Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - E dopo la sabbiatura?!?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 E dopo la sabbiatura?!?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

thomas50
Nuovo Utente

pecorelle
Città: Roma


25 Messaggi


Inserito il - 08/09/2011 : 19:54:29  Mostra Profilo Invia a thomas50 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
finito il motore della mia vespa 50, smontata ogni singola vite, ho scoperto che un mio amico può sabbiarmi i pezzi piccoli quindi gli porterò varie cose quali: copriventola,cavalletto,freno a pedale, motore, ammortizzatore!
Ora la mia domanda è, dopo aveerli sabbiati cosa ci passo per non farli riarrugginire in una settimana?
Non li vorrei riverniciare bensì mantenere in ferro lucido quasi cromato, quindi vorrei passarci un trasparente, ma quale?

Sulla ventola ho passato il trasparente a bomboletta dopo averla lucidata con la carta vetrata ma dopo una settimana, era brunita e ripassando con la carta è venuto via un leggero strato di ruggine!!
grazie mille!!

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 20:17:46  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
FERMATI....

allora, devi portare a sabbiare:

-telaio (copri i numeri di telaio con dello scotch retato)
-sportellino
-manubrio (prima di portarlo ti consiglio di mettere dello scotch telato grigio all'interno delle sedi dove scorrono i tubi dell'acceleratore e marce)
- forcella (chiudi con due tappi di bottiglia del vino di plastica il foro dove ci sono i due cuscinetti)
- mozzi attento al millerighe e alla sede delle ganasce, copri con scotch retato
- coprivolano
- serbatoio
- manettino del cambio (non far sabbiare il tubo metti scotch)

dovrei aver detto tutto.

il motore non va sabbiato, neanche il pedale del freno e il cavalletto (va zincato) e neanche l'ammortizzatore

perchè hai passato il trasparente sul volano??? è alluminio, non fa ruggine, ora togli il trasparente con il diluente e poi lo pulisci con paglietta 00 e diluente o gasolio, benzina.. pulisci così anche i carter...


prima di fare chiedi.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 20:53:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
neanche il manubrio va sabbiato



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 08/09/2011 : 21:06:10  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io lo faccio sempre sabbiare, poi una spazzolata e viene perfetto, come fai ad entrare dentro al manubrio con la spazzola??

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

thomas50
Nuovo Utente

pecorelle

Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 12:11:27  Mostra Profilo Invia a thomas50 un Messaggio Privato
Ok ho 1 dubbio ora:
Come faccio a pulire per bene i carter del motore se non li sabbio? ho provato per ore con le spazzole e trapano ma non riesco a pulirlo a specchio come vorrei, questa vespa è stata utilizzata tutta la vita per campagne quindi ha uno strato di terra che è diventato un tuttuno con il ferro quasi! Comunque, anche volendo non sabbiarlo, cosa dovrei passarci sopra per evitare che si arrugginisca?!?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 12:28:32  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
non può arrugginire il motore, è alluminio!! i carter se tanto rovinati devi fare così, prima passi dello sgrassatore di marsiglia, lasci agire e lavi con l'idropulitrice ad acqua calda, puoi andare anche dall'autolavaggio, una volta tolto tutto il grasso, terra ecc, passi a pulirli di fino con paglietta 00 quella fina non quella per i piatti e un mix di questo tipo: diluente nitro+gasolio+benzina+sgrassatore di marsiglia e olio di gomito, ci vuole tempo e pazienza però il lavoro viene bello... non sabbiare i carter o ti fulmino.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 12:58:42  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

non può arrugginire il motore, è alluminio!! i carter se tanto rovinati devi fare così, prima passi dello sgrassatore di marsiglia, lasci agire e lavi con l'idropulitrice ad acqua calda, puoi andare anche dall'autolavaggio, una volta tolto tutto il grasso, terra ecc, passi a pulirli di fino con paglietta 00 quella fina non quella per i piatti e un mix di questo tipo: diluente nitro+gasolio+benzina+sgrassatore di marsiglia e olio di gomito, ci vuole tempo e pazienza però il lavoro viene bello... non sabbiare i carter o ti fulmino.


quoto!

comunque non devi farli a specchio, basta che diventino del colore dell' aluminio, niente di più!!
Torna all'inizio della Pagina

thomas50
Nuovo Utente

pecorelle

Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 13:07:54  Mostra Profilo Invia a thomas50 un Messaggio Privato
Va bene va, mi avete convinto! è che io volevo togliere ogni minimo angoletto di sporcizia, mi toccherà armarmi di pazienza e paglierino di ferro e mooooolto sgrassatore! grazie mille come sempre, vi tengo informati!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 14:08:23  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Secondo me troppo lucidi i carter non sono nemmeno belli !!! E poi lucidi rimangono per pochi giorni perché inevitabilmente si formerá quel microstrato di ossido d'alluminio che li renderá nuovamente opachi...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 14:27:36  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

neanche il manubrio va sabbiato

basta usare l'abbrasivo appropiato

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 14:44:31  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

mimmo ha scritto:

neanche il manubrio va sabbiato

basta usare l'abbrasivo appropiato


Scusate l'O.T.
Ho letto le risposte di Mimmo e Ste'.
Per quale motivo è meglio non sabbiare il manubrio
Mi interessa perchè devo iniziare il restauro della VNB1.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever