Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problemi Elettrici e Marmittici :D
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Problemi Elettrici e Marmittici :D
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Orfeo
Nuovo Utente

Shiva

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre Del Greco


4 Messaggi


Inserito il - 01/09/2011 : 23:07:42  Mostra Profilo Invia a Orfeo un Messaggio Privato
Salve a tutti
Sono nuovo e vi scrivo perchè ho un grosso problema con la mia vespa 50.
Partendo dal fatto che è la prima volta che mi cimento in meccanica ho pensato di partire dalla base cercando di capire che modello è.Sul libretto è citato modello e tipo: Piaggio - Vespa 50 V5A1T.Ora quindi non so se ha un'altro nome o è proprio questo.Comunque sia non è questo il problema.Poichè è ferma da diversi anni,ma il telaio è in ottimo stato,ho deciso di rimetterla a nuovo,anche il motore,smontandolo,non mi è sembrato in brutte condizioni,solo troppo grasso secchissimo che ho rimosso e fatto risplendere.Per pulire tutto ho smontato tutto il motore e ho,ovviamente,staccato i fili che collegano le marce.Domando scusa se non uso un linguaggio tecnico ma non conosco molto del gergo meccanico.Comunque una volta che ho smontato tutto ho notato 2 cose negativissime:la 1 è la marmitta che è in pessimo stato,praticamente muovendo all'interno si sentono pezzettini come se ci fossero dei piccoli sassolini all'interno che credo siano pezzetti di rugine in quanto la marmitta ne è ricoperta.La 2 è che mentre ricollegavo i fili delle marce mi si sono staccati a causa del pessimo stato(erano secchi e consumatissimi)per cui,siccome non sò come si chiamano di conseguenza non riesco a cercarli.Volevo sapere il nome del cavo e più o meno che prezzo dovrebbero fare,e magari anche qualcosa sulla marmitta con nome e relativo prezzo o modello adatto.Lascio in allegato le foto che mostrano i cavi così da farvi capire meglio di cosa parlo,ed eventualmente aiutarmi maggiormente.

P.s. volevo sapere inoltre come fare poi per rinserire i cavi siccome non ho aperto i carter.Grazie a tutti

Immagine:

32,91 KB

Immagine:

33,03 KB

Immagine:

32,43 KB

Immagine:

36,42 KB

Volere è Potere

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 23:54:27  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
sezione errata.. chiedo ai moderatori di spostarla.. intanto ti rispondo, la tua vespa è un N, detta sportellino, vedo che hai il volano originale quindi forse hai i carter stretti originali.. l'impianto elettrico da quello che vedo dalle foto è duro come un bastone, sarebbe da cambiare. quella guaina nera arriva dallo statore quindi devi rifare i collegamenti dello statore che si trova dietro al volano per togliere il volano devi togliere prima la piastra fissata con 4 viti a taglio, occhio a non perderle!! poi questo volano si toglie con il seeger quindi non serve l'estrattore!, per i collegamenti ti cerco una guida, ti servirà uno stagnatore e dei pezzi di filo dei colori originali che ora non ricordo e gli occhielli nuovi.. per la marmitta, se hai la sua originale dovrebbe avere lo scarico nella parte alta della marmitta e non nella parte bassa come le sucessive, fai attenzione che quella marmitta non viene più riprodotta ed è molto rara, per riutilizzarla l'unico metodo è bruciarla nel caminetto con della legna per un oretta e poi la soffi con il compressore la spazzoli e la colori di virato oro.. ora ti metto delle guide.. metti delle foto della vespa che magari ho capito male il modello..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Orfeo
Nuovo Utente

Shiva


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre Del Greco


4 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 13:00:17  Mostra Profilo Invia a Orfeo un Messaggio Privato
Ok grazie,magari con l'aiuto della guida mi riesce meglio.Comunque non mi hai detto come si chiamano e più o meno quanto costano.Appena posso ti metto le foto della vespa.

