Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Connessione interna fili statore Primavera
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Connessione interna fili statore Primavera
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

desib
Utente Medio

Micia

Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania


154 Messaggi


Inserito il - 19/09/2011 : 18:36:31  Mostra Profilo Invia a desib un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
Sto revisionando la mia Primavera del 1974 (a puntine, non ET3) e voglio sostituire i fili che vanno dallo statore alla presa b.t. esterna (si sbriciolano!).
Sono incappato in un particolare che mi sembra bizzarro: i fili che provengono dalle bobine (quelli giallo, verde e blu) sono saldati ai corrispondenti fili identicamente colorati (che poi escono tramite il passacavo di gomma) su una piastrina di plastica con tre boccole di metallo contrassegnate da puntini dei tre colori dei fili. La piastrina è avvitata allo statore.
Il fatto è che né sugli esplosi, né in nessun disegno tecnico che ho consultato sul web, né nei siti di rivenditori online di pezzi di ricambio, né da nessun'altra parte, ho trovato questo pezzo.
E nessuno nel forum ne parla mai.
Ho visto che gli statori di ricambio non hanno questa piastrina e i fili colorati per la presa b.t. sono già saldati ai fili delle bobine.
Per intenderci, allego due foto, quella della piastrina e quella di uno statore coi fili già saldati, in cui si vede, nel punto con la freccia, che esiste ancora il foro dove andrebbe avvitato il pezzo.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Desib

Immagine:

40,39 KB

Immagine:

87,97 KB

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 17:32:29  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Ciao ti confermo che questo particolare è presente nella primavera. Durante il restauro di quella di un mio amico (prima serie del 1969) abbiamo avuto a che fare con questo particolare. Occhio alla posizione dei colori su di essa perchè è fonndamentale per il perfetto funzionamento dell'impianto luci nonchè del motore.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 18:22:55  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io non l'ho mai vista !!!
E che scopo avrebbe che é cos'í importante per il funzionamento ????

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

desib
Utente Medio

Micia


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania


154 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 14:24:38  Mostra Profilo Invia a desib un Messaggio Privato
Ciao!

Beh, in una Vespa TUTTO, anche la più piccola ranella, è importante, ma questo pezzetto svolge la stessa funzione di un mammut: nelle bobine che non hanno il filo lungo (quello che esce e va nella presa bt) il filo di rame smaltato si inserisce nella boccola marcata con lo stesso colore insieme con il filo "lungo che esce", ancora dello stesso colore. Poi, con una goccia di stagno, i due fili sono assicurati alla boccola stessa, ed il contatto è garantito.
Allego la foto di una delle bobinette a filo corto.
E' importante rispettare i colori per non fare impazzire l'impianto elettrico. I puntini colorati facilitano il compito.

Desib

Immagine:

22,3 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 17:42:36  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ahhhhh.... , ho capito la sua funzione é quella di tenere i cavi corti in modo che non vadano a toccare il volano. Rimanendo corti anche con le vibrazioni non puó succedere , cosa che invece puó accadere quando i cavi escono direttamente e rimangano magari leggermente lunghi !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

desib
Utente Medio

Micia


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania


154 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 17:53:09  Mostra Profilo Invia a desib un Messaggio Privato
Hai ragione, non ci avevo pensato.
E' in queste piccole cose che si vedono i lavori fatti con la testa.
Ecco perché le Vespe circolano ancora dopo 60 anni, mentre i frullettoni monomarci tra 10 anni saranno già tutti riciclati, un po' nelle lattine della birra e tutto il resto nel cassonetto della plastica.
Torna all'inizio della Pagina

desib
Utente Medio

Micia


Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania


154 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 16:34:06  Mostra Profilo Invia a desib un Messaggio Privato
Ciao a tutti!

Prima di ultimare il lavoro sono andato dal concessionario/ricambista Piaggio dall'esperienza antica con il pezzetto in mano e ho chiesto il ricambio.

L'addetto (quarantenne), che non sapeva di che si trattasse, ha cercato sulle tavole ufficiali che ha sul PC e non ha trovato niente.

Dopodiché la piastrina è tornata al suo posto, a continuare la sua missione.

Desib
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever