Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cambio che fa clak clak
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 cambio che fa clak clak
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 13:29:35  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Cumpá....!!!
Olio OK !
Altra prova che devo fare ancora oggi é sostituizione di SAE40 con SAE30
Cavi registrati a mio avviso correttamente.... ho giocato un po in tutte le maniere e adesso l'ho lasciati nella posizione che mi ha dato il funzionmento migliore !
È che purtroppo ho sempre troppo poco tempo per mettermi a cercare il problema in maniera sistematica.... Sempre in fretta e furia e senza concludere una ceppa di niente !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 15:32:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
comunque la mia vl1 ne fa di rumore quanto cambia;
rispetto alla special che quasi non si sente quel clak è fortissimo, e per questo amabile
Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 16:36:59  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
comunque sanrem cerca di capire se lo faceva prima di revisionare il parastrappi xche con le molle nuove cambia tutto.
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 18/09/2011 : 23:07:36  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
La mia fa lo stesso ma solo quando metto la terza, avevo aperto una discussione ma nessuno mi ha saputo aiutare.
Inoltre la terza è anche dura a entrare e a uscire a volte, mentre le altre marce sono fluide e silenziose.
Vorrei anch'io eliminare questo rumore perchè temo che col tempo si macini la crociera.
Considerato che con le altre marce non fa un rumore talmente forte presumo che non sia un problema di frizione che stacca male...
Torna all'inizio della Pagina

Rossano67
Utente Medio

Città: Roma


111 Messaggi

Inserito il - 18/09/2011 : 23:36:46  Mostra Profilo Invia a Rossano67 un Messaggio Privato
Vespista_95 ha scritto:

è bellissimo quel rumore!

é musica
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/09/2011 : 14:15:36  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Allora , per informazione per chi mi ha consigliato e chi ha ancora il problema , sono riuscito a ridurre il "clak" in maniera accettabile e credo che meglio di cos'í non sará possibile !

Inizialmente quando avevo i cavi parecchio tirati il calk era bestiale e poi dopo aver provato a regolarli era migliorato , ma non accettabile...
Mi sono quindi impuntato su questa cosa grazie hai consigli ed effettivamente era il cavo del selettore cambio (marce alte)che non riuscivo a registrare bene perché si era danneggiato e aveva un paio di filetti che frenavo , essendo stati pieni di grasso non me n'ero accorto e in qualche modo non riuscivo a registrare come doveva essere , ho quindi cambiato il cavo e l'olio passando da SAE40 a SAE30. Adesso come dicevo prima il clak é di un sound accettabile e molto meno preoccupante !
Grazie ragazzi !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/09/2011 : 14:17:54  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Alessio ha scritto:

La mia fa lo stesso ma solo quando metto la terza, avevo aperto una discussione ma nessuno mi ha saputo aiutare.
Inoltre la terza è anche dura a entrare e a uscire a volte, mentre le altre marce sono fluide e silenziose.
Vorrei anch'io eliminare questo rumore perchè temo che col tempo si macini la crociera.
Considerato che con le altre marce non fa un rumore talmente forte presumo che non sia un problema di frizione che stacca male...


Nel mio caso la frizza non aveva nessun ruolo , ho provato a tirare un po il cavo , ma la situazione non cambiava !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 00:00:48  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
L'unica prova che posso fare è quella di registrare i cavi del cambio anche se i numeri corrispondono col pallino abbastanzamente direi.
Torna all'inizio della Pagina

red
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: pachino


8 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 17:51:00  Mostra Profilo Invia a red un Messaggio Privato
salve a tutti
sono nuovo del forum e ho letto parecchie discussioni in merito, traendone giovamento.
sono un felice possessore di un p200e dell'83 che mi da molte soddisfazioni. ce l'ho da poco perchè in realtà è di mio padre che non l'ha quasi mai usato (ha 9.000 km circa). leggevo che come olio consigliate un sae 30 e mi chiedevo come mai visto che il libretto riporta un sae 40...mi sapreste dire il perchè?
grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 20:36:15  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
red ha scritto:

salve a tutti
sono nuovo del forum e ho letto parecchie discussioni in merito, traendone giovamento.
sono un felice possessore di un p200e dell'83 che mi da molte soddisfazioni. ce l'ho da poco perchè in realtà è di mio padre che non l'ha quasi mai usato (ha 9.000 km circa). leggevo che come olio consigliate un sae 30 e mi chiedevo come mai visto che il libretto riporta un sae 40...mi sapreste dire il perchè?
grazie a tutti


Intanto ben arrivato !!!
Perchè usi un vecchio post per porre delle domande che non centrano tra l'altro nulla con l'argomento trattato ??
Sarebbe meglio se riscrivi le tue domande aprendo un nuovo post...
Comunque l'olio che va bene per le vespe è il SAE30 , vuoi sapere perchè ????? Boh , non l'ho mai capito , ma è vero che funziona meglio !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

red
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: pachino


8 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 00:38:53  Mostra Profilo Invia a red un Messaggio Privato
ciao
uso un vecchio post perchè in cima alla seconda pagina parlavi proprio di olio del cambio e citavi il sae 30 e il sae 40....ho usato il tasto cerca e ho visto che è un'argomento molto trattato allora non volevo aprire l'ennesimo post sull'olio...diciamo che ho preferito innestare l'argomento usando una divagazione come "pretesto"....
chiedo scusa se ho fatto male!
quindi non c'è nessuno che mi sa dire come mai? ho visto anche che si parla dell'80w90 e che ci sono queste due scuole di pensiero, ma proprio non mi spiego perchè il sae 40 non lo usa nessuno
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 09:39:43  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
No no , non hai fatto male !! Tranquillo.... , ho pensato che se aprivi un tuo post tuo avresti ricevuto più facilmente risposta visto che questo è un vecchio post che ha in oggetto un'atro argomento...

Comunque il SAE40 io lo usavo prima e non ho notato una differenza particolare , poi come i pecoroni senza testa mi sono messo ad usare il SAE30 solo perchè la maggior parte dice che sia migliore.... !! Ho provato , male non gli ha fatto e rispetto ad altri che avevo provato va meglio , ma rispetto al 40 io non ho notato differenza. Forse lo si nota poi con il tempo !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

red
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: pachino


8 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 10:27:03  Mostra Profilo Invia a red un Messaggio Privato
ok..grazie tante, mi sa che lo proverò anche io visto che alla vecchietta non si cambia l'olio da almeno cinque anni (di fermo assoluto, peraltro)...ho cercato in giro ma trovo solo olii per tosaerba...sono buoni? qualche marca da consigliare?
thanxx
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 10:44:52  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Da 5 anni ???? Sarà diventato grasso ci marmotta nel frattempo !!!
Ti sembrerà strano , ma è proprio quello per i taglia erba quello giusto !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever