Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Forse ho scoperto la causa del ticchettio.NOVITA'!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Forse ho scoperto la causa del ticchettio.NOVITA'!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi


Inserito il - 12/09/2011 : 23:35:12  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Salve a tutti un pò di tempo fa ho pubblicato un post con un video nel quale si vedeva che agendo sulla pedalina ddella messa in moto si sentiva un accentuato ticchettio provenire dal motore ecco il video:
http://vespaforever.net?/clip/my-videos/833/bop.mp4/

In poche parole credendo di avere l'albero sbiellato e volendo allungare i rapporti ho deciso di riaprire e farcire un altro paio di carter comprati per fare un motore da viaggio. Praticamente ho assemblato un nuovo motore con un nuovo albero Amt 184 con biella H.F tutti i cuscinetti nuovi compresa la campana (24/72) paraoli ecc.
Ebbene si, alla prima accensione ho risentito di nuovo il fastidioso ticchettio (eppure l'albero l'ho inserito con gli spessori e non a martellate) allora dopo una serie di bestemmie ho deciso di riaprire e muovendo la campana a destra e sinistra ho risentito il rumore e ho scoperto che è l'ingranaggetto della messa in moto....ecco un paio di video:

http://vespaforever.net?/clip/my-videos/607/ucn.mp4/
http://vespaforever.net?/clip/my-videos/215/cbt.mp4/

Secondo voi è normale che quell'ingranaggio abbia quel movimento?

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/09/2011 : 23:49:10  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
se il rumore lo senti quando pedivelli,il problema sara la molla di richiamo della messa in moto quella che va sul cuscinetto della campana,poi hai montato sul cuscinetto da ghiera di tenuta di quella molla???

Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 08:53:56  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Se guardi il primo video si capisce bene quando si sente il ticchettio
Si comunque la ghiera sotto la molla che spinge l'ingranaggetto l'ho messa...
Ma è normale che l'ingranaggetto abbia quel gioco, oppure deve stare fermo?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 09:10:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
quel ingranaggio non è affatto solidale con la campana, quindi girando la campana NON si deve muovere. Quindi o è l'asse della campana o l'ingranaggio stesso ad essere difettoso



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 10:22:18  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Grazie per la risposta! Stamattina ho fatto delle prove...ho provato diversi ingranaggi (quello grande che si arresta sui 2 gommini dove va fissata la piedivella) e in più ho provato il vecchio ingranaggetto (secondo me originale) che ho sostituito con quello attuale appena un anno fa, ma non è cambiato nulla! Comunque la campana è nuova di zecca (marchiata cif). Scusami ma come dovrebbe andare l'ingranaggetto per non muoversi, più duro o deve scivolare maggiormente intorno all'asse della campana?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 10:26:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
gli deve girare liberamente intorno senza il minimo attrito.

Prova con un'altra campana...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 13/09/2011 : 13:40:24  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Ho provato con la sua originale 18/67 e più o meno succede la stessa cosa...avevo pensato di fare una passata di carta 1000 per levigare bene le superfici di contatto

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/9/13092011510.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/822/13092011513.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/835/13092011512.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 10:41:10  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Salve a tutti ieri ho fatto delle prove e poi ho simulato una chiusura.
Ho fatto una passata di carta 1000 (con il dremel)sia all'interno dell'ingranaggetto sia sull'asse della campana e poi ho montato solo albero motore, campana , quadruplo e ingranaggi messa in moto con relative molle. dopo aver chiuso ho iniziato a ruotare la campana e destra e asinistra come si vede nel video e il ticchettio si è ripresentato. Inoltre ho notato che nonappena monto l'ingranaggetto messa in moto sull'asse della campana con la ghiera e la molla la campana non gira più libera ma con difficoltà causando anche il movimento dell'ingranaggetto stesso.
Vi prego aiutatemi!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 13:49:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Francesco ha scritto:

Vi prego aiutatemi!


Puglianello non è molto distante, vieni al garage e te lo metto a posto io.
Ovviamente aggratis



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/09/2011 : 13:59:45  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Grande mimmo !!!! Cuore d'oro !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 12:54:31  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Salve a tutti, stamattina ho comprato un ingranaggetto nuovo. anche a caro prezzo direi, e sembra che il problema sia quasi risolto, infatti quando giro la campana questo si muove giusto un pò e la campana gira un pò più libera quindi sto pensando di chiudere e provare...
Prima di chiudere posterò un video
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 15:57:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Francesco ha scritto:

ho comprato un ingranaggetto nuovo. anche a caro prezzo direi,


costa 8-10 euro se lo hai pagato di più ti hanno truffato



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 16:38:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ecco un vespista serio....

MIMMO QUOTATO!



IL SECONDO DOVERE DI UN VESPISTA?

AIUTARE UN ALTRO VESPISTA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 20:26:30  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Ecco un pò di foto dei 4 settori dentati e ingranaggetto avviamento... Comunque con il nuovo ingranaggetto ho provato a chiudere con il quadruplo montato e devo dire che la campana gira un pò più libera inoltre il ticchettio si è attutito un pò ma non è scomparso. Tutto ciò si può vedere dai video...

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/705/sdc10562ij.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/685/sdc10561o.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/856/sdc10564t.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/685/sdc10563e.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/834/sdc10565.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/194/sdc10566mu.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/685/sdc10569y.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/225/sdc10568l.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]


Una visione d'insieme:
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/88/sdc10556r.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/707/sdc10570o.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/59/sdc10572e.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/69/sdc10573v.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]


Le foto dell'igranaggetto nuovo:

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/94/sdc10559kl.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/835/sdc10558.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]


Questi sono i video:

http://vespaforever.net?/clip/my-videos/685/v1ti.mp4/

Blocco chiuso con il nuovo ingranaggetto http://vespaforever.net?/clip/my-videos/845/hkp.mp4/

http://vespaforever.net?/clip/my-videos/204/7qf.mp4/
Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 10:05:59  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Lo so che sto diventando pesante e paranoico con questa situazione però giusto per curiosità guardando la guida (Palli) in un'immagine si vede che l'ingranaggetto non potrà mai muoversi (anche se ci fosse molto attrito) perchè si va ad incastrare perfettamente con il settore dentato. Vedi freccia rossa nell'immagine

[url=http://vespaforever.net?/photo/my-images/689/settavv1mod.jpg/][/url]

Uploaded with [url=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/url]

Nel mio caso tra ingranaggetto e settore rimane sempre un pò di spazio che mi comporta il movimento dell'ingranaggetto a causa di un pò di attrito. Il Palli avrà un settore diverso? Oppure ho notato che mettendo un gommino più alto (il doppio dell'attuale) che tra l'altro non esiste il problema si riduce...mah! :WA

[url=http://vespaforever.net?/photo/my-images/689/ingrmod.jpg/][/url]
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 17/09/2011 : 17:55:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
dato che hai 4 settori messa in moto provali tutti e vedi quale è quello che si accoppia meglio.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever