volta hai anche pagato il giusto perché di piú non valeva !!
Buon lavoro !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 21:27:36
|
azz non è messa molto bene cmq tu smn c'è la puoi fare...
ci saranno molti soldi per ricambi..
non penso vadi in moto comunque prova...   
buon lavoro..   |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 21:41:05
|
quando il gioco si fà duro....
personalmente non amo il pk, ma è una vespa salvata in più
buon restauro!!! |
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 22:36:25
|
hai fatto trenta devi fare trentuno,la prima cosa da fare e smontarla a zero con tanto di sabbiatura,poi si incominciano a tirare le somme,per il moto assicurati il contatto alla bobina sai la ruggine puo essere il problema di contatto,buon lavoro e divertiti,ti voglio chiedere ma i lavori di eventuali restauri li fai tu? |
 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2011 : 18:27:16
|
lo smontaggio lo faccio io, compro tutti i ricambi, poi quando la carrozzeria me la rida' verniciata la porto a montare da un amico (che lavora tra l'altro molto bene) e seguo passo passo con lui il rimontaggio..i restauri li faccio cosi'  |
Simone |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2011 : 21:14:11
|
aggiornamento: oggi mio figlio ha tirato giu' il motore e smontato alcuni particolari,una volta terminato lo smontaggio, sabato la portero' a sabbiare |
Simone |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2011 : 16:25:15
|
ecco alcune foto della vespa smontata  che ve ne pare???? commentate !



 |
Simone |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2011 : 16:34:13
|
Sei ancora in alto mare.....     |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2011 : 16:38:48
|
Ovviamente la forcella e le frecce le smonterai a breve vero? O la devi sabbiare così?  |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2011 : 17:39:23
|
no no, la scocca deve essere nudissima, quelle due frecce non venivano, le trapanero' (Aime'), mentre la forca non viene, la scaldero' con una fiamma ossidrica. so' che c'e' molto lavoro, ma la scocca e' molto dritta, difficile trovarne di cosi' dritte. per quanto riguarda il motore adesso cerchero' un tappo per la frizione, mentre il cilidro ho visto che e' un Polini 75cc   che dire, forza e coraggio! sono ben accetti commenti e consigli da parte di tutti, anche se so' che essendo una PK, o meglio "pikakka" cosi' definita da alcuni sul forum, la discussione non e' molto interessante....ma Vabe', io voglio ridarle vita a questo picappino, vedrete quando sara' tutto nuovo fiammante come mamma piaggio lo fece..  |
Simone |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 18:12:45
|
la vespa e' ora in carrozzeria ! appena sabbiata posto foto.
 |
Simone |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 16:38:42
|
Rispolvero questa discussione perche' proprio stamani hanno terminato di verniciare questo PK, nel colore originale Rosso Cina! E' venuta veramente bene, sono felice di aver recuperato una vespa che altri avrebbero sicuramente tirato al demolitore. Sono stati verniciati anche alcuni pezzi come ruote, copriventola, cavalletto, molla ammortizzatore post. In serata mettero' le foto del telaio verniciato. intanto ecco una foto dei pezzi: (La molla accanto e' per un'altra PK)

      |
Simone |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 16:55:02
|
Conosco uno che aveva restaurato la Rush...
Poi per dargli un senso l'aveva spinta oltre i 100 Km/h!!!!
Felice del risulatto decise che era ora di regalarla a qualcuno...
e se ne fece un'altra...
Figlia di un DIO MINORE la PK non trova posto nel mio BOX!!!
Ma nel giardino ho tanto spazio.....
SUPECHARGED |
pugnodidadi |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2012 : 19:09:20
|
Ecco le foto del telaio e relativi pezzi tinti   

Pedana 

zona porta ruota di scorta...ricordate com'era?? PRIMA
 DOPO 



Che ne pensate??  |
Simone |
 |
|
Discussione  |
|