Volere è Potere
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 14:25:00  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
per togliere lo statore

http://www.palli.it/vespa/index.htm

per revisionare lo statore:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22334

per le corde del cambio vai da un ricambista e gli chiedi due corde per il cambio con i morsetti nuovi, le ingrassi, togli il faro e il tappo del contachilometri, nel tubo delle marce vedrai che c'è un manettino con le corde vecchie, le sfili e infili quelle nuove, inclini la vespa e sotto nella forchetta del cambio metti i morsetti precedentemente avrai chiuso tutto il registro e poi per regolare il cambio metti in folle il manubrio e anche la vespa chiudi i morsetti e poi registri se i cavi sono un po molli con gli appositi registri!

per la marmitta accendi il caminetto se lo hai o una stufa e ci metti dentro la marmitta la lasci li un ora abbondante poi la scuoti e fai uscire tutti i depositi che si staccheranno poi la spazzoli e la vernici, per farla venire come l'originale io faccio così prendi dell'olio motore esausto, scaldi bene la marmitta con un fornelletto e ci passi l'olio un paio di volte e poi ci dai sopra del trasparente opaco alte temperature...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 14:37:59  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:
io faccio così prendi dell'olio motore esausto, scaldi bene la marmitta con un fornelletto e ci passi l'olio un paio di volte

Dicesi Brunitura
poi esiste anche per induzione ma il tuo procedimento è quello + usato

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 15:28:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:


per la marmitta accendi il caminetto se lo hai o una stufa e ci metti dentro la marmitta la lasci li un ora abbondante poi la scuoti e fai uscire tutti i depositi che si staccheranno poi la spazzoli e la vernici, per farla venire come l'originale io faccio così prendi dell'olio motore esausto, scaldi bene la marmitta con un fornelletto e ci passi l'olio un paio di volte e poi ci dai sopra del trasparente opaco alte temperature...


Quoto tutto , ma aggiungo un consiglio..... , non lo fare in casa perché a seconda di quanto risiduo hai dentro la marmitta , prenderá fuoco facendo un tremendo fumo nero e un puzzo bestiale , fallo all'aperto , mi raccomando.....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Orfeo
Nuovo Utente

Shiva


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre Del Greco


4 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 01:05:33  Mostra Profilo Invia a Orfeo un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Premetto che è passato 1 bel pò di tempo dall'ultima volta che ho scritto su questo forum e una parte dei problemi che avevo credo di averli risolti,almeno la parte elettrica dovrebbe essere a posto,per la marmitta l'ho trovata nuova e a 30/35 euro.Ma mi si è presentato 1 nuovo e + strano problema.In pratica mentre rimontavo tutto ho notato che le marcie andavano a vento e non entravano.Cioè anzicchè girare da 1 a 3 e viceversa il manubrio girava quasi completamente,e le marce andavano 1 pò a caso non entrando e non corrispondendo affatto con i numeri.Addirittura il manubrio della frizione faceva un giro quasi di 360 gradi prima di fermarsi.
Ho provato a smontare la parte centrale ed è uscito questo poco,sapete darmi qualche consiglio utile su cosa è accaduto?
Vi posto delle foto per farvi capire meglio.

Immagine:

80,19 KB


Immagine:

257,17 KB

Immagine:

109,12 KB

Volere è Potere
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 09:23:37  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
però direi che sei messo bene a guaine!! fai una bella cosa, sostituisci prima tutte le guaine frizione, marce (2), freno anteriore e posteriore con tutte le corde, capocorda e morsetti che rendiamo un po sicura questa vespa!! comunque si è rotto il cavo della marcia vedi che la guaina si è sfilata dal suo posto!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Orfeo
Nuovo Utente

Shiva


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre Del Greco


4 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 21:43:36  Mostra Profilo Invia a Orfeo un Messaggio Privato
ehm... 1 aiuto magari + semplice da farmi capire cosa e come fare? :)

Volere è Potere
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever