Autore |
Discussione  |
|
Diawle
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Pesaro
5 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 19:40:54
|
Immagine:
 52,91 KB
Immagine:
 47,52 KB
Immagine:
 48,84 KB
Immagine:
 35,09 KB
Immagine:
 41,01 KB
Immagine:
 26,03 KB
Immagine:
 28,18 KB
Immagine:
 24,01 KB
Immagine:
 27,7 KB
Immagine:
 23,47 KB
Immagine:
 22,49 KB
Salve a tutti , sono nuovo nel forum ed alle prime mani nel restauro di queste bellezze , spero che potrete aiutarmi con i vostri consigli a rimettere in sesto questa signorina. Ho già provveduto allo smontaggio di ogni singolo pezzo (quasi) e ho dei dubbi : 1 E' il suo parafango? cioè, visto affianco a quello di una special è un pò più grande 2 Al fanale anteriore manca una cornice grigia intorno al catarifrangente. riesco a trovarla in commercio o devo inventarmelo? 3 l'ammortizzatore è il suo originale o quello di una special?
Immagine:
 35,54 KB
Vi ringrazio in anticipo
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 20:07:57
|
ciao e benvenuto....anche io ho una N del 1966 che dovrò restaurare prima o poi...ora se ne sta tutta a pezzi..
vabbè,veniamo a noi... prima cosa da fare smontare e catalogare tutto(in modo di ricordarti poi come si monta,se non hai già esperienza)...poi dividere in gruppi le parti della vespetta...telaio e parti da verniciare da una parte e meccanica dall'altra...la carrozzeria la fai tu o la fai fare da un carrozziere? poi la cosa più brutta.... preparare la lista di tutti i ricambic he mancano(tanto qualche minuteria ti sfugge sempre fino all'ultimo,ma almenos egnati le cose principali)
provo intanto anche a rispondere alle tue domande: 1.il parafango è il suo ma schiacciato davanti quindi ti sembra più grosso...per quello che costa prendilo nuovo direttamente! 2.non so,controllo sul sito di p4scoli se c'è qualcosa... 3.l'ammo ant,come dici tu è di special,su questa ci va un'altro modello...io ho il suo originale,appena riesco magari ti metto una foto! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 20:29:41
|
io terrei quel parafango, a prima vista non sembra molto compromesso...c'è da dire però che ha uno strato altissimo di vernice e probabilmente stucco, ne riparleremo una volta sabbiato per quanto riguarda il fanalino: per il '66 ci va quello con catadiottido scomponibile (quindi con cornicetta cromata) esistono anche riprodotti, ma il catadiottido non è scomponibile (sempre però bordato dalla cornicetta in metallo) l'ammortizzatore come dice winter e come hai detto tu è per una special, sulla N del '66 ci va quello di tipo "fino" non a molla, ma a tamponi in gomma...difficile da trovare, riprodotto non esiste |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Diawle
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Pesaro
5 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 21:06:28
|
Grazie mille mi avete già tolto i primi dubbi. Winter ho già fatto tutto come hai detto te : smontato e catalogato ogni pezzo , per quanto riguarda la carrozzeria non avendo i mezzi devo andare da un carrozziere ma spero di risparmiare qualcosa portandola direttamente a sabbiare e facendo rimettere apposto la pedana da un mio amico fabbro (si è rimesso apposto una cadillac degli anni 60, dare due punti di saldata ad una vespa dovrebbero essere uno scherzo per lui). alevespa50 per l'ammortizzatore ho visto che p4scoli ha il tipo fino ,è quello giusto? e per il parafango vedrò dopo la sabbiatura giustamente , che se posso risparmiare qualcosa la risparmio visto che con la lista che ho fatto... Grazie ancora. |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 21:42:01
|
occhio a quando inserisci i messaggi,ne hai messi 3 uguali
comunque prova a sabbiarlo,ma la spesa di un carrozziere per raddrizzare qual parafango tanto vale che lo comprei nuovo,fidati..., |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Diawle
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Pesaro
5 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 13:41:13
|
Immagine:
 29,82 KB
Può essere lui ? Le leve frizione freno e le manopole le avevo già messe in conto che non erano quelle giuste , ci vanno col pallino piccolo e dritte + o - ,se non sbaglio , xchè le ho viste anche più stondate, invece le manopole sul grigio scuro con il vecchio logo piaggio , giusto? un altra domanda vicino al porta oggetti sul lato dx dove va a chiudere la sella c'è una sigla di 3/4 numeri ,che cosa sono ? Possiedo una special del 81 e non ci sono su di lei |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 22:02:16
|
l'ammortizzatore è lui! le leve invece sonoq uelle per vespa 50 a punta,senza pallino
la sigla dei numeri c'è anche sulla mia che è del tuo stesso anno,ma non so bene a cosa corrispondano a dir la verità... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
Discussione  |
|