| Autore |
Discussione  |
|
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 15:09:14
|
ciao, sempre sul gtr, la vespa funziona ma faccio un po fatica a metterla in moto.... e devo avvitare la vite del minimo quasi al massimo (manca un giro) e' normale? la vite dell'aria e a 2 gire e mezzo e la candela nocciola? che faccio? ciao
|
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 15:13:08
|
| il minimo lo tiene regolare? fuma tanto al minimo? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2011 : 16:03:11
|
| no, non fuma al minimo, il minimo e' un pelino alto, ma lo tiene benissimo...non muore e non perde colpi.... |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2011 : 08:15:38
|
| getti originali? carb pulito? davvero strano che tu debba avvitare il minimo... |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2011 : 15:05:55
|
infatti, anche per me avvitare quasi del tutto il minimo e' strano... il carb pulitissimo, getti vecchi ma puliti e originali.... non so, in piu la messa in moto e' un po rognosa, dovrebbe andare al primo colpo, invece ci vogliono diverse spedalate... consigli? |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2011 : 15:11:29
|
| verifica che non aspiri il paraolio.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2011 : 16:08:24
|
| ma se fosse il paraolio non dovrebbe star su di giri?invece da come ho capito è bassa di giri e costringe ad avvitare quasi del tutto il minimo (quindi alzarlo).. |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2011 : 16:28:57
|
scusate , ma quale paraolio? la vespa pare carburata bene, mi sembrava strano il fatto della vite del minimo quasi tutta stretta e pensavo che sta' irregolarita fosse collegata al fatto della messa in moto (7/8 pedalate) io ho anche un 50 del 64 che anche se sta ferma dei mesi, con mezza pedalata va in moto.... |
 |
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 10:18:18
|
| il paraolio lato volano (quello che si vede sull'albero motore una volta tolto il volano.. io controllerei il carburatore se è tutto ben fissato, la candela (7-8 pedalate son tante....) ( brucia bene il motore?, fa una bella scintilla?) .. |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 12:25:40
|
il motore bruciia bene, la scintilla e' perfetta...... misteri.... daro' un occhio al carb, poi vi faccio sapere....
intanto grassie |
 |
|
| |
Discussione  |
|