| Autore |
Discussione  |
|
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2011 : 13:09:41
|
Ciao a tutti, cosa intendete voi per frizione che trascina?
Scusate ma non essendo espertissimo avrei bisogno di un chiarimento, se questo problema può essere anche un abbassamento di giri con prima innestata e frizione tirata, unitamente ad un cambio di tonalità del rumore del motore (descrivere un rumore a parole è difficile, ma è quasi un ululato che segue il numero di giri del motore).
Grazie per il chiarimento, mi scuso con i mod se l'argomento è già stato trattato.
|
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2011 : 13:24:58
|
| il problema è cosa intendi dire con "frizione trascina" |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2011 : 13:32:49
|
| mimmo ha scritto:
il problema è cosa intendi dire con "frizione trascina"
|
Ho letto parecchi post sull'argomento frizione, spesso viene citato il difetto di "trascinamento", appunto, della frizione nel caso in cui il cavo della stessa sia poco tirato. In effettivo, però, non ho capito quali siano gli effetti di questo trascinamento, cosa in pratica succeda alla Vespa. |
 |
|
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2011 : 14:03:18
|
I dischi non si staccano del tutto
Devi solo regolare il filo della frizione.
Occhio che non deve poi scivolare quando cambi marcia. Ad esempio sulla mia preferisco che trascini ma che le marce entrino secche  |
 |
|
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2011 : 21:16:18
|
| vesbat96 ha scritto:
I dischi non si staccano del tutto
Devi solo regolare il filo della frizione.
Occhio che non deve poi scivolare quando cambi marcia. Ad esempio sulla mia preferisco che trascini ma che le marce entrino secche 
|
Grazie, domani tentativo di "tiraggio" filo frizione. Per intenderci, ad ogni modo, il rumore a Vespa ferma, prima innestata e frizione tirata è identico a quello di questo video: http://www.youtube.com/watch?v=YL84n4c-kxs - minuto 0:24 - soltanto che lui è già in movimento, mentre io sono ancora fermo. |
 |
|
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2011 : 21:19:52
|
ho presente quel rumore, lo fa anche la mia 
OT: visto che sei di Varese potremmo farci qualche giro  |
 |
|
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2011 : 12:03:50
|
| vesbat96 ha scritto:
ho presente quel rumore, lo fa anche la mia 
OT: visto che sei di Varese potremmo farci qualche giro 
|
Hai PM  |
 |
|
| |
Discussione  |
|