Autore |
Discussione  |
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 15:44:49
|
E adesso, via con le foto, che iniziamo subito a cazziarti   |
Walter |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2011 : 22:01:36
|
| bocia ha scritto:
E adesso, via con le foto, che iniziamo subito a cazziarti  
|
Bocia.. mi sa che lo merito un cazziatone.. stavolta l'ho combinata grossa.. Metto un'anteprima qui.. poi aprirò un post specifico, con delle foto almeno dopo un lavaggio.  Direttamente dagli anni 80, eccovela:
Immagine:
 62,42 KB
Immagine:
 49,04 KB |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 21:47:58
|
azz... gli anni 80   
non stare a perdere tempo, lavala direttamente con sabbia del pò sparata a 5/6 bar  
scherzi a parte buono, sotto quel mostro c'è sempre un et3 
se si può sapere ti è costata molto?
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 22:10:02
|
hahaha è stupenda!!  |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2011 : 22:22:21
|
Mio giudizio....
la Et3.. che ai suoi tempi fàceva skifo qui a Roma e per questo è rara ben più che altrove...
una l'ho pagata 1500... è discretamente sana ma viola metz con strumento non originale...e varie minchiate....
Quella sopra in prima pagina 3000 non li vale, ma 2200 di certo, hai fatto bene a non prenderla andava rifatta in toto e sembrava molto sfruttata...
per assurdo questa frocissima seppur rosa scandalo mi sà di girato di meno, di sfruttata per "soli" 10 anni e poi truzzata a dovere dal solito pischello....
merita bene la nostra simpatia....
Certo... la mia vespa di quando avevo 15 anni, che dire mi è capitata tra le mani sai! L'aveva ancora quel coglione a cui la vendetti, l'aveva ancora dopo 30 anni cavolo!!! L'ho riconosciuta subito... i suoi nei erano lì da sempre... un vecchio rottame con addosso indelebili i segni di vecchie cadute.... l'unica vespa per cui non ho trattato il prezzo... una special di quelle come tante... ne migliore ne peggiore di altre...
ma ci sono cose che non hanno un prezzo di mercato....
ci sono cose che parlano al cuore...
l'ho portata al solito prato di quando ero ragazzo....
c'erano grandi ville e strade asfaltate di lampioncini....
ma era lì ancora un vecchio cedro secolare....
lì sotto mi sono fermato a regolare il minimo...
un poco ho pianto... senza versare lascrime...
siamo nostalgici noi vespisti, e quelle vespe ci ricordano la gioventù...
o forse sono la gioventù...
una mezza stregoneria che ci riporta indietro per attimi...
macchine del tempo che superano la logica...
affrontano leggi e dazi moderni...
passano tra le generazioni...
ed eccole inattese in un museo o sulla strada più remota del mondo....
sempre fedeli...
uguali a se stesse...
oltre la moda...
le tendenze...
le nuove tecnologie....
sempre belle....
desiderabili....
affidabili....
la mia vespa.....
era lì che mi aspettava ancora....
dopo mille sconfitte....
dopo mille anni....
dopo tutto...
lì....
dove mai ti spetti di trovare ciò che hai perduto....
dove sono le cose che non hai mai veramente dimenticato...
il vento sul volto....
la felicità di un attimo...
cosa vale dunque una Vespa?
Chiedilo sempre e solo al tuo cuore.
PURO VESPISMO
|
pugnodidadi |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2011 : 16:54:59
|
| Gingio ha scritto:
azz... gli anni 80    non stare a perdere tempo, lavala direttamente con sabbia del pò sparata a 5/6 bar   scherzi a parte buono, sotto quel mostro c'è sempre un et3  se si può sapere ti è costata molto? |
Non ho fatto l'affare del secolo purtroppo, contando com'è "sistemata" con tutti i suoi bei accessori non originali (ma dell'epoca si!!), purtroppo anche i carter non sono i suoi (ma di una 50N del 1967.. ); la cosa ottima sono i documenti regolari da passaggio. Ad ogni modo 1700€ con uno scatolone di ricambi nuovi da ritirare e la mandopera di rifacimento motore compresa, lavoro da valutare per via del motore errato. Per la sabbia del Po'.. beh faccio meno strada a vado a prendere quella del Ticino 
| per assurdo questa frocissima seppur rosa scandalo mi sà di girato di meno, di sfruttata per "soli" 10 anni e poi truzzata a dovere dal solito pischello....
merita bene la nostra simpatia.... |
Nel serbatoio ristagnava benzina rossa... fai tu gli anni che era ferma. E' bastato dare una lavata al serbatoio, pulita al carburatore, cambio candela ed è partita subito.. micidiale davvero.. il motore, come scrivevo, non è originale ma è preparato, e preparato bene perchè gira da far paura.. quindi la "truzzeria" non si è fermata agli adesivi delle discoteche bresciane sulla carrozzeria. Complimenti perchè abbinare l'arte dell'officina all'arte soave della poesia è un dono veramente particolare... ma questa è un'altra storia.
Se c'è qualche nostalgico dell'epoca della musica afro di fine anni 70/primi 80 troverà in questa ET3 un cimelio inestimabile 
Io ho trovato, invece, il modello che desideravo da sempre... con qualche adesivo di troppo. 
|
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 13:30:46
|
Rimettila a nuovo |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 13:53:23
|
| rudy ha scritto:
Rimettila a nuovo
|
Certo, l'obiettivo finale (con calma) è una bellissima ET3 Blu marine.
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 22:55:12
|
Bella, i conservatori che dicono? Con un po' di cif e una lucidata ne facciamo un conservato?    |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 13:34:17
|
| djgonz ha scritto:
Bella, i conservatori che dicono? Con un po' di cif e una lucidata ne facciamo un conservato?   
|
     
Beh Davide, io sul giudizio di Lorenzo non ci scommetterei tanto   |
Walter |
 |
|
daniele intravartolo
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: rivarolo
215 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 21:28:39
|
mamma mia che ricordi ..anni 80 il mio et3 grigio metaliz..con le scritte ovunque.. ," FIORUCCI" LA MARCA DEI JEANS.senza silenziatore e due fori sotto la marma poi venduta x 400 mila e finita sotto una pressa dopo alcuni anni..(peccati di gioventu')  |
dany |
 |
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2011 : 23:54:32
|
bellissima e frocissima direttamente dagli 80.. ti prego non sabbiarla, è unica, se la restauri e la fai blu diventa la solita et3 blu marine.. nè più nè meno uguale a tante altre.. certo ci vuol un pò di coraggio a girare con certi mezzi, ma con questa ti distingui dalla solita folla di fighetti che compran la vespa, spesso et3, solo per moda!!
 |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2011 : 23:36:24
|
e si ma se per circolare la deve iscrivere ad un registro storico, mi sa che così non gliela passano! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 09:30:07
|
| remowilliams ha scritto:
e si ma se per circolare la deve iscrivere ad un registro storico, mi sa che così non gliela passano!
|
Mi duole quotarti, ma è così.. |
 |
|
Krombacher
Utente Medio
 

237 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2011 : 11:21:47
|
..peccato!! buon lavoro! ciao |
Cerco VESPA 180 S.S. in alternativa mi va bene anche un RALLY 200. ..se ne avete una che avanza.... :-) |
 |
|
Discussione  |
|