Autore |
Discussione  |
|
solidsnake
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Rende
2 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 16:52:54
|
ciao a tutti raga sono nuovo del forum. Posseggo una vespa primavera 125 che era di mio nonno. Sapete dirmi quanto può valere?? le condizioni d'uso sono più che buone, è soltanto sporca. Ovviamente per motivi di unitilizzo era stata fatto cancellare il libretto dunque un futuro nuovo proprietario dovrebbe farne uno nuovo. Questo può incidere sul valore del mezzo???
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 17:01:44
|
Ciao ! Come é stato cancellato il libretto ??? Cosa vuoi dire ??? Il libretto non viene cancellato , a meno che non vuoi intendere che é stata demolita , ma in tal caso non dovresti nemmeno piú essere in possesso del mezzo ! Forse vuoi dire che é stata radiata perché non sono piú stati pagati i bolli ! Se tu possiedi la targa e il libretto é una buona cosa e la vespa ha piú valore , poi se é stata radiata quello non é un grosso problema. Questa cosa peró la devi chiarire perché incide molto sul prezzo e poi dovresti postare delle foto affinché ti venga data una valutazione piú precisa.... Ciao |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 17:10:34
|
no remo radiata volontariamente senza rottamazione, reiscrivibile solo e solamente tramite procedura fmi o asi veicolo di interesse storico.. pratica alquanto in uso negl'anni 90 quello del versamento libretto e targhe per non pagare + i bolli.. ora è un ferro da reimatricolare
foto e poi valutazione ma parti già che vale meno della metà di una pari condizioni ma con doc e targhe orig iscritta
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
solidsnake
Nuovo Utente
Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Rende
2 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 17:37:13
|
ciao raga, grazie per le risposte. Si per l'appunto il mezzo è stato radiato ma sono comunque in possesso ancora delle targhe, e credo anche del libretto. Per le foto mi spiace al momento non ne ho, al più presto le posterò. Comunque indicativamente quanto potrebbe valere una vespa come la mia in buone condizoni?? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 17:50:18
|
minimo 1500€ |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 17:53:13
|
Ma Stefano , se fosse come dici tu in teoria dovrebbe essere sprovvisto di targa e di libretto..... giusto ??? O quelli rimanevano al titolare e veniva solo radiata sulle carte ??? Questo non l'ho capito !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 18:14:49
|
si remo difatti il mistero si infittisce necessita di una visura immediata per capire meglio.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 14:07:14
|
| Steck81 ha scritto:
si remo difatti il mistero si infittisce necessita di una visura immediata per capire meglio..
|
Esatto. Se ha ancora targhe e libretto, o è ancora in vita, o è Radiata d'Ufficio, oppure: ma cosa strana, ha effettuato la demolizione per uso in luogo privato presentando però Denuncia di smarrimento della targa e dei documenti.
Ha ragione Stè. Serve una visura. |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|