| Autore |
Discussione  |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 19:04:21
|
Come da oggetto , ho ancora un problemino con il cambio , quando ingrano qualsiasi marcia ( I-II-III ) il cambio fa un rumore bruttino "clak". Inizialmente era molto forte e dava anche un piccolo colpetto in avanti (questo peró solo ingranando la 1a ). Poi sono intervenuto sui registri del selettore e il clak si é attenuato , ma no é scomparso... Ho appena rifatto il motore , ma la crocera non l'ho cambiata perché ho ritenuto che fosse ancora in buone condizioni ! Adesso proveró anche a cambiare l'olio (uso SAE40) con SAE30 anche se dubito fortemente che possa servire al mio scopo... Altre idee per cercare di capire cosa possa essere o meglio per risolvere il problema senza dover riaprire per la 3a volta il motore ??   Se cambio con il numero di giri giusto , il clak quasi non si sente !! Mentre quando scalo maggiormente !!
|
Remo "Vespapapapapa" |
|
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 19:33:55
|
è il bello della vespa quel clak, mi piace da morire, sa di altri tempi. 
Per quanto riguarda l'eliminazione non saprei, prova a cambiare olio |
 |
|
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 20:22:55
|
è bellissimo quel rumore! |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 20:42:36
|
Cos'ì bello che fra qualche mese dovrò cambiare la crociera se mi va bene.... Quel clak è troppo forte per accettarlo !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 21:06:57
|
Non è la crocera...è il parastrappi che ha perso di elasticità! Lo so perchè convivo con questo rumore. Purtroppo da inesperto quando ho aperto il motore per sostituire la crocera non ho revisionato il parastrappi per "paura" di non essere in grado...risultato: mi tengo il rumore e spero che non esploda! |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 21:16:24
|
| Parastrappi appena revisionato , al massimo potrebbero essere le molle troppe dure... ma mi sembra una cosa piuttosto improbabile.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 21:34:12
|
quello e il tipico rumore del cambio della vespa,cioe quello che ti fa innammorare,come dire isotta metti la marcia e vai |
 |
 |
|
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 21:47:00
|
è quella "melodia" che la distingue da tutte le altre...  
quando senti quel "clak" ti giri e ... al 1000% è una vespa 
ed è subito amore 
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 22:32:27
|
| forse è la crocera che si è rotta le palle di andare avanti e indietro, anche tu sempre a cambiare marcia che puffo!! prova a puffare un po i registri delle puffe cordine, al massimo ti mandiamo il puffmeccanico e vedrai che pufferà tutto perfettamente, dalla casa di grande puffo è tutto, buona puffata a tutti.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 09:18:14
|
Vorrei ch eprovaste a metterci un dito in mezzo al quel clak , dal rumore che fa non credo vi rimarebbe ancora tanto amore nei suoi confronti !!!!     è si il suo tipico , ma é troppo tipico !!
Fede ho puffato i registri del selettore ed é puffato un po , ma non completamente e se li puffo troppo mi scappano dalla sede dentro il manubrio.... porca puffetta !!!   A me quella beata crocera mi puffava buona ancora !!!! Bah , chi pufferá vedrá !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 09:28:02
|
| sembra strano, secondo me l'unico indiziato per il rumore può essere il selettore e il suo registro perchè la crocera in se non può fare più o meno rumore, al massimo scappano le marce se la crocera è finita! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 09:54:49
|
Il colpo che si sente é piú o meno forte a seconda di quanto tiro i cavi.... , forse perché appunto il selettore porta la crocera in una posizione piú o meno giusta e quindi se non perfettamente nella sede tira la legnata !  Se riesco questa sera provo a smollare ancora un po i cavi , ma avevo giá provato e mi uscivano dalla sede nel manubrio , forse devo provare a trovare un compromesso e accontentarmi....  Quello che ho pensato é che essendo una vecchietta , forse é veramente normale che faccia cos'í , ma non ho avuto nessuna conferma da qualcuno che ha la VNA1. Ad esempio la Sprint Veloce lo fa appena appena (accettabile e normale)!
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 10:10:54
|
| prova a tirare ulteriormente il filo della frizione |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 11:44:03
|
| vespa 125 et3 ha scritto:
prova a tirare ulteriormente il filo della frizione
|
abemus risposta esatta   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 12:28:53
|
Proveró anche questa..... , anche se la frizione stacca quasi subito appena tiri la leva !! Ma a questo non avevo pensato !! ok provo   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 13:21:28
|
ti dico anche le cose + sciocche.. l'olio c'è tutto vero?? e un sae 30 vero??? e i cavi marce li hai registrati mettendo il motore e manetino in ultima marcia vero??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|