Autore |
Discussione  |
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2011 : 23:43:59
|
allora...i cerchi andrebbero fatti di un grigio leggermente diverso da quello della forcella, ma anche così passano, la cosa obrobriosa sono gli ammortizzatori. questo è come dovrebbe essere quello posteriore
Immagine:
 77,47 KB
mentre l'ammo ant dovrebbe avere il corpo del colore del metallo e la molla zincata. Rifalli tutti e due altrimenti al registro fanno storie |
TRE travasi |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2011 : 21:40:29
|
ma per farli cosi cosa devo fare uso lo svernicitore? li sabbio? Questa cosa della fosfatazuine mi e nuova non lo mai ne vista ne sentita. .
|
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2011 : 23:52:19
|
solo la molla dell'ammo post và fosfatata....la vendono su vesp4time, oopure vai di sverniciatore e rivernicia con trasparente opaco....sempre meglio che nero |
TRE travasi |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 12:25:29
|
da chi possso portarlo a fare sta fosfatazione?? per sverniciarla non e un problema.. Se la sabbio e poi gli do il trasparente?? Oppure una fiammata con il cannello brucio via la vernice e mi resta il ferro vivo.. |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 13:55:08
|
io faccio così.. allora spazzoli per bene o sabbi.. poi scaldi bene la molla per 10-15 minuti e la immergi in olio esausto, è una simil fosfatazione.. poi ci passi il trasparente opaco.. per il corpo ammortizzatore non si può scaldare.. devi inventarti qualcos'altro, molti replicano il colore della fosfatazione con una vernice e la spruzzano.. vedi tu. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 14:32:15
|
Allora.... non scaldare il corpo della sospensione perché ha delle parti in gomma internamente !! Non sabbiare perché ci finisce dentro la sabbia e poi..... o apri la sospensione o la butti perché ti gratterá e non funzionerá piú come dovrebbe !! La similfosfatazione consigliata da fede funziona molto bene , ma io non lo farei sulla molla visto che una volta scaldato il metallo e raffreddato poi bruscamente nell'olio cambierá le sue caratteristiche fisico-meccaniche ! Quindi non so come potrebbe comportarsi la molla dopo !! L'acciaio viene temprato con questo principio , ma poi diventa piú duro e piú fragile.... Io l'ho spedita ad una ditta che fa queste lavorazioni , ho mandato la cuffia , la molla e altri 4 pezzi per la modica cifra di 30€ ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 21:16:05
|
il corpo ammortizzatore lo spazzoli con la spazzola di ottone montata sulla mola o sul trapano e poi trasparente opaco |
TRE travasi |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 21:27:49
|
Ottimo!! sempre tutti effecinti Grazie ora mi metto al lavoro...
Nel frattempo mi sono arrivate le gomme 2.75 9 michelin acs rigorasamente! Almeno questele ho azzecate?? eheh! |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 21:34:33
|
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/26/dscn0725q.jpg/] |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 21:46:55
|
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/37/dscn0726v.jpg/] |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 21:51:11
|
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/687/dscn0727j.jpg/] |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2011 : 21:55:09
|
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/850/dscn0728k.jpg/] |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2011 : 12:15:25
|
???Monto??? |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
plock
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: paratico
185 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 15:57:40
|
Cerchi montati!! |
Punto da 11 vespe in un colpo!! |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2011 : 20:24:18
|
| sgaruffo ha scritto:
allora...i cerchi andrebbero fatti di un grigio leggermente diverso da quello della forcella, ma anche così passano, la cosa obrobriosa sono gli ammortizzatori. questo è come dovrebbe essere quello posteriore
Immagine:
 77,47 KB
mentre l'ammo ant dovrebbe avere il corpo del colore del metallo e la molla zincata. Rifalli tutti e due altrimenti al registro fanno storie
|
scusate l'intromissione: "secondo mè, io parlo con l'esperienza fatta su restauri di motoleggere e non, dagli anni 40 in su, e da quello che vedo smontando la vespa 50 l che sto restaurando" l'ammortizatore anteriore fino agli anni 68-69 era parkerizzato come pure la parte superiore del posteriore e quasi tutta la bulloneria (poi la parkerizzazione venne vietata, e si iniziò a zicare bianco),la molla anteriore è solo sporca di grasso ma è così come esce dalla lavorazione con un velo di calamina, molla e cartuccia posteriori credo fossero verniciati probabilmente essendo vernici nitrosintetiche non era in bi-lux quindi leggermente opaco", la ramatura che vedi è una lega di rame che hanno usato per saldare i tre corpi, lo stelo dell' amortizzatore posteriore è cromato a spessore. la fosfatazione si è usata per alcuni particolari delle vespe fino a circa il 64 tipo la cuffia in ferro, ma poi abbandonata... la fosfatazione si usa ancora oggi come preparazione del metallo prima della verniciatura, non più in campo automobilistico perche si usano bagni di zinco freddo. |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Discussione  |
|