Autore |
Discussione  |
marco2131
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: bagheria
15 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 08:17:10
|
salve amici volevo da voi un aiuto, non essendo pratico di queste cose,mi è stata regalata una vespa 125 primavera,però chi me la data non trova più i documenti ne la targa e non sa a chi era intestata la vespa ma mi ha rilasciato una dichiarazione di vendita,i numeri di telaio sono buoni. vi chiedo cosa devo fare per metterla in regola, perhè la vespa di mltore e carrozzeria è impeccabile mi potete aiutare? grazie
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 12:36:21
|
Sei sicuro che non riesci a recuperare almeno il n° di targa? Questo è molto importante, in quanto se hai il n° di targa, puoi fare una visura al P.R.A., e vedere come è messa la Vespa. Cioè se è ancora in vita, se è Radiata d'Ufficio, se demolita. Questo è importante in quanto, se la Vespa risulta demolita per Incentivi Statali. oppure per Esportazione all'estero, non ci puoi fare assolutamente nulla, invece in tutti gli altri casi si può reimmatricolare. Il problema nasce quindi, se non conosci il n° di targa, dal fatto che devi fare tutta la trafila del Registro Storico(Iscrizione, rilascio del Cert. di Rilevanza Storica, Collaudo) e purtroppo, SOLO DOPO tutto questo, ti possono dire che la tua Vespa non è Reimmatricolabile perchè, per esempio, è stata demolita per incentivi. Quindi prima guarda se riesci a trovare il n° di targa, oppure, se ti fidi "ciecamente " di chi te la venduta e vuoi continuare, fallo sapere che ti esaudiremo nelle altre tue richieste.
p.s. Benvenuto tra noi. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 18:33:39
|
c'è ancora gente che regala delle vespe...
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
marco2131
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: bagheria
15 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 22:01:33
|
grazie bocia per la risposta, però volevo chiederti con il numero di telaio si può risalire alla targa? fammi sapere cordiali saluti |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 22:32:29
|
che c@@o |
 |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 22:42:27
|
| marco2131 ha scritto:
grazie bocia per la risposta, però volevo chiederti con il numero di telaio si può risalire alla targa? fammi sapere cordiali saluti
|
Si, ti rispondo io, a me lo hanno trovato. Ho chiesto in PIaggio un certificato di origine tramite il numero di telaio e su questo certificato c'è scritta la data di vendita ed il luogo di vendita. Ho contattato la motorizzazione della zona di vendita e tramite una richiesta ed una marca da bollo di 1 euro mi hanno mandato a casa un foglio con il numero di targa con il quale ho verificato al PRA della mia zona lo stato della mia Vespa. |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
marco2131
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: bagheria
15 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 23:45:45
|
grazie ma come è la procedura per richiedere il certificato alla piaggio me lo fate sapere ? grazie mille |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2011 : 13:47:34
|
| marco2131 ha scritto:
grazie bocia per la risposta, però volevo chiederti con il numero di telaio si può risalire alla targa? fammi sapere cordiali saluti
|
Volevo solo fare un appunto, conoscere il numero di targa talvolta porta ad una grande tentazione: farsi fare una riproduzione della targa dell'epoca, rifarsi da se il simbolo della R.I. e così andare al collaudo in motorizzazione sperando che l'accettino e portarsi a casa la Vespa con la targa originale che fa + bella figura. Ricordo che è una procedura ILLEGALE e che ti garantisco ha tentato anche me che sono nella tua stessa situazione, ma ragionando, farsi rifare la targa ha un costo non irrisorio (+ di 100€), inoltre devi sudare freddo al collaudo sperando che non te la boccino perché è palese che la targa risulti restaurata o manomessa ( per la cronaca ora la fanno anche in stile anticato, ma non so se è credibile) e quindi oltre alle rogne che potresti dover subire, ti troveresti ad aver sborsato inutilmente soldi ed a perdere ulteriore tempo per una nuova immatricolazione. Io dopo molte notti a riflettere sul da farsi, ho deciso di fare il bravo ragazzo e chissenefrega se "la mia vecchia" ha la targa e libretto nuovi, tanto è di nuovo sulla strada a farsi ammirare, poi metti che per caso mentre tu sei in giro con la tua vespa con targa riprodotta, viene fuori che c'è una denuncia di smarrimento della medesima targa ma originale??? Cosa gli racconti dopo? Pensaci, a me sapere la targa originale, ha voluto dire molti giorni di indecisione...ed ancora, visto che sono in attesa dell'FMI non è detto che cada in tentazione, ma il mio angioletto nel cervello sono certo che mi toglierà ogni dubbio! |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
marco2131
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: bagheria
15 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2011 : 00:14:50
|
ok la coscenza mi cosiglierà grazie a tutti |
 |
|
marco2131
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: bagheria
15 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 08:36:52
|
salve ragazzi mi potete dire la differenza fra un motore vma1m ed uno vma2m ? non lo montano tutte e due le primavera? qule è la diffenza? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 09:19:46
|
manda un MP a fede200e, è lui l'esperto di numeri di motore |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 01:51:53
|
Vma1m è la sigla della nuova 125 Vma2m della primavera 125 |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
marco2131
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: bagheria
15 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 22:21:39
|
grazie a tutti per le risposte esaurienti |
 |
|
marco2131
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: bagheria
15 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 23:05:22
|
salve siccome ho una vespa 125 primavera del 77 di colore blu cortesemente mi potete dire ed eventualmente inviare delle foto dei colori originali di come erano le 125 primavera di quegli anni, perchè volevo sapere se il mio colore è originale come all'epoca grazie a tutti |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 10:56:05
|
Per la primavera del 77 era previsto il blu marine, ad ogni modo leggi la sua scheda tecnica al seguente link:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4916
A presto  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Discussione  |
|